Capannelle • 6/05/18 15:31
Scrivano - 3907 interventiSì infatti il problema è il ricorso a tanti stupidi stereotipi e senza offrire alcuna qualità che possa bilanciarli.
Per carità, nel linguaggio cinematografico, specie americano, lo stereotipo ci sta: i messicani sporchi e sempre pronti a fregarti; i tedeschi freddi e razionali; Parigi la meta dei sognatori; la donna latina sexy e ammiccante.
C'è tutto un filone di gangster e mafia movies dove impera il mafioso violento, mammone, ignorante, vestito elegante e ingioiellato, tenero in famiglia e scopatore fuori.
Ma se oltre lo stereotipo riesci a dare altri contenuti e raffigurarli con qualità lo spettatore ci passa sopra.
Nel mandolino del CC, a iniziare dal titolo, è tutto massificato e superficiale.
A volte poi, il problema prende anche il regista nostrano tipo Guadagnino che con "A bigger splash" ha disegnato alcuni quadretti melensi e un commissario italiano così fesso e indolente che sembrava commissionato dall'avvocato di Amanda Knox.
Saintgifts
Caesars, Pigro, Sunchaser, Ciavazzaro, Belfagor, Themrraffy, Il ferrini, Samuel1979, Noodles, Magerehein
Galbo, Capannelle, Cotola, Funesto, Ujd1961, Reeves