FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 70

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Belli freschi (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 15/10/18 19:14
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ("I filmissimi", domenica 6 maggio 1990) di Belli freschi:

Magic (1978)

CUR | 2 post: ultimo da Fauno | 15/10/18 00:05
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Don Chisciotte (1992)

CUR | 1 post: ultimo da Raremirko | 14/10/18 23:46
* Al montaggio del film, prima di Franco, si avvicendarono, anche se non con risultati definitivi, pure Costa-Gavras e Robert Wise. * Il film preferito di Welles era Sciuscià di De Sica. Fonte:

Runaway (1984)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 14/10/18 11:03
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di Runaway:

Il disco volante (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 14/10/18 00:25
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

Porcile (1969)

CUR | 0 post: ultimo da Raremirko | 13/10/18 21:32
* Inizialmente il film avrebbe dovuto essere, complice il breve minutaggio, affiancato a Intolleranza: Simon del deserto di Buñuel. Poi non se ne fece nulla. * Pasolini, per vari ruoli, aveva considerato

2019 dopo la caduta di New York (1983)

CUR | 3 post: ultimo da Schramm | 13/10/18 14:17
* I modellini che fanno da sfondo alla New York del dopobomba sono cassette di frutta in parte riverniciate di nero e in parte carbonizzate. (Fonte: Sergio Martino, interviste rilasciate a Stracult

L'ultimo valzer (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 12/10/18 01:47
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

I sette navigatori dello spazio (1962)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 11/10/18 15:13
Il film americano Voyage to the planet of prehistoric women altro non è che questa pellicola con aggiunta di materiale girato appositamente da Curtis Harrington.

La valle di pietra (1992)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 11/10/18 11:00
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Night shift - Turno di notte (1982)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 11/10/18 10:23
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Ultimo spettacolo", giovedì 20 novembre 1986) di Turno di notte: NB:

The elephant man (1980)

CUR | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 10/10/18 19:10
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 13 febbraio 1985) di The elephant man:

Quella sporca ultima meta (1974)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 10/10/18 00:06
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Barbarella (1968)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 9/10/18 21:05
Un giorno Jane Fonda ricevette una missiva che lesse e poi buttò nel cestino. Vadim, allora erano sposati e vivevano insieme in una lussuosa dimora a Saint Ouen-Marchefroid, chiese alla Fonda di cosa

Le facce della morte (1978)

CUR | 7 post: ultimo da Schramm | 9/10/18 18:43
Il budget ammontò a 450.000 dollari. A film terminato ne avanzò un quarto. Inizialmente, Michael Carr, adocchiato casualmente da Schwartz, non era assolutamente interessato a partecipare all’operazione.

Il dubbio (1961)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 9/10/18 11:00
Si tratta dell'ultimo film interpretato da Gary Cooper. L'attore, già gravemente malato, morì un mese dopo la fine delle riprese a soli 60 anni d'età per un tumore alla prostata. Cooper morì il

Primo amore (1978)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 9/10/18 00:15
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Lovebirds - Una strana voglia d'amare (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Alexpi94 | 8/10/18 20:39
Dalla collezione AlexPi94 il flano del film:

Bonnie e Clyde all'italiana (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 8/10/18 19:00
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71 il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (giovedì 10 ottobre 1985) di Bonnie & Clyde all'italiana:

009 Joe Tempesta (1966)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 8/10/18 00:41
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Killer virtuale (1995)

CUR | 0 post: ultimo da Daidae | 7/10/18 22:31
L'attrice Basma Merhi è moglie di Jalal Merhi e nel film fa un cameo: è la donna che guida la Porsche rossa. Fonte: Ricerca imdb

Super ninja (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 5/10/18 19:26
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Gli ultimi guerrieri 2", venerdì 6 gennaio 1989) di Super ninja:

Angelica (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/10/18 22:29
Il produttore Francis Cosne suggerì a Vadim di dirigere un film tratto dal best seller Angelique Marquise des anges. Vadim aveva appena conosciuto Jane Fonda, e sia lui che il produttore pensarono subito

Così, così... più forte (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 4/10/18 20:01
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

Stregati (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 4/10/18 19:06
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (domenica 1° gennaio 1989) di Stregati:

Grazie a Dio è venerdi (1978)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 4/10/18 11:45
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

Norma Rae (1979)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 3/10/18 19:01
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 13 febbraio 1984) di Norma Rae:

Il pane amaro (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 2/10/18 20:32
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

Paolo Barca, maestro elementare praticamente nudista (1975)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 1/10/18 19:10
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 15 ottobre 1984) di Paolo Barca, maestro elementare praticamente nudista:

Il bigamo (1955)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 1/10/18 09:39
L’auto pubblicitaria guidata da Mastroianni nelle scene girate a Pomezia, dove lui riveste il ruolo di un rappresentante di commercio di un’azienda di dentifrici, non fu costruita apposta per il film.

