Daniela | Forum | Pagina 10

Daniela
Visite: 147693
Punteggio: 14111
Commenti: 13366
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 28/05/07 08:36
Ultima volta online: Oggi 01:58
Generi preferiti: action - fantascienza - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2171

I greatful eight di Daniela

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 13366
  • Film: 12667
  • Film benemeritati: 2171
  • Documentari: 59
  • Fiction: 344
  • Teatri: 7
  • Corti: 289
  • Benemeritate extrafilmiche: 245

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 5941

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Gran Burattinaio

Approfondimenti inseriti

A real Vermeer - Una falsa verità (2016)

DG | 9 post | 27/03/21 21:33
A Real  Vermeer vs. The Last Vermeer  I due film, usciti a soli tre anni di distanza l'uno dall'altro, sono incentrati sulla figura del pittore/falsario olandese Han van Meegeren, ricordato nella storia dell'arte come l'uomo che riuscì a dipingere sei quadri "inediti"

L'ultimo Vermeer (2019)

DG | 1 post | 23/03/21 15:00
In una intervista rilasciata prima dell'uscita in Italia del film, il regista debuttante Dan Friedkin , già attivo come produttore cinematografo e noto anche in Italia come Presidente della Roma, ha dichiarato di essere stato stupito dal fatto che nessuno avesse mai raccontato al cinema la

A real Vermeer - Una falsa verità (2016)

CUR | 1 post | 23/03/21 14:36
Han van Meegeren è olandese ed è morto nel 1947, poco tempo dopo la conclusione del processo a cui era stato sottoposto per sospetto collaborazionismo con i nazisti durante l'occupazione del paese. Specializzato nell'imitazione dello stile di Vermeer, deve la sua fama non alla sua

L'affido - Una storia violenta (2017)

DG | 5 post | 22/03/21 20:56
In effetti, anche ho percepito qualche eccesso nella caratterizzazione del padre, il cui comportamento non avrebbe avuto comunque giustificazione neppure se fosse stato un salutista sostenitore del WWF... ma sono davvero piccolezze a fronte alla capacità del film di coinvolgere nella storia raccontata. 

Quella nostra estate (1963)

DG | 1 post | 21/03/21 09:12
Soggetto tratto dal romanzo Spencer's Mountain dello scrittore americano Earl Hamner Jr. Le vicende raccontate nel romanzo e nel film sono state riproposte nella serie tv Una famiglia americana andata in onda dal 1972 al 1981, con una diversa ambientazione (Virginia al posto dello Wyoming) e collocazione

La giungla degli implacabili (1955)

CUR | 1 post | 21/03/21 08:54
Tanto inverosimile da essere vero  La storia raccontata nel film sembra peccare di verosimiglianza eppure pare che trovi riscontro nei fatti. Il medievale castello di Colditz in Sassonia venne adibito dal 1939 al 1945 a campo di prigionia per ufficiali alleati britannici, francesi, olandesi e polacchi.

Paradiso proibito (1940)

CUR | 1 post | 18/03/21 04:01
Tre candidature all'Oscar 1941: Miglior film, miglior attrice non protagonista (Barbara O'Neil), migliore fotografia (Ernest Haller).  

Sound of metal (2019)

DG | 1 post | 15/03/21 21:39
Sei candidature all'Oscar 2021: miglior film, migliore attore protagonista (Riz Ahmed), migliore attore non protagonista (Paul Raci), migliore sceneggiatura originale, miglior montaggio e miglior sonoro-

Fiori nel fango (1949)

CUR | 1 post | 15/03/21 12:12
Douglas Sirk ha dichiarato di aver accettato di dirigere il film perché la sceneggiatura verteva su uno dei suoi soggetti preferiti: infrangere un tabù.  La sceneggiatura originale scritta da Samuel Fuller prevedeva un finale più drammatico che venne modificato per volontà

Muraglie (1931)

HV | 1 post | 14/03/21 10:06
Non esistendo all'epoca il doppiaggio, del film vennero girate cinque edizioni in differenti lingue, con alcune differenze sia nella durata che nel cast di supporto: inglese, spagnolo, tedesco, francese e italiano. Le ultime due edizioni sono andate perdute, mentre le altre tre sono state utilizzate

L'ora del lupo (2019)

DG | 1 post | 8/03/21 23:52
Disponibile in versione doppiata su Amazon Prime Video col titolo: "L'ora del lupo". 

Ted Lasso (serie tv) (2020)

DG | 13 post | 6/04/23 11:16
Bene, così ti fai una bella doccia scozzese :o)

Ted Bundy - Fascino criminale (2019)

DG | 10 post | 8/03/21 22:49
Inquietante ma non certo raro. Per restare a casa nostra, basti pensare alle centinaia di lettere di ammiratrici ricevute in carcere da Angelo Izzo (assassinio del Circeo) o da Pietro Maso (genitori ammazzati). Da ex femminista mi costa ammetterlo, ma c'è una buona fetta di donne che sono

Driven - Il caso DeLorean (2018)

DG | 2 post | 8/03/21 12:36
x Didda Hai rivelato che Sudeikis è un tuo idolo personale: allora, cosa aspetti a vederlo in azione in questo film?  

