Sterminate la gang! - Film (1950)

Sterminate la gang!
Media utenti
Titolo originale: Armored car robbery
Anno: 1950
Genere: gangster/noir (bianco e nero)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/04/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 10/04/07 09:51 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Tema: classico, rapina, fuga con contrattempi, uno ci resta, gli altri scappano di nuovo ma... Svolgimento: alla Fleischer/RKO, scattante, nervoso, con battute scultoree, teso come una corda di violino, e il tutto risolto in poco più di un'ora. Mentre da noi il neorealismo faceva danni negli USA c'era questo artigianato di altissimo livello. Per fortuna qualche Pietro Germi guardava e imparava...

Tarabas 26/10/09 11:11 - 1880 commenti

I gusti di Tarabas

Un rapinatore assolda dei comprimari per un colpo a un furgone blindato, col proposito di liberarsene e impalmare la consorte di uno di loro. Ma le cose si mettono male quando un poliziotto resta ucciso e si apre la caccia alla banda. Minifilm da 67 minuti del "novellino" Fleischer, con pregi e difetti di un B-movie tipico della produzione RKO dell'epoca. Bene il ritmo serratissimo, forse influenzato dal budget. Male il cast di attori meno che mediocri. Curioso l'uso di dettagli tecnici (le scene nella centrale di Polizia, l'investigazione).

Lupoprezzo 10/04/11 23:51 - 635 commenti

I gusti di Lupoprezzo

Un altro prodotto a basso costo targato RKO per Richard Fleischer: secco, essenziale, ma anche privo di quella inventiva formale che nobilita Seguimi in silenzio e Trapped, ma con dalla sua una sceneggiatura decisamente strutturata, con qualche leggerezza magari (ma è pur sempre un b-movie). Gli attori non si fanno certo notare e il mitico Charles McGraw è un po' sottotono rispetto ad altri lavori del genere. Il finale nell'aeroporto potrebbe avere ispirato Kubrick.

Belfagor 12/09/11 09:13 - 2691 commenti

I gusti di Belfagor

Sulla trama classica di rapina e fuga col bottino, Fleischer sviluppa un B-movie dalla durata ridotta (67 minuti), i cui standard sono quelli di una tipica produzione RKO. Tolto Charles McGraw, il cast risulta mediocre, tuttavia il film denota un ritmo serrato e nervoso funzionale alla narrazione, dovuto in parte ai tempi ristretti dettati dal budget. Il finale all'aeroporto presenta analogie con il successivo Rapina a mano armata di Kubrick.

Saintgifts 8/01/14 15:48 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Poliziesco molto lineare tanto che lo spettatore può precedere il tenente che investiga (un disincantato Charles McGraw, che ricorda Dick Tracy nell'aspetto), ma comunque interessante e diretto bene. Oggi può apparire didascalico, ma in quegli anni era molto in voga mostrare i mezzi tecnici e scientifici della polizia. Le indagini avanzano anche con fortuna e casualità, quindi piuttosto calibrato nell'insieme. Buona la trovata di comunicare attraverso telefoni pubblici ravvicinati. Finale con soluzione classica, anche se poco credibile nel modo.

Cotola 9/12/15 23:13 - 9130 commenti

I gusti di Cotola

Ennesimo noir di Fleischer (e ne seguiranno ancora altri in futuro) in cui il regista si mostra particolarmente versato per il genere, anche se altrove i risultati sono stati migliori. Qui la trama non è foriera di particolari novità: c'è una rapina che finisce male. Anche gli sviluppi non sono imprevedibili, eppure il film riesce a coinvolgere lo spettatore ed a farsi seguire dall'inizio alla fine. Merito anche di un buon ritmo e di una breve durata. Discreto.

Nicola81 7/04/24 22:41 - 2882 commenti

I gusti di Nicola81

Ancora in fase di apprendistato, Fleischer mostra già una buona padronanza dietro la macchina da presa, dirigendo abilmente un noir dalla durata a dir poco esigua (67 minuti) e dall'andamento archetipico (rapina, fuga con imprevisti, indagini della polizia), ma condotto con un ritmo serrato che non ammette né annotazioni didascaliche né stucchevoli sentimentalismi. Il tetragono tenente McGraw e la mente criminale Talman sono due buoni antagonisti, mentre alla splendida Jergens tocca un personaggio femminile non scontato pur nella sua negatività. Poteva reggere anche la durata lunga.

Charles McGraw HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina SpartacusSpazio vuotoLocandina Gli uccelliSpazio vuotoLocandina Le jene di ChicagoSpazio vuotoLocandina Il suo tipo di donna
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione B. Legnani • 11/04/11 02:18
    Pianificazione e progetti - 14999 interventi
    Il Dandi ebbe a dire:
    -uno soltanto per sapere se si vede Carla Mancini

    Però ce ne vorrebbero altri cinque: dieci beniamini per me posson bastare...


