Resident Evil: Welcome to Raccoon City - Film (2021)

Resident Evil: Welcome to Raccoon City
Media utenti
Titolo originale: Resident Evil: Welcome to Raccoon City
Anno: 2021
Genere: fantastico (colore)
Note: Reboot e adattamento cinematografico della saga videoludica di Capcom, in particolare di Resident Evil (1996) e Resident Evil 2 (1998) e settimo film dedicato alla saga.
Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/01/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 18/01/22 18:02 - 3907 commenti

I gusti di Siska80

L'idea del reboot era stuzzicante e francamente ci si aspettava qualcosa di altamente appassionante e, perché no, persino superiore al capostipite: invece nulla di tutto ciò, solo un prodotto mediocre in cui la recitazione non è esaltante mentre effetti digitali e animazioni non sono affatto riusciti (vedere la scena, nemmeno originale, del rottweiler mutante per rendersi conto). Un peccato, perché le location interne ed esterne riproducono abbastanza fedelmente quelle del videogioco (sebbene non si possa dire lo stesso dell'atmosfera, qui a tratti e non pertinentemente grottesca).

Pumpkh75 21/04/22 15:27 - 1763 commenti

I gusti di Pumpkh75

Finita l’epopea di Milla Jovovich, si riparte (di già?) con spirito storiografico e la massima attenzione alla consolle: riprodotti fedelmente anfratti e stanzini del videogioco, il film si auto-snocciola pimpante almeno fin quando, aiutato da una fotografia pastellata, mantiene un'atmosfera provinciale e brumosa; poi la CGI richiama tutti all’ordine ed ecco che la piacevolezza scema e si arrende a una raffica di fuochi d’artificio che riporta al lato più fracassone (e meno interessante) della saga. Attori anonimi, regia di Roberts propensa al contenimento. Il minimo sindacale.

Puppigallo 6/06/22 19:54 - 5310 commenti

I gusti di Puppigallo

Prequel realizzato senza un minimo di impegno, che parte persino decentemente ma che col passare dei minuti si mostra per quello che purtroppo è: un ibrido pellicola-videogioco, che degenera sempre più in un mare di buio, spari, rantoli; il tutto senza un minimo di originalità, a parte il discorso dell'orfanotrofio "speciale" e giusto un paio di scene. Se poi si aggiungono attori anonimi e un finale con due esseri, uno più ridicolo dell'altro (il secondo vince comunque per distacco), il risultato non può che essere misero.
MEMORABILE: L'uomo incendiato va alla polizia; L'orfana con maschera storta e capelli che le escono da uno dei buchi per gli occhi; Donna sventrata sul tavolo.

Donal Logue HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Ghost riderSpazio vuotoLocandina Il patriotaSpazio vuotoLocandina Se solo fosse veroSpazio vuotoLocandina Se scappi, ti sposo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.