Ted Lasso (serie tv) (2020)

DG | 13 post | 6/04/23 11:16
Allora non te la devi perdere questa serie: inizia con lui che sembra un bischero qualsiasi, al termine lo vorresti avere come vicino di casa, collega, amico (anche marito, se non ti andasse bene quello che passa il convento). Simpatica la definizione che, dopo un attimo di esitazione, fornisce al figlioletto

Ted Lasso (serie tv) (2020)

DG | 13 post | 6/04/23 11:16
Ho iniziato a vedere questa serie perché incuriosita dal Golden Globe assegnato a Sudeikis come miglior attore protagonista nella categoria apposita e al secondo episodio era già conquistata non solo da lui ma da quasi tutti i personaggi in campo, anche quelli a cui la trama riserva le

Wandavision (serie tv) (2021)

DG | 4 post | 6/03/21 17:23
Disponibile sul canale Disney+. Non è possibile seguire la serie in maniera autonoma in quanto per l'abbondanza dei riferimenti pregressi risulta indispensabile aver visto almeno buona parte dei film del Marvel Cinematic Universe ed in particolare quelli in cui sono presenti i personaggi di

Dear ex (2018)

DG | 1 post | 5/03/21 09:47
Disponibile sulla piattaforma Netflix in originale con sottotitoli italiani. 

The 40-year-old version (2020)

DG | 1 post | 2/03/21 02:57
Disponibile sulla piattaforma Netflix anche nella versione doppiata in italiano. 

Borat - Seguito di film cinema (2020)

CUR | 1 post | 1/03/21 09:49
Per Sacha Baron Cohen due premi importanti al Golden Globe 2021: Miglior film nella categoria commediapmusicale e Migliore attore in un film commedia o musicale 

Nomadland (2020)

CUR | 2 post | 26/04/21 05:55
Trionfo (annunciato) al Golden Globe 2011: Miglior film drammatico e Migliore regia. 

I care a lot (2020)

CUR | 1 post | 1/03/21 09:35
Golden Globe a Rosamund Pike come Miglior attrice protagonista in un film commedia-musicale, per la sua interpretazione nel film I Care A Lot. 

Mal traités (2020)

DG | 1 post | 26/02/21 00:28
Vorrei sottolineare che si tratta di un documentario di stampo complottista e come tale ha suscitato molte critiche in Francia per la tesi in esso sostenuta, ossia che il covid19 potesse essere curato facendo ricorso ad un farmaco già diffuso come l'idrossiclorochina e che questa possibilità

Gli ammutinati del Bounty (1935)

DG | 3 post | 24/02/21 22:54
Difficile negarlo... ma anche sostenerlo, dato che in tutte e tre le versioni cinematografiche sono stati impegnati attori di alto livello, per cui bisognerebbe fare una riprova con un cast più terra terra.  Comunque, senza nulla togliere a Trevor Howard e Anthony Hopkins, Charles Laughton

La via dell'impossibile (1937)

DG | 5 post | 24/02/21 10:29
Aggiungo che il sede di riedizione è stato fatto un nuovo doppiaggio in sostituzione dl quello originale con le storiche voci di Lydia Simoneschi e Gualtiero De Angelis.   L'elenco dei nuovi doppiatori è riportato su Wikipedia nella scheda del film, mentre non sono riuscita a trovare

La via dell'impossibile (1937)

DG | 5 post | 24/02/21 10:29
Il titolo della versione doppiata è La via dell'impossibile e non Topper - La via dell'impossibile IMDB Le cast sono presenti anche in minuscoli ruoli i non accreditati Ward Bond e Lana Turner, allora appena sedicenne. 

Lo stato dell'Unione (1948)

CUR | 1 post | 21/02/21 19:19
Fu Katherine Hepburn a consigliare ai produttori di ingaggiare Angela Lansbury per il ruolo importante di Kay Thorndyke, l'amante del protagonista interpretato da Spencer Tracy, suscitando non poche perplessità, poi superate al momento del provino. Perplessità comprensibili: il personaggio

La bandiera sventola ancora (1943)

CUR | 1 post | 20/02/21 10:29
Questo film statunitense, uscito nel 1943, racconta una vicenda esemplare di lotta all'invasore nemico ambientata in Norvegia nell'anno precedente. La storia è derivata da un romanzo e on ha riscontro con la realtà storica. Durante l'occupazione nazista del paese, non si verificò

Hellzapoppin' (1941)

CUR | 1 post | 19/02/21 11:15
Soggetto dall'omonima commedia comico-musicale andata n scena per la prima volta nel 1938 a New York. Nel cast teatrale figuravano Chic Johnson e John "Ole" Olsen (quest'ultimo autore anche dei testi), poi protagonisti del film. 

