Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Sbaglia è andato in onda per quattro lunedi come è scritto, dal 4 al 25 marzo sono 4 puntate per un totale di 8 episodi, 2 episodi per puntata, quindi 8 puntate è sbagliato, si puo mettere al massimo nelle note che sono 8 episodi.
Basta correggere nell'intestazione della scheda puntate con episodi. E' più corretto così. Anche un Medico in famiglia trasmetteva 2 episodi a sera, ma il conteggio esatto era quello degli episodi, non delle trasmissioni effettuate. Quindi "Il nome della rosa (8 episodi) (2019)"
Zender • 4/04/19 17:06 Capo scrivano - 48908 interventi
Sì, non ho mai capito la vera differenza tra puntate ed episodi. So che appunto ne son stati trasmessi due per sera.
Il Dandi • 4/04/19 17:29 Segretario - 1486 interventi
Zender ebbe a dire: Sì, non ho mai capito la vera differenza tra puntate ed episodi.
Una dovrebbe essere autoconclusiva e l'altra a narrazione "aperta"... ma (esattamente come confondo stalattiti e stalagmiti) non ricordo mai qual è una e qual è l'altra!
Però quante ne vengano trasmesse una dopo l'altra è arbitrario e quindi indifferente.
Zender • 4/04/19 17:35 Capo scrivano - 48908 interventi
Grazie Dandi, lo supponevo ma esattamente come te non ricordo mai quale una e quale l'altra, e col tempo mi è anche venuto il dubbio che non fosse quella la differenza :)
Allan • 4/04/19 18:20 Disoccupato - 1402 interventi
Il Dandi ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Sì, non ho mai capito la vera differenza tra puntate ed episodi.
Una dovrebbe essere autoconclusiva e l'altra a narrazione "aperta"... ma (esattamente come confondo stalattiti e stalagmiti) non ricordo mai qual è una e qual è l'altra!
Però quante ne vengano trasmesse una dopo l'altra è arbitrario e quindi indifferente.
Televisivamente e tradizionalmente la puntata coincide con la singola messa in onda. Quindi una puntata può accorpare due o più episodi (come si fa oggi), ma allo stesso tempo un episodio può essere trasmesso in più puntate (ad es. come faceva la rai nei '70, con brevi spezzoni di 15-20m).
In senso più specifico puntate erano chiamate quelle degli sceneggiati o miniserie a narrazione aperta, mentre episodi erano quelli autoconclusivi e aventi un titolo delle serie. Nella fiction odierna la distinzione non è così netta.
La differenza è che l'episodio e la vera e propia storia all'interno di una puntata, quindi come qualcuno sopra di me diceva, ad esempio "Il medico in famiglia" ma poi quasi tutte le fiction (tranne ad esempio Montalbano che ogni puntata e autoconclusiva, quindi non ci sono episodi ma solo puntate o stagioni) hanno sempre due episodi all interno di una puntata. Quando poi diventano fiction di lunga durata si parla di stagioni, se no bisognerebbe mettere un botto di episodi e di puntate. Secondo me in questo caso, mettere 8 episodi e fuoriviante, fa capire alla gente che sono alla fin fine 8 puntate, mentre non e cosi e andato in onda per 4 puntate (quindi anche la matematica ci aiuta), era piu corretto mettere, 4 puntate in aka 8 episodi.
Faggi • 4/04/19 23:29 Call center Davinotti - 433 interventi
Sono otto episodi trasmessi in quattro puntate, quindi così come è stato schedato non fa una piega.
Zender • 5/04/19 08:24 Capo scrivano - 48908 interventi
Allan ebbe a dire: Il Dandi ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Sì, non ho mai capito la vera differenza tra puntate ed episodi.
Una dovrebbe essere autoconclusiva e l'altra a narrazione "aperta"... ma (esattamente come confondo stalattiti e stalagmiti) non ricordo mai qual è una e qual è l'altra!
Però quante ne vengano trasmesse una dopo l'altra è arbitrario e quindi indifferente.
Televisivamente e tradizionalmente la puntata coincide con la singola messa in onda. Quindi una puntata può accorpare due o più episodi (come si fa oggi), ma allo stesso tempo un episodio può essere trasmesso in più puntate (ad es. come faceva la rai nei '70, con brevi spezzoni di 15-20m).
In senso più specifico puntate erano chiamate quelle degli sceneggiati o miniserie a narrazione aperta, mentre episodi erano quelli autoconclusivi e aventi un titolo delle serie. Nella fiction odierna la distinzione non è così netta.
Grazie Allan! Ma sì, lasciamo così. Se sono otto episodi è giusto metterli tutti, perché una volta che li rifaranno potrebbero ritrasmetterli magari in otto serate, o in due...
Grazie Allan! Ma sì, lasciamo così. Se sono otto episodi è giusto metterli tutti, perché una volta che li rifaranno potrebbero ritrasmetterli magari in otto serate, o in due...
Ah beh certo otto serate...guarda sarebbe da buttare la tv, perchè già quattro sono state pesantissime! invece in due puntate lo si guarderebbe per un giorno h24, e forse non basta e poi si dritti alla neuro:)
Nicola81, Faggi, Ira72, Redeyes
Galbo
Cotola, Von Leppe