Daniela • 23/02/17 17:30
Gran Burattinaio - 5945 interventiProvo a fare il punto sulla questione se
Frantz sia o meno un remake, a parte le dichiarazioni di Ozon che, come ricordato da Nancy, ha detto di essersi liberamente ispirato al film di Lubitsch
L'uomo che ho ucciso.
Ho visto il film di Ozon pochi giorni fa e quello di Lubitsch, conosciuto in precedenza solo per fama, proprio oggi pomeriggio, quindi sono fresca della visione di entrambi.
Il film di Ozon è senza dubbio un remake, ma lo è parzialmente, si può dire al 50%.
Un dato da tenere presente è il metraggio, dato che i due film hanno una durata molto differente: 76 minuti quello del 1932, 113 minuti quello recente.
Per tutta la prima parte il film di Ozon è un remake di quello precedente, di cui ricalca non solo la trama a grandi linee ma anche singole scene (ad esempio, la scena chiave del discorso pacifista del padre del soldato morto in guerra è quasi identica), anche se Ozon inserisce ambienti e situazioni non presenti nel vecchio film (le visite al cimitero, il ballo paesano).
Da un certo punto in poi invece i due film prendono strade diverse:
SPOILER
Nel film di L. la confessione del reduce francese alla fidanzata dell'uomo che ha ucciso avviene nella camera di questi, in una sequenza che precede quella finale, in cui si vede il giovane suonare il violino accompagnato dalla ragazza, sotto gli occhi felice dei due anziani genitori del soldato morto, ai quali, a quanto ci è lasciato credere, non verrà mai rivelata la verità.
Nel film di O. il "concerto" a due precede la confessione che avviene in un altro momento, durante una visita del reduce al cimitero.
Siamo al minuto 48 del film che, una volta concluso il faccia a faccia drammatico fra i due personaggi, continua per un'altra ora abbondante prendendo una strada del tutto diversa rispetto al predecessore (anche se nel finale conferma la "felice ignoranza" dei sue anziani).
Alla confessione fa seguito infatti una reazione diversa della ragazza ed il ritorno a Parigi del giovane, con tutto quel che ne consegue.
FINE SPOILER
Considerato quanto sopra, ritengo che occorra far espresso riferimento nella scheda del film di Ozon a quello di Lubitsch, date le evidenti similitudini, magari precisando che si tratta di un "remake parziale" (o altra definizione simile).
Ultima modifica: 23/02/17 17:42 da
Daniela
Silvia75
Daniela, Lou, Galbo, Giùan, Pigro
Xamini, Myvincent, Capannelle, Kinodrop
Rebis
Nancy