Mai fidarsi del mio vicino - Film (2019)

Mai fidarsi del mio vicino
Locandina Mai fidarsi del mio vicino - Film (2019)
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: The Wrong Boy Next Door
Anno: 2019
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Mai fidarsi del mio vicino

Note: Aka "Beware of the Boy Next Door", "The Killer Affair".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Mai fidarsi del mio vicino

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Thriller di poche speranze che punta molto su un certo qual magnetismo della giovane protagonista Calli Taylor e del villain del caso, Travis Burns, che ha modo di esibire il fisico statuario non solo mentre solleva pesi. Lei è Katie, una studente un po’ ribelle subito beccata a fumare nel giardino della scuola dove non si potrebbe e che per questo si guadagna un giorno di sospensione; lui è John Link, che di professione sembrerebbe sistemare case in vendita per conto terzi ma che è in affari con un poco di buono visto nel prologo prendere a martellate in testa il suo ex socio.

John dice che la casa dove sta è quella della nonna da poco defunta, ma non ci crede...Leggi tutto nessuno. Tuttavia, finché si limita a rimetterla in sesto non ci sarebbe troppo di male. Il problema arriva quando Katie, finita agli arresti domiciliari per aver scagliato il proprio telefonino in faccia alla prof stendendola, lo riceve in casa quando mamma (Thomas) è fuori: lei gli mette subito le mani sulla tartaruga, lui finge di non starci ma tornerà presto coltivando una relazione “tossica”, come oggi direbbe qualcuno. Anche perché John già prima, entrato di soppiatto nell’abitazione, aveva piazzato dappertutto telecamere nascoste collegate al suo telefonino, dal quale ora spia abbondantemente mamma e figlia. E si va avanti così per un po’, con Katie divisa tra l’attrazione per John e le parole dell’amica del cuore Samantha (Scott), che la consiglia di andarci piano, dal momento che di lui non sa nulla. E infatti, appena Samantha comincia a indagare sul passato del baldo giovane…

Molto più thriller che giallo, con una storia ridotta ai minimi termini e la detective della polizia (Fox, anche produttrice deil film) che salta fuori ogni tanto giusto per dovere di cronaca. Al centro troviamo i due ragazzi e in parte la madre, impegnata a catechizzare una figlia riottosa la quale, se può, tira fuori il paragone con il padre defunto per farle notare quanto lei sia al contrario scarsamente comprensiva. Fortunatamente David DeCoteau, che di questi thriller televisivi ne ha girati una moltitudine, supplisce col mestiere alla scarsa attrattiva del plot. Una regia dietro insomma c’è, e per quanto non si possa dire che il film abbia molte frecce al suo arco, quelle poche che esistono (a cominciare dalla coppia giovane) vengono sfruttate piuttosto bene.

Certo, di tensione non se ne vede molta all’orizzonte e infatti, se si escludono un paio di occasioni, la vicenda scorre piuttosto piatta, soprattutto se consideriamo il fatto che parliamo di un thriller; però almeno non ci si annoia troppo. Pur se sangue e violenza stanno praticamente a zero c’è un attacco alla gola in auto che, se fosse avvenuto di notte, farebbe quasi ripensare a TENEBRE. Calli Taylor ha un bel piglio, si mostra molto meno arrendevole di tante sue colleghe a cui son toccati in sorte personaggi simili e quindi ci guadagna in credibilità. Ecco, magari qualche personaggio di più intorno ai protagonisti avrebbe movimentato il tutto…

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Mai fidarsi del mio vicino

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/09/24 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.