FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 73

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Troppo caldo per giugno (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 13/07/18 17:48
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il caso Thomas Crown (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 13/07/18 11:24
Pubblicità "errata" apparsa su La Stampa del 31 Luglio 1973, dove il cognome del personaggio protagonista del film è diventato Grown:

Safari rosso sangue (1988)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 13/07/18 10:15
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (domenica 18 giugno 1989) di Safari rosso sangue:

Mr. Sardonicus (1961)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 12/07/18 18:33
Agli spettatori vennero dati in dotazione dei pollici luminosi, di modo che questi potessero votare come in un'arena di gladiatori, decidendo le sorti di vita e di morte di ogni personaggio, ciò anche

Homicidal (1961)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 12/07/18 18:31
Per il film Castle inserì una pausa del terrore, destinata a eventuali cardiopatici, in cui il film si interrompeva di modo di permettere ai più deboli di cuore di abbandonare tempestivamente la sala.

I 13 fantasmi (1960)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 12/07/18 18:29
Il pubblico venne dotato di occhiali particolari che gli avrebbero permesso di vedere gli spettri, in quanto il film venne girato in Illusionrama o Illusion-O (Fonte: Rhiannon Guy, Portala al cinema,

Macabro (1958)

CUR | 2 post: ultimo da Schramm | 12/07/18 18:16
All'ingresso delle sale, venne distribuito agli spettatori un distintivo che riportava "Non sono un coniglio: ho visto Macabro!" (Fonte: Rhiannon Guy, Portala al cinema, pag. 157)

Lo squalo 3 (1983)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 11/07/18 19:02
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 21 gennaio 1988) di Lo squalo 3:

Sheila Keith: a nice old lady? (2005)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 11/07/18 17:07
Sheila Keith è stata un'attrice di teatro e Tv, oltre che di cinema, ma verrà sempre ricordata per i ruoli interpretati nei film di Pete Walker; tanto che The Times, nel suo necrologio scrisse: "Attrice

I due volti della vendetta (1960)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 11/07/18 07:48
Il titolo originale del film (One-eyed jacks, in italiano I jack con un occhio solo) indica, precisamente nell'ambito dei mazzi di carte francesi, i fanti di picche e di cuori, poiché nel fante di fiori

La tempesta perfetta (2000)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 11/07/18 04:11
Soggetto dal libro "The Perfect Storm" del giornalista statunitense Sebastian Junger, pubblicato nel 1997, in cui viene raccontato un fatto di cronaca avvenuto nel 1991: il naufragio del peschereccio

I tre volti della paura (1963)

CUR | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 10/07/18 18:58
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (martedì 31 gennaio 1984) di I tre volti della paura:

Babe - maialino coraggioso (1995)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 10/07/18 16:14
Per tenere a bada i 970 animali presenti nel cast, il film si è avvalso di un'equipe di 56 addestratori. Babe venne difatti interpretato da 48 maialini diversi, perché i maiali crescono a velocità ultrarapida,

1. La porta sul buio: Il vicino di casa (1973)

CUR | 3 post: ultimo da Schramm | 10/07/18 16:06
L’episodio era il più violento e disturbante della serie e scatenò proteste di ogni sorta da ogni fronte. Su La Stampa venne pubblicato un articolo riguardante un’ondata di assenteismo degli operai

Canterbury proibito (1972)

CUR | 2 post: ultimo da Alexpi94 | 9/07/18 20:10
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

Il caso Carey (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 9/07/18 19:06
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ("Lunedìfilm", 30 novembre 1987) di Il caso Carey:

Viaggio allucinante (1966)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 9/07/18 18:19
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Le cinque giornate (1973)

CUR | 3 post: ultimo da Schramm | 9/07/18 17:20
Inizialmente la regia era stata affidata a Nanni Loy, che però lasciò le redini poco prima di avviare le riprese. Oltre al già citato Tognazzi (che lasciò il progetto per motivi poco chiari dopo

Due occhi diabolici (1989)

CUR | 8 post: ultimo da Schramm | 9/07/18 16:14
Il personaggio interpretato da Keitel è stato modellato sulla falsariga di Arthur Usher Fellig, fotografo newyorchese che con lo pseudonimo di Wegee destò scalpore negli anni 30 e 40 (...e attenzione

La terza madre (2007)

CUR | 9 post: ultimo da Schramm | 9/07/18 15:48
Durante le riprese delle sequenze in cui tutta l'urbe capitolina dà di matto, Argento ebbe grattacapi con la scena in cui la madre getta il proprio bambino nel Tevere. Un gruppo di turisti, ignari che

Sapore di te (2014)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 6/07/18 13:34
Il film visto al cinema dalla comitiva di Sabrina (Saunders) è Sing Sing di Bruno Corbucci (1983):

Virus letale (1995)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 5/07/18 21:52
Nel film il virus è introdotto in America da una scimmia cappuccina importata illegalmente dall'Africa ma questo tipo di primate vive unicamente nell'America latina.

