Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Necronomicon - Film (1993)

DISCUSSIONE GENERALE

16 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Undying • 24/10/08 01:10
    Comunicazione esterna - 7568 interventi
    Facciamo appello a qualche casa di distribuzione affinché, dopo 15 anni di distanza, finalmente questo interessante horror ad episodi, ispirato dagli scritti di Lovecraft, possa trovare la luce in una edizione italiana (magari anche solo sottotitolata).
    Tanto più che almeno due dei tre registi sono molto apprezzati anche da noi.
    Di Yuzna già tutti conoscono buona parte della filmografia (Society, The Dentist 1 e 2, Re-Animator 2, Faust, Il Ritorno dei morti-Viventi 3, solo per citarne i più noti), mentre di Gans si ricordano Il Patto dei Lupi e Silent Hill (ma pure per l'interessante Saint Ange ha contribuito essendone stato produttore).



    Sinossi da Thrauma.it:
    "Lovecraft agli inizi degli anni '30 è sulle tracce del famoso libro dei morti, custodito dalla confraternita dei Monaci Omjahdi. Grazie ad una chiave rubata lo scrittore penetra nelle stanze segrete del Monastero e riesce a metter mano sul libro. Lovecraft si dedica alla lettura ed inizia a leggere 3 storie (raccontate nei rispettivi episodi)... intanto un varco dimensionale si apre accanto a lui."
    Ultima modifica: 24/10/08 09:19 da Undying
  • Skinner • 7/12/09 12:31
    Custode notturno - 123 interventi
    Undying ebbe a dire:

    Tanto più che almeno due dei tre registi sono molto apprezzati anche da noi.


    Beh, il terzo ha fatto Death Note (oltre che Azumi 2 e vari Gamera)... mi unisco alla richiesta di recupero
    Ultima modifica: 7/12/09 12:32 da Skinner
  • Greymouser • 4/07/10 01:12
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Stand-by risolto.
    Era da tempo che cercavo di vedere questo film, anche se alla prova dei fatti - pur regalando qualche momento di godibile intrattenimento - non è proprio qualcosa da spellarsi le mani per gli applausi.
  • Zender • 4/07/10 10:05
    Capo scrivano - 48908 interventi
    Ottimo Greymouser. Ero uno standby che resisteva da un bel pezzo...
  • Bergelmir • 4/07/10 13:48
    Galoppino - 212 interventi
    Se non vi spiace, vi posto una breve scheda che avevo scritto qualche anno fa per "Studi Lovecraftiani" rivista amatoriale su cui avevo pubblicato un saggio sul cinema ispirato a HPL (una delle mie passioni giovanili).
    Dalla scheda si intuisce che non avevo particolarmente gradito i tre episodi, ma bisogna comunque ammettere che una certa atmosfera lovecraftiana la si respira.
  • Bergelmir • 4/07/10 13:49
    Galoppino - 212 interventi
    NECRONOMICON

    Necronomicon, USA 1993, 95', C
    REGIA: Brian Yuzna, Shu Caneto, Christophe Gans
    PRODUZIONE: Brian Yuzna, Samuel Hadida
    INTERPRETI: Jeffrey Combs, Belinda Bauer, David Warner, Richard Lynch
    Film a episodi: 1) The Drowned (Brian Yuzna). 2) The Cold (Shu Caneto). 3) Whispers (Christophe Gans).

    Prima pellicola ad episodi, come nella tradizione della casa Amicus, ispirata a HPL. E' lo stesso Lovecraft (Jeffrey Combs, ovviamente) che nel prologo rinviene una copia del proibito Necronomicon e decide di narrare tre delle storie in esso contenute. Il primo episodio, The Drowned, narra di un uomo che utilizza gli incantesimi del libro per far rivivere la moglie defunta, con ovvie complicazioni. The Cold mette in scena un giornalista che indaga su una strage di quaranta persone, finendo per imbattersi in segreti che minacceranno la sua salute mentale. In Whispers una donna poliziotto scopre una mostruosa razza sotterranea che sembra essere progenie degli Antichi. Abbastanza lovecraftiano, ma poca cosa. Inedito in Italia.
    Ultima modifica: 4/07/10 13:50 da Bergelmir
  • Zender • 4/07/10 21:22
    Capo scrivano - 48908 interventi
    Ehi, perché non fai un sunto di quegli studi (magari attingendo alla parte relativa al cinema) e ne scrivi uno speciale? A me interesserebbe molto. Certo, vorrebbe dire aver visto anche un certo numero di film (para)lovecraftiani, e questo non so se l'hai fatto. io la butto lì come idea, ovviamente senza impegno :)
  • Greymouser • 4/07/10 23:02
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Lungi da me sovrappormi alla faccenda, ma per combinazione stavo provando da qualche giorno a preparare un approfondimento su "Lovecraft al cinema", anche sulla base di alcune cose che scrissi in altra sede sulla narrativa di HPL. Può interessare comunque? In caso affermativo, credo però che il competentissimo Bergelmir mi potrà tranquillamente precedere, visto che in questi giorni sono purtroppo ultra-impegnato, per cui l'eventuale impresa potrà veder la luce al minimo fra una decina di giorni...
  • Bergelmir • 4/07/10 23:22
    Galoppino - 212 interventi
    "Lovecraft e il cinema" da diversi anni è un tema che affascina e che interessa molti.
    Non è un caso che negli USA esistano pubblicazioni approfondite e specializzate da decenni e che anche in Italia, per lo meno a livello di rete e di pubblicazioni amatoriali, come quantità e qualità ormai non siamo da meno.

