Daniela | Forum | Pagina 11

Daniela
Visite: 153796
Punteggio: 14262
Commenti: 13512
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 28/05/07 08:36
Ultima volta online: 3/09/25 01:18
Generi preferiti: action - fantascienza - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2181

I greatful eight di Daniela

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 13512
  • Film: 12806
  • Film benemeritati: 2181
  • Documentari: 59
  • Fiction: 351
  • Teatri: 7
  • Corti: 289
  • Benemeritate extrafilmiche: 248

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 5956

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Gran Burattinaio

Approfondimenti inseriti

Trauma center - Caccia al testimone (2019)

DG | 10 post | 11/02/21 08:07
Propongo una variante presente in The Hunt: la tostissima Betty Gilpin si auto-medica una ferita al fianco utilizzando la fiamma del cannello per fare la creme brulée. Non si vive di sole cosce :oP 

Cena con delitto - Knives out (2019)

DG | 13 post | 17/11/22 05:59
Apprendo la notizia dal post di Caesars. Grande attore dotato di una naturale eleganza con una lunghissima carriera che proprio in età avanzata ha ottenuto i riconoscimenti più prestigiosi. Lo ricordo soprattutto in tre ruoli agli antipodi: il rapinatore sadico che tampina l'impiegato

Narciso e Boccadoro (2020)

CUR | 1 post | 8/02/21 14:40
Il Trittico fuori posto e fuori tempo. Ad un certo punto della vicenda, il protagonista Boccadoro viene invitato in un castello al cui interno di trovano delle grandi tele, disposte come se si trattasse di un museo. Mentre le sta ammirando, sopraggiunge una donna a cui aveva fatto da istitutore quando

Marcello Mastroianni: mi ricordo, sì, io mi ricordo (1997)

DG | 2 post | 7/02/21 15:59
E' morto a 97 anni Giuseppe (Peppino) Rotunno, uno dei più grandi direttori della fotografia del panorama mondiale, attivo sia in Italia che all'estero. Tra le sue più importanti collaborazioni con registi italiani, vanno ricordate quelle con Fellini (Amarcord,  Toby Dammit, Il

La Llorona - Le lacrime del male (2019)

DG | 1 post | 7/02/21 14:50
Incredibilmente candidato nella categoria miglior film in lingua straniera per il Golden Globe 2021. De gustibus ect, ma che anche in un anno forzatamente misero di nuove uscite come è stato il 2020 non ci fossero pellicole migliori da proporre, beh, è dura da digerire.

Hanna in society (1940)

DG | 1 post | 7/02/21 11:40
Disponibile sulla piattaforma Netflix. 

R The fanatic (2019)

DG | 5 post | 7/02/21 06:31
x Herr ok, grazie della precisazione. 

R The fanatic (2019)

DG | 5 post | 7/02/21 06:31
x Herr Scusa, ma dove hai trovato l'indicazione che si tratti di un remake del film indiano del 2016? Te lo chiedo perché non ho trovato questa indicazione su imdb, in cui si fa invece riferimento al fatto che il regista Fred Durst si sia ispirato ad una persecuzione da parte di un fan di

Torremolinos 73 - Ma tu lo faresti un film porno? (2003)

DG | 1 post | 5/02/21 22:06
Il titolo della versione doppiata in italiano: Torremolinos 73 - Ma tu lo faresti un film porno? 

Una donna promettente (2020)

CUR | 2 post | 26/04/21 11:01
Quattro candidature al Golden Globe: film drammatico, regia, sceneggiatura, attrice protagonista in un film drammatico.

Il ritorno delle aquile (1985)

DG | 1 post | 4/02/21 01:42
Nel cast ricopre un ruolo di rilievo Anthony Andrews, uno degli assassini colombiani: è l'illusionista che vuol far credere di avere poteri paranormali in Una ghigliottina per il tenente Colombo.  

Il teschio di Londra (1968)

CUR | 2 post | 3/02/21 01:55
IL MESSICANO "MARZIANO" Uno dei personaggi, il sagrestano messicano Ramiro, ha il volto d'un colorito molto particolare. Quando l'ispettore Higgins ne chiede il motivo, un dottore gli spiega che è affetto dal morbo di Haddison. Questa è una malattia autoimmune che riguarda

Il gioco degli avvoltoi (1979)

CUR | 2 post | 3/07/23 18:55
LA GUERRA CIVILE IN RHODESIA Nel film si parla della guerra civile in Rhodesia che contrappose nel periodo successivo alla dominazione coloniale la minoranza bianca che deteneva il potere ed aveva imposto un regime di segregazione razziale ed i guerriglieri neri suddivisi in più fazioni e sostenuti

Una donna promettente (2020)

DG | 10 post | 30/05/21 14:45
E' vero, arrivano eccome... ed è anche vero che ci sono delle pennellate di humor nero, ma - pur ritenendo di essere generalmente molto sensibile a questo tipo di umorismo - questa volta non sono servite ad alleggerire la visione. 

Roubaix, una luce (2019)

DG | 5 post | 2/02/21 15:23
il film è stato doppiato e circola da qualche tempo il trailer italiano, anzi IMDB indica l'uscita in Italia come avvenuta nell'ottobre scorso, probabilmente è stato rinviata causa covid a data ancora da definire.

Sotto lo zero (2021)

DG | 1 post | 31/01/21 00:58
Disponibile su Netflix.

Anna (2019)

DG | 4 post | 28/01/21 16:49
x Gest da ex militante di un gruppetto femminista, sono costretta mio malgrado a darti ragione per quanto riguarda il femminismo tossico... e anche sul fatto che forse quel tipo di femmina non solletica solo la fantasia dei maschietti in età adolescenziale ;o)

La tigre bianca (2021)

DG | 5 post | 29/01/21 05:55
Distribuito da Netflix, bel film, ne consiglio la visione a tutti ma soprattutto a chi ha trovato un ooco troppo superficiale ed edulcorato The Millionaire di Danny Boyle, citato implicitamente dal protagonista.

Saratoga (1945)

DG | 1 post | 27/01/21 22:41
Il doppiaggio italiano di Gary Cooper Nella versione italiana, Gary Cooper parla con una voce diversa da quelle abituali (Emilio Cigoli, Romolo Costa). La voce in questione è quella di Luigi Pavese, bravissimo caratteristica e prolifico doppiatore, che qui non risulta molto adatta per il timbro

Anna (2019)

DG | 4 post | 28/01/21 16:49
Film di cui ho detestato l'epilogo, con la Streep, fino ad allora ritratta come una donna con la stessa sensibilità di uno schiacciasassi, che si trasforma in dispensatrice di buoni consigli... come succede anche qui nel rapporto tra Luss e Mirren. Tornando a Besson, il film non è brutto,

[3.3] Colombo: Candidato per il crimine (1973)

CUR | 2 post | 27/01/21 15:09
Il passato illustre dell'assassino  L'assassino di questo episodio è interpretato da Jackie Cooper, caratterista attivo soprattutto in serie TV, che però durante gli anni Trenta è stato  un divo cinematografico tra i più noti è apprezzati dell'epoca.

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Caro Pum, mi unisco al coro di quanti sono andati in sollucchero per il tuo commento: a distanza di mesi, è uno dei pochi buoni ricordi che associo questo film :o)

L'anno crudele (1962)

DG | 2 post | 26/01/21 18:34
Si, anche io mi ci sono imbattuta quasi per caso invece è un film da riscoprire: tema interessante e ancora molto attuale, cast eccellente. Meriterebbe la visione anche solo per la prova di Olivier impegnato nei panni di in un personaggio umiliato ed offeso lontano da quelli abituali.

L'anno crudele (1962)

CUR | 1 post | 26/01/21 14:31
Il film segna l'esordio sul grande schermo di due giovani destinati ad una brillante carriera: Terence Stamp e Sarah Miles. I due attori avevano avuto in precedenza solo modeste esperienze in serie tv.

Sei minuti a mezzanotte (2020)

DG | 2 post | 25/01/21 14:36
Ok, non ci avevo pensato. Per quanto riguarda le ambientazioni, questo scambio di luoghi, di cui non ho trovato spiegazioni pratiche, ha dato fastidio ad un viaggiatore occasionale come me, penso che ad un inglese debba aver dato molto di più, come ad esempio ad un toscano vedere che durante un

Sei minuti a mezzanotte (2020)

LS | 1 post | 25/01/21 10:34
East Sussex oppure Galles?  Il film è ambientato in un collegio dell'East Sussex e ci sono diversi esterni che dovrebbero corrispondere a luoghi e paesaggi della costa meridionale inglese. In particolare, ad un certo punto le ragazze vanno in gita sulle colline di Eastbourne, località

Sei minuti a mezzanotte (2020)

CUR | 1 post | 24/01/21 21:57
REALTA' E FANTASIA La vicenda raccontata nel film è di fantasia ma il college in cui si ambienta è realmente esistito come ci informano le didascalie finali: si trattava dell'Augusta Victoria College di Bexhill-on-Sea, una piccola città dell'East Sussex vicino ad

Suprema decisione (1948)

CUR | 1 post | 23/01/21 23:42
LOCANDINA INGANNATRICE Come spesso accade, per pubblicizzare il film vennero realizzate in origine tipi diversi di locandine, tra cui alcune davvero incongrue rispetto al contenuto del film (ne trovate più sotto un esempio). La stranezza nasce dal fatto che si tratta di un film interamente drammatico

Hamilton (2020)

DG | 7 post | 21/01/21 21:18
Filmato molto interessante - il brano è magnifico, come pure l'interpretazione di Leslie Odom Jr.