Il commissario (1962)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 30/09/18 18:03
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

La verità (1960)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/09/18 12:02
Durante la lavorazione del film Henri-George Clouzot sfogò la sua tirannia sadica su Brigitte Bardot, strattonandola violentemente sul set, gridando: "Non ho bisogno di dilettanti nei miei film,

Alba d'acciaio (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 28/09/18 10:34
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 15 novembre 1991) di Alba d'acciaio:

L'uomo dalla cravatta di cuoio (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 28/09/18 00:57
Il complice che aiuta il detenuto a fuggire colpendo Eastwood alle spalle è interpretato da David Doyle, che diventerà qualche anno più tardi molto noto ricoprendo il ruolo di John Bosley per tutti

Mille peccati... nessuna virtù (1969)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 27/09/18 23:34
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

...E tutti risero (1981)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 27/09/18 19:04
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 31 gennaio 1984) di ...E tutti risero:

Il buio in cima alle scale (1960)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 27/09/18 01:30
Soggetto dall'omonima piece teatrale di William Inge, messa in scena per la prima volta nel 1957 per la regia di Elia Kazan. Shirley Knight, che aveva ricoperto anche sul palcoscenico il ruolo della figlia

Duello nel mondo (1966)

CUR | 0 post: ultimo da Mco | 26/09/18 12:50
Ernesto Gastaldi, che scrisse soggetto e sceneggiatura, ha specificato che il regista fu solo Scattini, ma "per non spostare la troupe in giro per mezzo pianeta, qualcuno girò dei passaggi in molte

Un kimono per 2 (1992)

CUR | 0 post: ultimo da Daidae | 26/09/18 12:44
L'attrice principale, Stacy Lundgren, interpreta una ragazza (Crystal Lundgren) usando il suo vero cognome; per lei questo sarà l'ultimo film che conclude una brevissima carriera (due film in tutto).

Una sull'altra (1969)

CUR | 2 post: ultimo da Alexpi94 | 24/09/18 20:42
Dalla collezione Alexpi94 un (ulteriore) flano del film:

Josephine (1967)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 24/09/18 13:39
Originariamente Demy prevedeva di inserire molti riferimenti al precedente Les parapluies de Cherbourg inserendo nel cast anche Nino Castelnuovo. Visto la non disponiibilità di quest'ultimo, il regista

Suspense (1913)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 24/09/18 11:43
Anche se non ne è un diretto adattamento, la storia è pesantemente influenzata dal romanzo "Au Téléphone" di André de Lorde, pubblicata per la prima volta nel 1902 e rappresentato al Teatro

Una ragazza chiamata Amore (1969)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 23/09/18 11:36
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

Fandango (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 23/09/18 10:52
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di Fandango:

R L'inganno (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 22/09/18 10:28
* Kirsten Dunst è alla sua quarta collaborazione con Sofia Coppola. La regista si affida ancora al suo team affiatato: la costumista Stacey Batta, la scenografa Anne Ross e la montatrice Sarah Flack.

Le strabilianti avventure di Superasso (1977)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 22/09/18 00:29
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Amore mio scaldami (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 21/09/18 19:08
Durante le riprese del film di Pécas, all'esterno del famoso locale "Moulin Rouge" veniva esposto il manifesto di (nientemeno che) Dio perdona... io no! (Dieu pardonne... moi pas!) di Giuseppe

The neon demon (2016)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 21/09/18 18:35
Durante le prove/riprese dell'attraversamento del triangolo che da blu diventa rosso (parzialmente avvenuto su un tapis roulant), le musiche via via filodiffuse sul set sono state altre rispetto al componimento

Liquid sky (1982)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 21/09/18 11:22
Una delle interpreti del film è Paula E. Sheppard, che in Comunione con delitti aveva il ruolo dell'inquietante bambina Alice (anche se all'epoca l'attrice aveva già 19 anni). Questi sono gli unici due

Piace a troppi (1956)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 21/09/18 10:39
Vadim era in un locale con l'allora giovane moglie Brigitte Bardot, che si era infatuata di un chitarrista italiano. Mentre la Bardot ballava scatenata e sudava, per ben due ore di fila, quasi fosse in

48 ore (1982)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 19/09/18 19:23
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Uomini: Trent'anni di fascino maschile", giovedì 9 aprile 1987) di 48 ore:

Uomini e squali (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 19/09/18 00:36
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Senza scrupoli (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/09/18 19:08
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 10 maggio 1988) di Senza scrupoli:

Von Buttiglione Sturmtruppenführer (1977)

CUR | 3 post: ultimo da Fauno | 17/09/18 23:40
Dalla collezione cartacea Fauno, un flanetto del film:

Totò contro i quattro (1963)

CUR | 1 post: ultimo da Mauro | 17/09/18 21:37
Il regista Steno (Stefano Vanzina) interpretò il ruolo di un inserviente della villa dove sono ambientate alcune scene del film

Sing Sing (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 17/09/18 19:14
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 7 ottobre 1985) di Sing Sing:

Incubi notturni (1945)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 17/09/18 02:06
La scansione esatta dei singoli episodi è la seguente: Framing sequence, regia di Basil Dearden The Hearse Driver, regia di Basil Dearden soggetto dal racconto "The Bus-Conductor" di

C'era un cinese in coma (2000)

CUR | 0 post: ultimo da Didda23 | 16/09/18 20:03
Una delle ragazze partecipanti al concorso di bellezza è Elisabetta Gregoraci (non accreditata). Nel fotogramma è la seconda da sinistra:

Trio infernale (1974)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 16/09/18 11:28
Il soggetto del film è tratto dall'omonima opera scritta da Solange Fasquelle, in cui viene narrata una vicenda di cronaca nera molto famosa in Francia, il cosiddetto Affaire Sarrejani. Immigrato in

L'avventura degli Ewoks (1984)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 16/09/18 10:40
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di L'avventura degli Ewoks: