Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il figlio più piccolo - Film (2010)

DISCUSSIONE GENERALE

16 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gugly • 28/01/10 22:21
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    In uscita il 19 febbraio 2010:


    http://www.cineblog.it/post/20798/torna-pupi-avati-con-il-figlio-piu-piccolo-ecco-il-trailer#continua
  • Zender • 29/01/10 08:30
    Capo scrivano - 48971 interventi
    il 19? Non posso mancare! Inserito il trailer intanto (da youtube). Grazie Gugly.
  • Gugly • 11/02/10 14:00
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Recensione in anteprima:


    http://www.cineblog.it/post/21008/il-figlio-piu-piccolo-recensione-in-anteprima#continua
  • Galbo • 11/02/10 16:53
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    L'aveva già recensito la Aspesi su Repubblica qualche giorno fa (martedì se non sbaglio) e non ne ha avuto un'impressione del tutto positiva.
  • Zender • 11/02/10 17:49
    Capo scrivano - 48971 interventi
    Attendiamo che è meglio...
  • Ruber • 27/02/10 17:34
    Formatore stagisti - 9431 interventi
    Il prossimo lavoro da regista di De Sica uscira' nel 2011 e sara': "Aiutatemi!", il titolo prende il nome dal tormentone degli spot Tim di cui e' protagonista lo stesso De Sica in cui varie volte dice appunto la parola Aiutatemi!, e che viene ripresa a volte anche negli spot Telecom adsl con protagonista la Hunzicher; si sa ancora poco del film e dei protagonisti, di certo ne fara' parte come ha detto nell' intervista rilasciata al settimanale Diva&Donna, Belen Rodriguez sua compagna, appunto negli spot Tim, che fara' anche parte del prossimo cinepanettone natalizio che potrebbe essere "Natale in Cina", al posto della Hunzicher; Questo sara' un anno molto fitto di impegni per De Sica, infatti arrivera' praticamante ad aver girato 2 gilm nel 2009 (Natale a Beverly Hills, e appunto questo diretto da Avati), poi a meta' marzo cominciera' il prequel di Amici Miei, poi in estate il classico cinepanettone e dopo appunto questo suo nuovop film da regista, che dire aspettiamo, e vedremo.
  • Gugly • 27/02/10 17:44
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Il prossimo lavoro da regista di De Sica uscira' nel 2011 e sara': "Aiutatemi!", il titolo prende il nome dal tormentone degli spot Tim di cui e' protagonista lo stesso De Sica in cui varie volte dice appunto la parola Aiutatemi!, e che viene ripresa a volte anche negli spot Telecom adsl con protagonista la Hunzicher; si sa ancora poco del film e dei protagonisti, di certo ne fara' parte come ha detto nell' intervista rilasciata al settimanale Diva&Donna, Belen Rodriguez sua compagna, appunto negli spot Tim, che fara' anche parte del prossimo cinepanettone natalizio che potrebbe essere "Natale in Cina", al posto della Hunzicher; Questo sara' un anno molto fitto di impegni per De Sica, infatti arrivera' praticamante ad aver girato 2 gilm nel 2009 (Natale a Beverly Hills, e appunto questo diretto da Avati), poi a meta' marzo cominciera' il prequel di Amici Miei, poi in estate il classico cinepanettone e dopo appunto questo suo nuovop film da regista, che dire aspettiamo, e vedremo.


    Ecco appunto...forse sarebbe meglio aspettare che tutti questi progetti diventassero tangibili.
  • Zender • 27/02/10 17:53
    Capo scrivano - 48971 interventi
    D'accordo, d'accordo. Per adesso lasciamo sto benedetto Amici miei in pace, però :). Ruber ha scritto del nuovo progetto sotto Il figlio più piccolo e ha fatto bene.
  • Ruber • 27/02/10 23:00
    Formatore stagisti - 9431 interventi
    Zender ebbe a dire:
    D'accordo, d'accordo. Per adesso lasciamo sto benedetto Amici miei in pace, però :). Ruber ha scritto del nuovo progetto sotto Il figlio più piccolo e ha fatto bene.