Hamilton (2020)

DG | 7 post | 21/01/21 21:18
si, anche io avevo rinunciato per questo motivo ma fortunatamente sono reperibili a parte

La strage del 7º Cavalleggeri (1954)

DG | 10 post | 20/01/21 22:04
Non lo sapevo. Peccato...

In disgrazia alla fortuna e agli occhi degli uomini (1971)

CUR | 1 post | 20/01/21 16:18
Il film è la trasposizione di una pièce del commediografo canadese John Herbert ispirata ad una sua esperienza carceraria. A questo riguardo c'è un bel aneddoto. Dato il soggetto, per l'epoca molto scabroso, l'autore trovò difficoltà a trovare finanziatori

La strage del 7º Cavalleggeri (1954)

DG | 10 post | 20/01/21 22:04
Forse il sole della California picchia forte in testa come quello della Provenza :o) Voglio saperne di più su questo personaggio tanto curioso: aspetto lo speciale! (1) NOTE: (1) Ora non metterti tu a fare l'indiano...

Hamilton (2020)

DG | 7 post | 21/01/21 21:18
Si, il recitativo è ridotto al minimo, giusto qualche battuta sparsa ed in lingua originale, anche se per fortuna sono reperibili i sub in italiano. Uno dei musical più belli visti negli ultimi anni, da consigliare soprattutto a chi, come me, fosse rimasto traumatizzato dall'orribile

Hamilton (2020)

DG | 7 post | 21/01/21 21:18
Disponibile sulla piattaforma Disney +

La maschera del vendicatore (1951)

LS | 1 post | 20/01/21 08:20
La vicenda è ambientata in Italia nell'immaginario paese di Casamare ma il film è stato interamente girato in un ranch in California vicino a Los Angeles, come riporta la scheda di IMDB. 

La strage del 7º Cavalleggeri (1954)

DG | 10 post | 20/01/21 22:04
Davvero curiosa la storia di questo "nativo italiano" - grazie di averla condivisa :o)

C'est la vie - Prendila come viene (2017)

DG | 5 post | 19/01/21 11:21
Lo apprendo solo ora, grande attore. Me ne sono innamorata dai tempi del Gusto degli altri per quella faccenda dei baffi tagliati per amore a cui nessuno sembra far caso.  R.I.P.

Il giorno sbagliato (2020)

DG | 7 post | 20/01/21 09:49
John Goodman nei ultimi tempi ha perso moltissimi dei suoi chili, magari lui e Crowe hanno fatto una trasfusione di ciccia... PS: Il giorno in cui si potrà fare, mi metto in fila come donatrice

Il giorno sbagliato (2020)

DG | 7 post | 20/01/21 09:49
Eccome se le fa cadere! SPOILER A mio parere il k.o. lo dà però l'epilogo. La protagonista è una donnicciola taglia 42 ad occhio e croce che viene pestata e sbatacchiata più volte da un tizio formato armadio quattro stagioni, eppure ne esce fresca come una rosa o quasi.

Only the animals - Storie di spiriti amanti (2019)

DG | 3 post | 17/01/21 16:02
SPOILER Hai ragione, è improbabile ai limite dell'impossibile questo puzzle in cui ogni tessera finisce per incastrarsi perfettamente l'una con l'altra, e potrebbe essere sembrare un gioco intellettuale un poco artificioso e sterile se non fosse percepibile al momento della chiusura

Le meravigliose avventure di Marco Polo (1965)

DG | 2 post | 16/01/21 08:18
x Zender Il titolo riportato sulla scheda di IMDB è: Le meravigliose avventure di Marco Polo (Lo scacchiere di Dio).  Fra i registi, Raoul Lévy risulta uncredited.

The Mandalorian (serie tv) (2019)

CUR | 1 post | 16/01/21 07:29
Nella versione originale, il droide cacciatore di taglie IG-11 ha la voce di Taika Waititi, che ha anche diretto l'ottavo ed ultimo episodio della prima stagione. Sempre nella versione originale della prima stagione, il personaggio di Kuiil, un ex schiavo appartenente al popolo "ugnaught",

Attila (1954)

DG | 3 post | 15/01/21 14:41
Analogamente a quanto accade in altre pellicole del periodo, Sophia Loren - che interpreta Onoria, sorella dell'Imperatore Valentiniano III -  è doppiata dall'inconfondibile Lydia Simoneschi, voce storica delle grandi dive hollywoodiane da Joan Croawford a Bette Davis, da Barbara

Las Palmas (2011)

DG | 1 post | 12/01/21 11:28
Cortometraggio visibile su youtube. 

