Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
R.f.e. ebbe a dire: Da notare l'ipocrita e moralistica scritta che compare nel finale, ed ebbero tanti bambini, a voler evidentemente sottointendere che, dato che avrà tanti figli, come morale cattolica impone, la protagonista non avrà più il tempo né per scrivere libri scandalosi, né per partecipare a concorsi di spogliarello! Non avendo visto la versione originale francese, ignoro però se tale scritta fosse presente anche nell'originale: potrebbe essere un lezioso espediente tutto italiano, un tentativo di edulcorare-moralizzare la vicenda... Di ridoppiaggi italiani per edulcorare la pellicola, o scritte aggiunte nel nostro paese ce ne sono stati tanti.
Esemplare in questo senso il doppiaggio italiano di Demoniac che stravolge completamente il senso del film (basta vedere la scena con Monica Swinn in camera da letto,per capirlo).
Zender • 2/09/10 08:34 Capo scrivano - 49231 interventi
Sarebbe molto interessante scoprire se veramente la didascalia finale è cosa nostra.
Daniela • 16/04/21 16:53 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Zender ebbe a dire:
Sarebbe molto interessante scoprire se veramente la didascalia finale è cosa nostra.
Visto in originale. Questa volta i bacchettoni nostrani vanno assolti, dato che la scritta non è opera loro. Alla fine del film, subito dopo il bacio tra Bardot e Gélin, appare infatti un'illustrazione in cui si vedono una mamma margherita e un babbo margherito circondati da cinque margheritine (c'è anche una chiocciola, ma non credo faccia numero) con la scritta: "et ils eurent beaucoup d'enfants".
Zender • 16/04/21 17:12 Capo scrivano - 49231 interventi
Ahah, grazie Daniela, assolviamoli allora, per una volta non han colpe.
R.f.e.
Daniela
Homesick