Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su I ladri - Film (1959)

CURIOSITÀ

2 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Undying • 31/01/08 23:44
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    I Ladri costituisce l'opera d'esordio - alla regia - per il cineasta romano, da tempo attivo come sceneggiatore al fianco di (e per) Steno.

    Così Fulci commentò l'evento:

    "Io mi ritengo un errore di Totò. Ero tanto felice come sceneggiatore e mi toccò esordire alla regia"

    Fonte: L'Opera al Nero - Dossier Nocturno Cinema (nuova serie n. 3), a cura di Manlio Gomarasca.
  • Undying • 22/10/08 22:09
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Un debutto da "paura": parola del regista

    "Arrivarono Mondelli e Capitani (produttori) dicendomi: "Fulci, vuoi fare un film? Si chiama I Ladri, ti diamo due milioni", risposi immediatamente di sì.
    Non avevo di che mangiare!
    Ma in realtà fu Totò ad aiutarmi maggiormente per quel film, garantendo la sua partecipazione (il Principe prese 15 milioni; lui, che per le sole apparizioni ne prendeva 30 o 35) in merito al lavoro che avevo già svolto con lui in passato, con diciassette soggetti (più o meno).
    Lo realizzai su sceneggiatura di Nanny Loy, in condizioni terribili.
    Comunque prima delle riprese e completamente ignaro di cosa mi sarebbe accaduto, andai all'ufficio di Mondello (...)
    Dopo che fui tranquillamente accomodato Mondello esclamò alla segretaria: "Aho, c'è qui Furci. Và a comprà du cambiali, che glie damo l'anticipo!".
    E il giorno dopo ero sul set".

    Fonte: L'Occhio del Testimone, Edizioni Granata Press, a cura di Michele Romagnoli