Stop a Greenwich Village (1976)

DG | 5 post | 12/01/21 13:10
Il buon Schiavelli l'avevo individuato - è ripreso frontalmente e con la faccia poco raccomandabile che si ritrova si riconosce con facilità - però non sapevo che anche lui fosse un "nc". Provvederò alla "cattura" ;o)

Le due vie del destino (2013)

DG | 6 post | 11/01/21 16:28
Si, la vera storia di Eric Lomax è molto toccante. Se riesci a reperire il film con Hurt, fammi un fischio, io non ci sono riuscita.

Le due vie del destino (2013)

DG | 6 post | 11/01/21 16:28
Hai ragione, devo aver a suo tempo copia-incollato il titolo con troppa abbondanza :o/ Mi sarebbe piaciuto vedere il fllm con Hurt per confrontarlo con questo, che ho trovato dignitoso ma "freddo" nonostante il soggetto tanto drammatico. In effetti, più del film mi ha impressionato leggere

Stop a Greenwich Village (1976)

CUR | 1 post | 8/01/21 17:51
Come segnalato da Kinodrop, nel cast non accreditato ci sono anche Bill Murray in una apparizione lampo al minuto 9.47 (è il tizio alla festa con il sombrero non in testa ma al collo)... ...e Vincent Schiavelli "inconfondibile" confuso tra la folla nel party casalingo (al

Il caso Freddy Heineken (2015)

DG | 4 post | 21/05/21 11:37
Il film si ispira con una certa libertà ad un vero fatto di cronaca: il rapimento del magnate della birra Freddy Heineken, e del suo autista avvenuto ad Amsterdam nel 1982. In precedenza, l'evento era stato già oggetto di un film olandese che non risulta arrivato in Italia: De

Maria per Roma (2016)

DG | 12 post | 8/01/21 20:38
Segnato, grazie Kinò

Lucrezia Borgia (1953)

CUR | 1 post | 4/01/21 23:01
Michelotto Corella: un sicario rinascimentale  Arnoldo Foà interpreta Michelotto, cortigiano ed assassino prezzolato di cui si serve Cesare Borgia per attuare i suoi piani. La figura di questo personaggio storico è tra le più affascinanti del periodo, configurandosi una via

Viaggio indimenticabile (1951)

CUR | 1 post | 3/01/21 15:22
Soggetto tratto dal romanzo omonimo dello scrittore e ingegnere aereonautico Neville Shute pubblicato nel 1948. Il libro ebbe molto successo soprattutto in Inghilterra anche perché il tema trattato - quello della possibilità di cedimenti strutturali dei veicoli in volo - sembrava aver prefigurato

Servant (serie tv) (2019)

DG | 7 post | 28/07/25 08:24
Sono curiosa - troppi i punti interrogativi al termine della prima - ma sto tenendo basse le aspettative dopo l'esperienza con The Terror: splendida la prima stagione, deludentissima la seconda...

The bunny game (2010)

DG | 12 post | 29/12/20 20:27
Ebbi a dire nel 2015. Nel frattempo il film non l'ho del tutto dimenticato però l'avevo felicemente riposto a prendere polvere nel ripiano più alto dello scaffale in fondo all'ultima stanza dell'archivio mentale, quella riservata alle pallosità con pretese autoriali

Angelo della vendetta (1981)

DG | 16 post | 27/12/20 09:03
x Zender Simpatico lapsus nel papiro del maestro: "Un fotogramma finisce crivellato di colpi...", mentre si tratta di un fotografo o sedicente tale.  

Angelo della vendetta (1981)

CUR | 3 post | 26/12/20 13:51
Nei titoli di coda, la protagonista Zoe Lund figura col nome di Zoe Tamerlis, da lei usato in quasi tutte le sue rare apparizioni sullo schermo. Zoe Lund ha collaborato in seguito nuovamente con Abel Ferrara in occasione de Il cattivo tenente come co-autrice della sceneggiatura e interpretate del ruolo

La canzone del mare (2014)

DG | 2 post | 26/12/20 06:44
Galbo, dato che ti è tanto piaciuto WolfWalkers - Il popolo dei lupi, ti consiglio questo dello stesso autore: altrettanto bello, simile nella grafica e nei contenuti, adatto a grandi e piccini. 

WolfWalkers - Il popolo dei lupi (2020)

CUR | 1 post | 26/12/20 03:07
LO STERMINIO DEI LUPI IRLANDESI La piccola protagonista del film è figlia di un cacciatore inglese che, trasferitosi in Irlanda al seguito del Lord Protettore, ha il compito di uccidere tutti i lupi che abitano i boschi attorni alla città, tenuti ma anche rispettati dai contadini e dei

WolfWalkers - Il popolo dei lupi (2020)

DG | 4 post | 25/12/20 17:44
Grazie Galbo. Accetto volentieri la dritta come diversivo all'abbuffata horror con cui sto festeggiando il Natale.