* Bertolucci intende il film come suo personale omaggio a due tipi di cinema che lui ama molto, l'americano ed il francese, riguardo ai quali ha potuto condensarne spirito e location in un'unica opera.
* L'inizio della lavorazione del film interruppe il montaggio de La strategia del ragno
* Il finale con lo sguardo in camera, a detta del regista, nasconde sia rimpianti sessuali (riguardanti una presunta omosessualità del protagonista, ed è questo, oltre l'assassinio, il motivo portante che lo spinge a conformarsi) sia moniti futuri agli spettatori, pericolosamente simili al conformista.
* Nella recente versione dvd è stata ripristinata una scena di un ballo con ciechi, che dura circa 4 minuti
* Nella scena della tavola, le reazioni isteriche della Sandrelli e della Sanda furono interamente impreviste, ma Bertolucci decise di filmare comunque
* Coppola chiamò Storaro per Apocalypse now proprio dopo aver visto questo film, del quale è un grande fan
Fonte: extra e booklet interno dell'edizione dvd Rarovideo