La mia via (1944)

CUR | 1 post | 19/02/21 01:14
DOPPIAGGIO Nel doppiaggio italiano originale quasi tutti i nomi sono stati italianizzati: ad esempio il protagonista padre O'Malley interpretato da Bing Crosby diventa padre Bonelli. OSCAR Caso unico nella storia degli Oscar: Barry Fitzgerald ricevette una doppia candidatura per lo stesso personaggio.

Perfidia (1945)

CUR | 1 post | 18/02/21 22:41
Soggetto dalla storia di Madame de la Pommeraye, inserita nel romanzo "Jacques le Fataliste et son maître" di Denis Diderot pubblicato dal 1784. La storia della vendetta di Madame de la Pommeraye è stata trasposta altre volte al cinema, l'ultima delle quali nel 2018 con Lady

Il mistero delle 5 dita (1946)

DG | 3 post | 18/02/21 19:17
La vedo dura. Il libro è di facile reperibilità ma l'ho trovato solo in lingua inglese e per giunta va acquistato all'estero nel mercato dell'usato perché su IBS non è in catalogo. Peccato, l'avrei letto volentieri anche perché da qualche parte c'era

Il mistero delle 5 dita (1946)

LS | 3 post | 18/02/21 16:11
x Caesars certo le riprese sono state fatte tutte in uno studio californiano e quindi di veramente ligure non c'è nulla, però la vicenda è ambientata in Italia in questo paesino tra i monti chiamato Santo Stefano e la scritta sulla corriera mi ha fatto pensare che potesse trattarsi

Il mistero delle 5 dita (1946)

LS | 3 post | 18/02/21 16:11
All'inizio del film, una didascalia  informa che la vicenda è ambientata in un piccolo paese italiano: Santo Stefano. Poco dopo viene mostrata una corriera turistica tirata da cavalli che riporta la scritta della tratta di percorrenza: "Rapallo - S.Stefano - Nervi". Il paese

Conta solo l'avvenire (1946)

DG | 1 post | 18/02/21 00:24
Primo ruolo accreditato per Natalie Wood, che allora aveva 8 anni. 

Shelter (2014)

DG | 1 post | 16/02/21 11:38
Si tratta della prima e finora unica regia dell'attore britannico naturalizzato statunitense Paul Bettany, che dopo aver interpretato pellicole di svariato genere ed impegno, ha conquistato la popolarità tingendosi la faccia di rosso come Visione, androide dotato di pensiero autonomo facente

La traccia del serpente (1949)

DG | 5 post | 15/02/21 14:33
Soggetto dal romanzo "The Man who stole a Dream" di L.S. Goldsmith pubblicato nel 1945.

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
Anche io, appena terminate le due serie n corso che sto vedendo (la stramba Servant e l'ancor più stramba Wandavision), incrociando le dita e cercando di superare l'avversione per Chris Rock :o/

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
x Redeyes, grazie della chiamata, non sapevo che fosse già uscita in Italia. Non ne ho letto bene in giro, non tanto per le qualità intrinseche ma perché si distacca nettamente dall'atmosfera delle prime tre stagioni, trattando dello scontro tra due bande criminali (italo-americani

Judith (1966)

LS | 1 post | 11/02/21 15:31
Per uno scrupolo di verosimiglianza, il film è stato girato in Palestina ed è stato costruito per le sequenze in esso ambientate un intero kibbutz, poi demolito al termine delle riprese. Fonte qui (lingua inglese).

Gli arcieri di Sherwood (1960)

DG | 1 post | 10/02/21 23:05
Nel cast è presente anche Oliver Reed in uno dei tanti ruoli non accreditati della prima parte della sua carriera in cui gli affidavano generalmente parti da criminale o comunque malvagio, come in questo caso in cui è Lord Melton in combutta con il perfido sceriffo di Nottingham interpretato

Jesse James meets Frankenstein (1966)

DG | 13 post | 10/02/21 22:21
troppo forte Ant!!! Ho voglia di abbracciarti in barba alla prudenza covidiana :o))))

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Vero, soprattutto per chi ha una certa allergia a facebook e dintorni. Grazie ancora Capanelle. 

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
x Capannelle grazie dell'indicazione ma al link non ho trovato il servizio in questione :o/

Trauma center - Caccia al testimone (2019)

DG | 10 post | 11/02/21 08:07
x Herrkinski e Gest:  Toh, chi l'avrebbe mai detto: mi tocca prendere le difese di Cage. E' probabilmente vero che partecipa ad un gran numero di pellicole solo per permettersi le cose più assurde come acquistare il teschio di un dinosauro per 276.000 dollari o due cobra albini alla

Trauma center - Caccia al testimone (2019)

DG | 10 post | 11/02/21 08:07
Propongo una variante presente in The Hunt: la tostissima Betty Gilpin si auto-medica una ferita al fianco utilizzando la fiamma del cannello per fare la creme brulée. Non si vive di sole cosce :oP 

Cena con delitto - Knives out (2019)

DG | 13 post | 17/11/22 05:59
Apprendo la notizia dal post di Caesars. Grande attore dotato di una naturale eleganza con una lunghissima carriera che proprio in età avanzata ha ottenuto i riconoscimenti più prestigiosi. Lo ricordo soprattutto in tre ruoli agli antipodi: il rapinatore sadico che tampina l'impiegato

Narciso e Boccadoro (2020)

CUR | 1 post | 8/02/21 14:40
Il Trittico fuori posto e fuori tempo. Ad un certo punto della vicenda, il protagonista Boccadoro viene invitato in un castello al cui interno di trovano delle grandi tele, disposte come se si trattasse di un museo. Mentre le sta ammirando, sopraggiunge una donna a cui aveva fatto da istitutore quando

Marcello Mastroianni: mi ricordo, sì, io mi ricordo (1997)

DG | 2 post | 7/02/21 15:59
E' morto a 97 anni Giuseppe (Peppino) Rotunno, uno dei più grandi direttori della fotografia del panorama mondiale, attivo sia in Italia che all'estero. Tra le sue più importanti collaborazioni con registi italiani, vanno ricordate quelle con Fellini (Amarcord,  Toby Dammit, Il

La Llorona - Le lacrime del male (2019)

DG | 1 post | 7/02/21 14:50
Incredibilmente candidato nella categoria miglior film in lingua straniera per il Golden Globe 2021. De gustibus ect, ma che anche in un anno forzatamente misero di nuove uscite come è stato il 2020 non ci fossero pellicole migliori da proporre, beh, è dura da digerire.

Hanna in society (1940)

DG | 1 post | 7/02/21 11:40
Disponibile sulla piattaforma Netflix. 

R The fanatic (2019)

DG | 5 post | 7/02/21 06:31
x Herr ok, grazie della precisazione. 

R The fanatic (2019)

DG | 5 post | 7/02/21 06:31
x Herr Scusa, ma dove hai trovato l'indicazione che si tratti di un remake del film indiano del 2016? Te lo chiedo perché non ho trovato questa indicazione su imdb, in cui si fa invece riferimento al fatto che il regista Fred Durst si sia ispirato ad una persecuzione da parte di un fan di

Torremolinos 73 - Ma tu lo faresti un film porno? (2003)

DG | 1 post | 5/02/21 22:06
Il titolo della versione doppiata in italiano: Torremolinos 73 - Ma tu lo faresti un film porno? 

Una donna promettente (2020)

CUR | 2 post | 26/04/21 11:01
Quattro candidature al Golden Globe: film drammatico, regia, sceneggiatura, attrice protagonista in un film drammatico.

Il ritorno delle aquile (1985)

DG | 1 post | 4/02/21 01:42
Nel cast ricopre un ruolo di rilievo Anthony Andrews, uno degli assassini colombiani: è l'illusionista che vuol far credere di avere poteri paranormali in Una ghigliottina per il tenente Colombo.  

Il teschio di Londra (1968)

CUR | 2 post | 3/02/21 01:55
IL MESSICANO "MARZIANO" Uno dei personaggi, il sagrestano messicano Ramiro, ha il volto d'un colorito molto particolare. Quando l'ispettore Higgins ne chiede il motivo, un dottore gli spiega che è affetto dal morbo di Haddison. Questa è una malattia autoimmune che riguarda

Il gioco degli avvoltoi (1979)

CUR | 2 post | 3/07/23 18:55
LA GUERRA CIVILE IN RHODESIA Nel film si parla della guerra civile in Rhodesia che contrappose nel periodo successivo alla dominazione coloniale la minoranza bianca che deteneva il potere ed aveva imposto un regime di segregazione razziale ed i guerriglieri neri suddivisi in più fazioni e sostenuti

Una donna promettente (2020)

DG | 10 post | 30/05/21 14:45
E' vero, arrivano eccome... ed è anche vero che ci sono delle pennellate di humor nero, ma - pur ritenendo di essere generalmente molto sensibile a questo tipo di umorismo - questa volta non sono servite ad alleggerire la visione. 

Roubaix, una luce (2019)

DG | 5 post | 2/02/21 15:23
il film è stato doppiato e circola da qualche tempo il trailer italiano, anzi IMDB indica l'uscita in Italia come avvenuta nell'ottobre scorso, probabilmente è stato rinviata causa covid a data ancora da definire.