La regina d'Africa (1951)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 5/07/18 19:08
* Durante le riprese, un Bogart alticcio e irascibile venne spesso alle mani col regista, uscendone regolarmente sconfitto in una mossa data la stazza e la forza di quest'ultimo. * Tutta la troupe e

Full frontal (2002)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 5/07/18 19:01
Ritrovatosi con un budget risicatissimo per il film di appena 2 milioni di dollari, il regista stilò un decalogo di pretese cui il cast ingaggiato doveva attenersi: 1) Le riprese sarebbero avvenute

Il turno (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 5/07/18 18:57
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (sabato 24 marzo 1984) di Il turno:

Matrix revolutions (2003)

CUR | 2 post: ultimo da Schramm | 5/07/18 18:47
E' il primo film a essere stato presentato alla stessa ora (a seconda del fuso orario) del 5 novembre 2003 in tutte le sale cinematografiche del globo. (Fonte: Rihannon Guy, Portala al cinema, pag.

Il giro del mondo in 80 giorni (1956)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 5/07/18 18:45
Per badare al cast animale (costitutivo di ben 855 specie) furono necessari 90 addestratori, primato cinematografico a oggi rimasto imbattuto e ineguagliato su scala mondiale. Il serraglio constava di

La controfigura (1971)

CUR | 3 post: ultimo da Alexpi94 | 5/07/18 00:00
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

Cose dell'altro mondo (2011)

CUR | 1 post: ultimo da Il Dandi | 4/07/18 23:21
I ripetuti scleri in veneto di Abatantuono negli studi televisivi ("Chi è quel mona che lascia la porta aperta?, "Ma chi è che parla de drio?"...) sono evidenti citazioni dei "classici"

Il mago di Oz (1939)

CUR | 5 post: ultimo da Schramm | 4/07/18 18:29
Margaret Hamilton (la strega malvagia) perse quasi la vita durante la lavorazione del film. Durante le riprese della scomparsa in una nuvola di fumo, abiti e capelli presero improvvisamente fuoco. Prima

La recluta (1990)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 4/07/18 18:15
A fronte dei 37 attori che recitano nel film, sono state utilizzate 87 controfigure (Fonte: Rihannon Guy, Portala al cinema, pag 87)

M il mostro di Düsseldorf (1931)

CUR | 4 post: ultimo da Schramm | 4/07/18 18:09
Il titolo originale avrebbe dovuto essere The murderers are among us, con un velato accenno alle squadre criminali naziste delle SA. lang decise poi di modificarlo nel timore che il riferimento risultasse

Il corvo (1994)

CUR | 3 post: ultimo da Schramm | 4/07/18 18:06
Contrariamente alle voci leggendarie che vedono Brandon Lee mortalmente ferito da una pallottola vera nella versione definitiva del film, l'attore venne in realtà colpito dal frammento di una cartuccia

Mio caro assassino (1972)

CUR | 3 post: ultimo da Alexpi94 | 3/07/18 20:31
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

Malevil (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 3/07/18 11:52
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Cinemania", giovedì 9 aprile 1987) di Malevil:

Amami dolce zia... (1971)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 2/07/18 18:23
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

The incredibly strange creatures who stopped living and became mixed-up zombies!!? (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 2/07/18 18:15
Il titolo avrebbe originariamente dovuto essere The incredibly strange creature: Or how I stopped living and became a mixed up zombie, ma la Columbia minacciò il regista di adire alle vie legali perché

Il re leone (1994)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 2/07/18 18:06
La cicatrice sul muso di Scar (cicatrice, appunto, n.d.S.) è collocata nel medesimo punto di quella sul volto di Tony Montana in Scarface. (Fonte: Rihannon Guy, Portala al cinema, pag 23)

Swarm (1978)

