Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Angelo Zarcone disegnò le tavole solo del primo numero del fumetto, dal titolo “Il re del terrore“ uscito nel 1962. Nel 1964 di tale albo ne uscì una seconda ristampa (una prima era già stata realizzata nel 1963) per la quale le sorelle Giussani fecero rifare tutte le tavole da Luigi Marchesi, che era diventato il disegnatore ufficiale del fumetto. Tutte le ristampe, da quel momento in poi, hanno la grafica firmata da Marchesi. [fonte: Wikipedia ed altre]
Negli anni Ottanta Giancarlo Soldi era stato un concorrente di Rischiatutto con per argomento prescelto proprio la storia del fumetto.
Davvero curiosa questa notizia. Però dovrebbe trattarsi di "Pentatlon" che andava in onda su Canale 5. (Wikipedia conferma la presenza di Giancarlo Soldi a tale trasmissione) Rischiatutto venne trasmesso dal 1970 al 1974
Negli anni Ottanta Giancarlo Soldi era stato un concorrente di Rischiatutto con per argomento prescelto proprio la storia del fumetto.
Davvero curiosa questa notizia. Però dovrebbe trattarsi di "Pentatlon" che andava in onda su Canale 5. (Wikipedia conferma la presenza di Giancarlo Soldi a tale trasmissione) Rischiatutto venne trasmesso dal 1970 al 1974
si probabilmente è così, sono andato a memoria. lo aveva detto in radio, a hollywood party
Ryo, Reeves
Digital, Caesars
Cotola, Jdelarge, Schramm