    come sempre sei un vero SIGNORE Zender nel rispettare, le opinioni gli altri; Si ho scritto nel suo ultimo film realizzato, perche' mi sembrava piu giusto.
  • Capannelle • 24/06/10 09:47
    Scrivano - 3919 interventi
    Tornando a parlare del film vedo che ha beccato 2 Nastri d'Argento: De Sica attore protagonista e Zingaretti attore non protagonista. Ex aequo* rispettivamente con Germano e Fantastichini.
    Di questi 4 premi l'unico che non mi convince è proprio quello a De Sica: che va incoraggiato perchè ciclicamente cerca di smarcarsi dal suo personaggio-burlone (che gli riesce da dio) ma che per me quando cambia genere ha una limitata gamma espressiva.
    Non riesce insomma a trasmettere drammaticità/malinconia/rabbia come si deve, anche per colpa dell'altro personaggio che lo ha ormai fagocitato.

    *I premi assegnati Ex aequo non sono stati pochi.. eeeh bisogna far contenti tutti...
    Ultima modifica: 24/06/10 09:48 da Capannelle
  • Jandileida • 24/06/10 10:55
    Addetto riparazione hardware - 429 interventi
    A me De Sica non era dispiaciuto: niente di eccezionale, ma alcuni spunti erano decisamente buoni, specie quando intravvedeva l'ultima speranza oppure nei momenti finali, e mettevano in evidenza una buona capacità attoriale. Per dire il Boldi di Festival era molto più scarso e unidimensionale.

    Certo,è vero,a volte ridiventava quello dei vari "Natali", pero nel complesso ho trovato la sua prova più che positiva e devo dire che il suo personaggio mi è rimasto abbastanza impresso, pur con tutti i clichè del caso.
  • Gugly • 24/06/10 11:10
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Pur non avendo visto il film, continuo a pensare abbastanza bene di De Sica cialtrone drammatico (che ho intravisto in Compagni di Scuola e Uomini uomini uomini)....ho come l'impressione che più o meno inconsciamente voglia ripercorrere le orme del padre, molto aduso a film alimentari ma sempre con quella punta malinconica di fondo.
  • Capannelle • 24/06/10 12:40
    Scrivano - 3919 interventi
    Il De Sica di Compagni di scuola era fenomenale, come tutto il film del resto, però era un personaggio più comico che drammatico, anche quando ad esempio implora il macellaio di comprargli il quadro o chiede l'elemosina a 4 zampe.
    In questo film gli si richiede di andare più sul drammatico/serio (e lui è quindi costretto ad autolimitarsi) non riuscendo però ad esprimere bene alcuni stati d'animo.
    Diciamo prova discreta ma non da premio.

    PS Jandileida come va in Belgio?
    Ultima modifica: 24/06/10 12:41 da Capannelle
  • Zender • 24/06/10 12:53
    Capo scrivano - 48971 interventi
    Concordo con Gugly, in pieno. Aggiungo che se in parte nel film mi ha deluso è solo perché mi aspettavo veramente tantissimo, da lui. In realtà l'ho trovato azzeccato per il ruolo e perfettamente in parte. Zingaretti magnifico.
  • Jandileida • 24/06/10 13:56
    Addetto riparazione hardware - 429 interventi
    In effetti il ruolo è tagliato su misura per lui che, con il suo portamento da nobile un po' decaduto e pieno di ricordi tra fumo di sigarette e profumi di donne(che in fondo era anche il tipo di De Sica padre), è perfetto per vestire i panni del tipico "fijo de 'na m...tta" italiota come si direbbe nella mia città d'origine. Ripeto a me non è dispiaciuto per nulla: se poi pensiamo che il nastro d'argento l'ha vinto Pieraccioni per Il ciclone, quello dato a De Sica non mi sembra per nulla scandaloso.

    @Capannelle:tutto bene(sembra quasi estate), anche se tra un po' dovrai chiedermi come va nelle Fiandre visti i risultati delle ultime elezioni...
  • Raremirko • 10/03/15 00:21
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Che roba il dialogo che cita i Guinea pig!

    Non mi aspettavo proprio di trovarli in un film di Avati.