Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Dracula principe delle tenebre - Film (1966)

CURIOSITÀ

6 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Ciavazzaro • 27/06/09 11:26
    Scrivano - 5583 interventi
    Lee considerò il copione di Sangster talmente scadente dal punto di vista dei dialoghi che preferì recitare muto (emettendo solo versi) per tutto il film.
  • Undying • 22/09/09 19:37
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Perle di saggezza

    "Il vampiro è prima di tutto una creazione erotica.
    La "vittima" soggiogata, ipnotizzata dal suo seduttore, lo vede come un mostro irresistibile.
    "L'uomo, forse non è altro che il mostro della donna, e la donna il mostro dell'uomo" diceva già mademoiselle Lespinasse."

    Il vampiro, Ornella Volta
  • Ciavazzaro • 23/09/09 11:54
    Scrivano - 5583 interventi
    Tutti gli urli di Barbara Shelley furono doppiati nella versione originale da Suzan Farmer.
  • Undying • 30/10/09 13:23
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Il ritorno del vero Dracula, alias Christopher Lee

    Dopo lunghi anni di assenza sui set di un film incentrato sulle vicende di Dracula, Christopher Lee accetta di tornare a indossare mantello e canini per fare rivivere il mito del vampiro, in questa sofisticata e ambivalente opera Hammer.
    Ambivalente perché contraddistinta da una prima parte interamente priva di apparizioni ed una seconda nella quale il Conte si manifesta senza proferire parola sottolineando però, alla perfezione, il magnetismo fisico e il concreto atteggiamento "da fiera" (quando non animalesco) del vampiro.

    Questa tipicità del film a due marce ha, per lungo tempo e oggi ancora, diviso i fans che lamentano, come grave limitatezza al ritmo del film, l'assenza di Dracula durante l'intero primo tempo.
  • Ciavazzaro • 19/01/10 14:46
    Scrivano - 5583 interventi
    Scheda di doppiaggio:

    Rosetta Calavetta: Barbara Shelley
    Sergio Tedesco: Charles Tingwell
    Vittoria Febbi: Suzan Farmer
    Cesare Barbetti: Francis Matthews
    Renato Turi: Phillip Latham
    Luciano De Ambrosis: John Maxim

    Il narratore è doppiato da Bruno Persa
  • Noncha17 • 12/01/19 16:16
    Pulizia ai piani - 1066 interventi
    Nonostante da qualche parte si legga che sono stati girati insieme, le riprese di Dracula principe delle tenebre terminarono il 4 giugno del 1965, mentre quelle di Rasputin - Il monaco folle iniziarono 4 giorni dopo e si conclusero il 20 luglio dello stesso anno. I film uscirono entrambi nel 1966.

    Gli interni di questo film vengono riarredati per ospitare quelli del successivo.

    Fonte: A qualcuno piace l'Horror

    Ecco alcuni esempi dei set riutilizzati:


    CASTELLO DI DRACULA > PALAZZO D'INVERNO DEGLI ZAR.
    Esterni (Dracula sopra e Rasputin sotto):




    Interni (Dracula sopra e Rasputin sotto):




    CASTELLO DI DRACULA > ALLOGGIO DI RASPUTIN
    Interni (Dracula sopra e Rasputin sotto):




    SOTTERRANEO DEL CASTELLO DI DRACULA > CAFFE' TZIGANO DI PIETROGRADO (Dracula sopra e Rasputin sotto):




    CONVENTO DI KLEINBERG > MONASTERO DEL LUOGO
    Esterni (Dracula sopra e Rasputin sotto):




    Interni (Dracula sopra e Rasputin sotto):




    LOCANDA DEL VILLAGGIO > LOCANDA DEL POSTO (Dracula sopra e Rasputin sotto):