CUR | 3 post: ultimo da Schramm | 2/07/18 18:00
Per il film sono stati utilizzati 22 milioni di api. E' il più grande cast animale mai usato al cinema. (Fonte: Rihannon Guy, Portala al cinema, pag 22)

La passione di Cristo (2003)

CUR | 4 post: ultimo da Schramm | 2/07/18 17:53
In una sala del Kansas, durante la scena della crocifissione, Peggy Lew Scorr, una spettatrice di 57 anni, ha perso i sensi ed è deceduta poco dopo in ospedale. Un pastore brasiliano prenotò l'intera

Superstar: The Karen Carpenter story (1988)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 2/07/18 17:47
Il film fu messo al bando in seno a una duplice traversia legale: da una parte fu la Mattel a fare causa al regista per l'uso illecito delle bambole di Barbie e Ken; dall'altra Richard Carpenter, fratello

Le spie uccidono a Beirut (1965)

CUR | 0 post: ultimo da Mco | 2/07/18 14:50
Come ricorda Marco Giusti nel suo libro "007 all'italiana" (e come molte locandine dei tempi riportano), il film fu diretto sotto lo pseudonimo Martin Donan, nom de plume che ricomprende Luciano

La finestra sul cortile (1954)

CUR | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 2/07/18 10:49
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 5 maggio 1986) di La finestra sul cortile:

Sesso in testa (1974)

CUR | 4 post: ultimo da Zender | 1/07/18 19:26
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Quando le donne si chiamavano madonne (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 30/06/18 20:31
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

Campo Thiaroye (1988)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 30/06/18 18:53
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Non aprite quella porta - Parte 2 (1986)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 30/06/18 07:16
Come già fatto notare su alcuni siti, la locandina originale del film è stata ripresa (e parodiata) da quella di The breakfast club!

The Breakfast Club (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 30/06/18 07:13
Come già fatto notare su alcuni siti, la locandina originale del film verrà ripresa e parodiata per quella di Non aprite quellaporta 2!

Ninja il guerriero bionico (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/06/18 19:07
Notare il manifesto del film, lo sguardo furioso del ninja al posto della bocca della ragazza che urla, la mano artigliata che squarcia il velo preso di peso da quello dell'Ululato!

Hot steps - Passi caldi (1990)

CUR | 0 post: ultimo da Daidae | 29/06/18 03:27
Nel film al minuto 00:50 circa è possibile vedere un cellulare degli anni a cavallo tra il 1982 e il 1990, di colore bianco e dalle dimensioni "generose":

Uccidere in silenzio (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 28/06/18 20:31
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

V Il bounty (1984)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/06/18 19:23
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (domenica 29 novembre 1987) di Il bounty:

Carter (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Caesars | 28/06/18 14:07
Uno delle pellicole preferite da Stanley Kubrick, che del film disse: "Ogni attore che lo vedrà, poi vorrà lavorare con Mike Hodges". Fonte: Imdb

Odio le bionde (1980)

CUR | 2 post: ultimo da Samuel1979 | 28/06/18 14:06
Il testo presente sulla scrivania di Emilio Serrantoni (Montesano) è "La Solitudine del Satiro", di Ennio Flaiano, edizione uscita nel 1973:

Time walker (1982)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 27/06/18 19:24
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Antoniana/DB Video:

L'occhio del gatto (1985)

CUR | 7 post: ultimo da Schramm | 27/06/18 16:12
Injoke: nel secondo episodio, Hays dà appuntamento alla moglie di Cressner all'aeroporto. Hays era il pilota de L'aereo più pazzo del mondo.

Ciò che l'occhio non vede (1973)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 26/06/18 19:06
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Ultimo spettacolo", sabato 11 aprile 1987) di Ciò che l'occhio non vede:

Io rom romantica (2014)

CUR | 0 post: ultimo da Deepred89 | 25/06/18 22:08
La giovane Gioia sogna di lavorare nel cinema e di incontrare il suo idolo Woody Allen. Non svelerò troppo della trama, ma sorprendentemente il mitico regista di "Manhattan" e "Crimini

Agente 007 - Missione Goldfinger (1964)

CUR | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 25/06/18 19:15
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 19 gennaio 1987) di Agente 007 - Missione Goldfinger:

Major League - La squadra più scassata della lega (1989)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 25/06/18 17:13
L'opera letta in aereo da Roger Dorn (Bernsen) è Delitto e Castigo di Dostoevskij. L'edizione che si vede nel fotogramma è uscita nel 1951: