Daniela • 29/01/15 14:49
Gran Burattinaio - 5944 interventiRiconosco di essere "fumina" nei miei commenti: facile agli entusiasmi, ed altrettanto facile alle delusioni...
Ed in campo cinematografico, fra le cose che mi deludono di più sono i film che partono bene e poi finiscono a tarallucci e vino.
Qui le premesso non sono niente male: fra le varie apocalissi prossime venture, quella di un progressivo esaurirsi delle fonti idriche e della crescente desertificazione è tutt'altro che ipotesi remota, anzi...
Ora nelle prime scene si vede il buon Shannon che difende il proprio pozzo a suon di fucilate, la diafana Fanning che rigoverna i piatti sporchi strofinandoli con la terra, l'acqua considerata un bene prezioso da usare con parsimonia - come in effetti dovremo fare tutti già adesso, senza aspettare che le circostanze lo impongano.
SPOILER
Ebbene, nel resto del film non ci capisce bene quale fosse in realtà il problema. Basta una chiaccherata (sia pure vagamente ricattatoria) con un capo cantiere perché l'acqua venga incanalata verso le terre del defunto che tornano ad essere fertili come prima. Anzi, ad un certo punto, si mette pure a piovere e a nessuno sembra importare più di tanto, come fosse una cosa di tutti giorni . ma non stavate crepando di sete?
FINE SPOILER
Fossi stata il mulo meccanico, avrei cominciato a tirar calci ad umani tanto scriteriati,,,
Ultima modifica: 3/02/15 15:38 da
Daniela
Enzus79
Daniela, Piero68