124c • 30/04/18 22:49
Gestione sicurezza - 5191 interventiPer chiudere definitivamente l'epopea de
La casa nella prateria, crollata negli ascolti alla nona stagione, a causa dell'uscita dal cast di molti degli attori principali, l'attore/regista/produttore Michael Landon mette in cantiere, tre film tv, di cui questo è il primo. L'idea è quella di ritirare fuori il figlio adottivo di Charles Ingalls, Albert, e di dargli un commiato, perché il giovane, che sta per ottenere una borsa di studio in medicina, ha una malattia nel sangue che lo porterà ben presto alla morte. Per quanto lacrime e fazzoletti si tirino fuori da quando lo specialista dice a Charles della malattia del figlio, tornato a Walnut Grove per un breve periodo, il film tv non si riduce all'agonia del giovane costretto aletto e alla sua morte, anzi, gli ultimi giorni nemmeno vengono filmati. Si preferisce puntare su scene dove Albert si fa coraggio e prova a vivere come sempre, nell'adorata Walnut Grove, ripensando al passato quando era un ragazzino adottato da un agricoltore di grande cuore. Strano che in questo film dove si pensa al passato non vengano usati flashback, ma sarà una scelta del produttore e del regista. Il tema del film è quello del giovane morente che accettare la morte ma che vuole vivere lo stesso, anche se il fatto, seppur coraggioso e nobile da parte dell'attore che impersona Albert, accentua la durissima sfortuna degli Ingalls (prima il bimbo morto dopo poche settimane di vita, poi la figlia maggiore che diventa cieca e in questo film, addirittura, il figlio adottivo con una malattia che lo porterà alla morte). La cosa che mi spiace è che, come la brava Melissa Gibert, pure Matthew Labyorteaux dopo questo film sia stato praticamente dimenticato da Hollywood. E' vero che ha provato ad immergersi in
I ragazzi del computer (sorta d'incrocio fra
La banda dei cinque e
Wargames), ma la serie è durata una sola stagione. Davvero un peccato , la carriera di Matthew Labyorteaux è come quello degli attori del serial originale di
Saranno Famosi, non va oltre a
La casa nella prateria e ciò dispiace.
Ultima modifica: 30/04/18 23:30 da
124c
124c
Siska80