La leggenda di Zorro - Film (2005)

La leggenda di Zorro
Locandina La leggenda di Zorro - Film (2005)
Media utenti
Titolo originale: The legend of Zorro
Anno: 2005
Genere: avventura (colore)

Cast completo di La leggenda di Zorro

Note: Sequel di "La maschera di Zorro".

Dove guardare La leggenda di Zorro in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La leggenda di Zorro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/07/09 DAL BENEMERITO MR.SPALM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 5/08/09 13:16 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Dopo il grande successo commerciale del primo capitolo, tornano le avventure dell'eroe mascherato californiano che vengono collocate all'epoca dell'imminente ammissione dello stato nella nascente unione (siamo a metà dell'800). Il film è ancora divertente e godibile e anche se manca la magia del film precedente, è apprezzabile il tentativo di introdurre figure personaggi più maturi e consapevoli sempre interpretati da Banderas e dalla Zeta-Jones.

Ciavazzaro 2/08/09 12:41 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Debole. Molto meglio il primo capitolo, rispetto a questo seguito (inevitabile). Qui ci si riduce solo a scene d'azione senza troppo senso; poi non c'e neanche più Anthony Hopkins quindi... Solo per grandi fan dello spadaccino mascherato...

Belfagor 14/04/11 21:21 - 2707 commenti

I gusti di Belfagor

Sequel di poco conto che trasforma la divertente atmosfera da cappa e spada del primo film in una trita commedia a sfondo familiare. Una premessa avvilente, con l'aggravante della banalizzazione dei protagonisti: la bella Elena (Zeta-Jones) è diventata estremamente petulante e pure Banderas ha perso parte della sua verve. C'è dell'azione, senza dubbio, ma è l'unica cosa degna di nota.
MEMORABILE: Il cavallo che esegue solo i comandi in spagnolo.

Parsifal68 12/01/16 08:42 - 607 commenti

I gusti di Parsifal68

Seguito inevitabile ma più fiacco e meno coinvolgente delle avventure del famoso spadaccino con la sensualissima coppia Banderas-Zeta Jones. In questo secondo capitolo, uscito nelle sale dopo ben 7 anni dal precedente, la trama è poco credibile e in più è resa melensa dalle vicende familiari dell'eroe in maschera, che stonano con l'azione. Inoltre vi è un errore storico clamoroso riguardante la nitroglicerina. che fu brevettata solo nel 1875 e in Europa, mentre i fatti narrati sono antecedenti alla Guerra di Secessione americana (1861-65).
MEMORABILE: Il cavallo che cavalca sul treno è a dir poco risibile.

Giacomovie 18/12/17 20:03 - 1410 commenti

I gusti di Giacomovie

Zorro deve fare i conti con le esigenze della famiglia e si concede un'ultima importante missione. Gli esiti non sono all'altezza del film di sette anni prima ma non è una pellicola sprovveduta. La storia si arricchisce di idee e nuovi personaggi, con un'avventura evasiva e spettacolare che non lascia spazio alla noia grazie al ritmo costantemente elevato. Non tutte le idee sono felici ma Campbell sa come intrattenere. Bella e vivace la Zeta-Jones, Banderas invece è un po' opaco ma sempre bravo.

Taxius 7/01/19 20:13 - 1656 commenti

I gusti di Taxius

Sequel meno divertente del primo ma comunque godibile e non noioso che ha la sua più grande pecca nell'essere infarcito di scene familiari spesso zuccherose che vanno un po' in contrasto con lo spirito action e avventuriero del personaggio di Zorro. Alla fine il film vive solo delle ottime sequenze action e del trio Banderas, Zeta Jones e Sewell, perché il resto (compreso l'antipatico bambino) è veramente poca cosa.

Anthonyvm 26/01/23 15:37 - 6492 commenti

I gusti di Anthonyvm

Sarà che già il capostipite possedeva limitate capacità di stimolazione emozionale, ma, per quanto più sciocco, fumettistico e apertamente slapstick (il cavallo in cima al treno che sgrana gli occhi in stile "Looney Tunes" alla vista di una galleria!), questo sequel si attesta sulle medesime quote di spensierato intrattenimento da big production, arzigogolando lo script in divagazioni spy-avventurose e annacquando le svolte stereotipiche in siparietti da commedia familiare (immancabile il figlioletto bricconcello che guizza e si batte come il papà). Superfluo ma coerente complemento.
MEMORABILE: Tornado il cavallo che beve e fuma; Effetti di una goccia di nitroglicerina sulla fronte; La corsa sul treno che porta nitroglicerina in bottiglia.

Enzus79 14/08/23 22:28 - 3223 commenti

I gusti di Enzus79

Secondo capitolo dell'eroe mascherato Zorro. La storia non convince, sembra un po' tutto forzato. Si è perso brio e intrattiene parzialmente. L'entrata in scena del figlio sembra ingombrante, poco azzeccata. Antonio Banderas, pur sempre simpatico e perfetto nel ruolo, non basta. Per di più la durata di due ore e più si fa sentire. Apprezzabile, comunque, la regia di Martin Campbell.

Raúl Méndez HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Km 31 - Legami di morteSpazio vuotoLocandina NarcosSpazio vuotoLocandina Sense8Spazio vuotoLocandina The incident
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Gugly • 2/08/09 12:56
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    la sinossi non è farina originale...
  • Homevideo Gestarsh99 • 27/09/11 02:00
    Scrivano - 21545 interventi
    Disponibile in edizione Blu-Ray Disc per Sony Pictures:



    DATI TECNICI

    * Formato video 2,35:1 Anamorfico 1080p
    * Formato audio Dolby TrueHD 5.1: Italiano Inglese Tedesco
    * Sottotitoli Italiano Inglese Tedesco Turco
    * Extra Commento del regista Martin Campbell e del cineasta Phil Meheux
    Scene eliminate
    Filmati vari
    Modalità multi-angle
    Trailer vari