Un uomo perbene - Film (1999)

Un uomo perbene
Locandina Un uomo perbene - Film (1999)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Anno: 1999
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Un uomo perbene

Note: Aka "Un uomo per bene". Basato su fatti realmente accaduti (la vicenda Enzo Tortora).

Dove guardare Un uomo perbene in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Un uomo perbene

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Uno sguardo alla triste vicenda di Enzo Tortora (interpretato da un Michele Placido che parla pochissimo), dal giorno della pesantissima accusa di appartenere alla N.C.O. (Nuova Camorra Organizzata) al processo d'appello che annullò la vergognosa sentenza di primo grado (dieci anni di detenzione). Il racconto alterna gli interrogatori e i giorni in carcere alle indagini degli avvocati difensori (a Della Valle presta il volto un Accorsi quasi mai naturale, se non nelle fasi processuali). Più che ai fatti veri e propri lo script pare tuttavia voler descrivere gli stati d'animo, accentuando certe caratterizzazioni non del tutto riuscite (il Giovanni Pandico di Gullotta si concede...Leggi tutto troppi gesti teatrali). Ciononostante la regia di Maurizio Zaccaro, piuttosto solida, permette di seguire il film con la dovuta attenzione, e sulla professionalità di Placido all'interno del genere non si può discutere. Più marginali - e non proprio centrate - le figure femminili, dalla Melato (la sorella) alla Mezzogiorno (la figlia), come d'altronde quasi sempre capita in questo tipo di film, molto "maschili". Buone (senza esagerare) le requisitorie in aula, anche se davvero si fa fatica a capire cosa possa aver portato alla prima condanna. Una pagina importante della nostra storia raccontata senza spettacolarizzazioni.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Un uomo perbene

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/06/09 DAL BENEMERITO DAIDAE POI DAVINOTTATO IL GIORNO 28/06/13
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daidae 15/06/09 05:40 - 3339 commenti

I gusti di Daidae

Sulla trama una sola riga: è ispirato alla sfortunata vicenda del noto presentatore televisivo Enzo Tortora. Per il resto si tratta di un ottimo film di denuncia con il solito Michele Placido e diversi bravi attori (la Mezzogiorno, Gullotta, Mariangela Melato). Tra le poche buone cartucce sparate dal cinema italiano anni 90.

Galbo 4/10/09 16:10 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Ricostruzione della famosa vicenda Tortora diretta dal regista Maurizio Zaccaro. Film realizzato con impegno ed attenzione scrupolosa alla ricostruzione della storia. Il film però prende smaccatamente le parti del protagonista non portanto avanti (nemmeno come citazione) le tesi della parte opposta per cui risulta irrimediabilmente fazioso e incapace di generare spunti di discussione. Buona la prova di Placido e del resto del cast.

Caesars 30/03/11 16:34 - 3985 commenti

I gusti di Caesars

Il soggetto è di Silvia Tortora, figlia del noto presentatore, motivo per cui è impensabile che la pellicola non sia di parte. Detto ciò, siamo di fronte a un prodotto che merita la visione, per approfondire una delle più pazzesche vicende giudiziarie capitate ad un personaggio di grande notorietà. Il film è incisivo e ben diretto e può ventare un gruppo di buoni attori: Placido nel ruolo principale, la Melato in quella della sorella e Gullotta (probabilmente quello che mi ha convinto maggiormente) che impersona il principale accusatore.

Nicola81 22/06/13 15:27 - 2974 commenti

I gusti di Nicola81

Il film sarà anche un po' troppo di parte, ma ciò non toglie che il caso Tortora rappresenti una delle pagine più nere della giustizia italiana, aggravata dal fatto che i magistrati responsabili rimasero tranquillamente al loro posto, alcuni facendo anche carriera. Il punto debole è nella regia in perfetto stile fiction (ma trattandosi di Zaccaro non poteva essere altrimenti), il punto di forza in un cast davvero ottimo, con il solo Accorsi un po' troppo sopra le righe. Imperfetto, ma per chi ma il cinema di denuncia la visione è obbligatoria.

Furetto60 8/07/14 09:33 - 1391 commenti

I gusti di Furetto60

La ricostruzione della torbida vicenda Tortora è attuata attraverso un'accurata sequenza di piani temporali sfalsati, un "elastico" che si realizza in narrazione vivace e permette di tenere viva l'attenzione dello spettatore. Il cast è di ottimo livello con attori di primo piano anche in ruoli limitati. Il finale ci risparmia il triste epilogo umano del presentatore. Saggiamente.
MEMORABILE: "Enzino"...

Leo Gullotta HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina CuoreSpazio vuotoLocandina Squadra antitruffaSpazio vuotoLocandina La soldatessa alla visita militareSpazio vuotoLocandina L'onorevole con l'amante sotto il letto
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Homesick • 28/04/10 12:02
    Scrivano - 1363 interventi
    Dall'8 luglio in dvd per Sony Pictures/CDI.