    Mi pare un'ottima scelta. Che la Mancini ci sia, lo scopriremo solo vivendo.
  • Discussione Zender • 11/04/11 07:41
    Capo scrivano - 47992 interventi
    Gest ti ha spiegato già meglio di come avrei potuto fare io, Stefania. Aggiungo che ovviamente la scelta dei beniamni va fatta in base al proprio gusto e null'altro. Si posson scegliere anche beniamini che han scritto 4/5 commenti, per quel che ci riguarda.
  • Discussione Il Gobbo • 11/04/11 09:11
    Segretario - 762 interventi
    Lupoprezzo ebbe a dire:
    ne approfitto per fare i complimenti a Il gobbo,per me ormai un vero idolo,con i suoi commenti arguti e sagaci,tanto che ha scalzato il buon cotola dai miei beniamini :).


    Grazie, troppo gentile. Ora però non ho il cuore di aprire il pacco inviatomi da Cotola che ho trovato sulla mia scrivania poco fa.....
  • Discussione Il Dandi • 11/04/11 12:41
    Segretario - 1486 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Il Dandi ebbe a dire:
    -uno soltanto per sapere se si vede Carla Mancini

    Però ce ne vorrebbero altri cinque: dieci beniamini per me posson bastare...


    Mi pare un'ottima scelta. Che la Mancini ci sia, lo scopriremo solo vivendo.


    Ci sarà una risposta... lascia che sia!
  • Discussione Harrys • 11/04/11 13:54
    Fotocopista - 649 interventi
    Vanessa ebbe a dire:
    Ciao a tutti!Mi presento un po' in ritardo ma ho approfittato di questa discussione sui beniamini che non ho ancora compreso bene.Vorrei sapere se i beniamini vanno scelti in base al numero dei loro commenti,in base alle affinità di voto o in base alla bravura nello scrivere.No perchè sinceramente ho letto commenti di utenti con più di 2000 voti che non mi hanno detto proprio nulla ed ho letto poi commenti di persone che hanno a malapena 300/400 recensioni che invece mi hanno lasciato a bocca aperta.Volevo sapere se per voi conta più la quantità o la qualità nella scelta dei beniamini.Grazie e spero che questo sito cresca sempre di più,perchè per tutti gli appassionati che lo frequentano lo merita di sicuro.Vanessa.

    Benvenuta! Personalmente adopero il criterio del "sinonimo" e del "contrario"... ovvero un utente con il quale generalmente vado cinematograficamente d'accordo ed uno con il quale ho spesso opinioni divergenti, ma che apprezzo comunque. Per questioni del genere esiste un topic chiamato comunicazioni di servizio. ;-)
  • Discussione Lupoprezzo • 12/04/11 01:38
    Servizio caffè - 38 interventi
    Vanessa ebbe a dire:
    Ciao a tutti!Mi presento un po' in ritardo ma ho approfittato di questa discussione sui beniamini che non ho ancora compreso bene.Vorrei sapere se i beniamini vanno scelti in base al numero dei loro commenti,in base alle affinità di voto o in base alla bravura nello scrivere.No perchè sinceramente ho letto commenti di utenti con più di 2000 voti che non mi hanno detto proprio nulla ed ho letto poi commenti di persone che hanno a malapena 300/400 recensioni che invece mi hanno lasciato a bocca aperta.Volevo sapere se per voi conta più la quantità o la qualità nella scelta dei beniamini.Grazie e spero che questo sito cresca sempre di più,perchè per tutti gli appassionati che lo frequentano lo merita di sicuro.Vanessa.

    Ciao Vanessa!,per quanto mi riguarda conta sicuramente più la qualità della quantità (anche se una non esclude l'altra).Il motivo semplice per cui ho scelto determinati utenti come beniamini è perché trovo i loro commenti (oltre che ben scritti) stimolanti e intriganti,a prescindere da ogni possibile affinità.C'è anche da dire che questo sito è frequentato da tanti (troppi) utenti in gamba. E se per Il dandi 10 posson bastare,per me invece ce ne vorrebbero molti di più :).

    Ahah,grande Stefania!
  • Discussione Cotola • 12/04/11 08:43
    Consigliere avanzato - 3856 interventi
    Per Gobbo: "Non aprire prima di Natale"

    ;-))
  • Discussione Gestarsh99 • 12/04/11 12:52
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    @Stefania: Funzionato il metodo? ;)
  • Discussione Stefania • 13/04/11 13:52
    Addetto riparazione hardware - 603 interventi
    Gestarsch88 ebbe a dire:
    @Stefania: Funzionato il metodo? ;)
    Non lo so, sono in mini-vacanza e, sai com'è, non mi va di applicarmi a compiti troppo difficili;) Appena torno lo faccio, guarda, poso la valigia nell'ingresso e vado a scegliere i nuovi beniamini!
  • Homevideo Patrick78 • 29/06/12 13:22
    Magazziniere - 545 interventi
    DVD disponibile dal 12/09/2012 etichetta GOLEM VIDEO.