    Il lavor che avevo fatto io è stato di redarre un breve saggio corredato da una sessantina (se ricordo bene) schede di film possibilmente lovecraftiani, che include pellicole tratte direttamente da opere di HPL, oppure semplicemente ispirate alle tematiche e alle atmosfere lovecraftiane, quindi penso siano i film (para)lovecraftiani di cui parla Zender.

    Sono disponibilissimo (e onorato) a farne un approfondimento, anzi ci avevo già pensato, ma non sono mai passato ai fatti.
    Il mio problema, come quello di Greymouser, è sempre il tempo. Siccome ho una buona parte di materiale già pronto si potrebbe partire dal mio, poi se qualcuno volesse contribuire sarebbe una gran bella cosa.

    In questi casi, come si procede? Quando avrò il testo pronto, intendo.
  • Zender • 5/07/10 08:14
    Capo scrivano - 48908 interventi
    Ops, non potevo saperlo Greymouser, altrimenti non avrei messo bocca. A parte che una decina di giorni per iniziare a lavorarci non è certo un tempo lungo.
    Dunque, Bergelmir, il punto è questo: un approfondimento non può ovviamente essere troppo lungo (altrimenti su internet in pochi lo leggerebbero). Diciamo una cosa di questo genere (questo è già molto lungo) e proprio non di più, per dire:
    https://www.davinotti.com/articoli/guida-al-cinema-d-ognissanti-la-saga-di-halloween/345

    Più che una serie di schede (quelle in fondo possono stare nei commenti) sarebbe interessante un discorso organico, che tocca comunque più film possibile. Non so se volete farlo assieme, in questo caso bisognerebbe che vi metteste d'accordo in questo post su come procedere...
  • Bergelmir • 5/07/10 10:56
    Galoppino - 212 interventi
    Io ho sia la serie di schede, che a questo punto lasciamo stare, sia il discorso organico, che sarebbe in pratica un riassunto del saggio. Quindi nei prossimi giorni - ma non riesco a dirvi adesso se 10, 20 o 40 - mi metterò ad accorciare il testo e quando sarò arrivato ad una lunghezza umana lo passerò a qualcuno, magari a Zender e anche a Greymouser per eventuali integrazioni e aggiunte.
  • Zender • 5/07/10 11:20
    Capo scrivano - 48908 interventi
    Benissimo allora Bergelmir, ottima idea.
  • Greymouser • 5/07/10 18:26
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Benissimo allora Bergelmir, ottima idea.

    Mi associo pienamente.
    Una volta pronti i rispettivi materiali, si potrà decidere di concerto in qualsiasi senso.
    Ci aggiorniamo a partire dalla prossima settimana; prima di allora sono out. :(
  • Buiomega71 • 8/07/13 17:33
    Consigliere - 27126 interventi
    Siccome da noi e rimasta una chimera (e son passati ben 20 anni!), preso il dvd francese della Metropolitan.
  • Schramm • 8/07/13 20:32
    Scrivano - 7812 interventi
    ho un bel ricordo solo del terzo episodio, gli altri due sono un insulto infamante a HPL
  • Caveman • 25/03/20 14:50
    Servizio caffè - 403 interventi
    Pumpkh75 ebbe a dire:
    Vi segnalo l'ottimo blu-ray tedesco della Wicked Vision, non tanto per il master perfetto e per una intervista inedita a Yuzna davvero niente male, quanto per la presenza (oltre all'audio) dei sottotitoli inglesi, mai presenti sinora in nessuna edizione home video.

    Chiaramente nessuna traccia di italiano, ma almeno i sottotitoli inglesi dovrebbero aumentarne la fruibilità generale.




    Ottima segnalazione