Trainwreck: Il vero Project X - Corto (2025)

Trainwreck: Il vero Project X
Locandina Trainwreck: Il vero Project X - Corto (2025)
Media utenti
Titolo originale: Trainwreck: The Real Project X
Anno: 2025
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Regia: Alex Wood

Cast completo di Trainwreck: Il vero Project X

Note: Documentario sul “Project X Haren”, evento pubblico tenutosi nei Paesi Bassi il 21 settembre del 2012 che provocò un’incontrollabile ondata di vandalismo.

Dove guardare Trainwreck: Il vero Project X in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Trainwreck: Il vero Project X

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/07/25 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 18/07/25 00:29 - 6686 commenti

I gusti di Anthonyvm

Poco dopo l'uscita del film Project X, la festa di compleanno di una sedicenne olandese diventa virale su Facebook, attirando migliaia di teenager scalmanati. Storia pazza di un'epoca pazza quale è l'era social, sintetizzata in tre quarti d'ora di interviste e video di repertorio. La durata esigua limita purtroppo l'impatto complessivo: la tensione della fase preparatoria convince più del distruttivo terzo atto, anche per lo scarso approfondimento circa le varie degenerazioni criminose, mentre il tono troppo comprensivo rivolto ai giovani vandali ("so' ragazzi... ") lascia dubbiosi.
MEMORABILE: I tentativi vani di annullare il party; Il palo staccato; Gli youtuber filmano i ladri nel supermercato e vengono assaliti dagli stessi; L'aftermath.

Pinhead80 Ieri 09:42 - 5541 commenti

I gusti di Pinhead80

Una ragazza danese decide di organizzare una festa per il suo compleanno, ma invece di rendere privato l'evento lo mette pubblico su Facebook. Questo scatenerà una reazione a catena che vedrà la tranquilla e sonnacchiosa città di Haren venire invasa da migliaia di ragazzi da tutta l'Olanda. Il documentario funziona soprattutto nella prima parte quando vengono illustrate le premesse degli accadimenti ma si sgonfia poi in seguito in quanto il materiale di repertorio è esiguo e frammentato e non rende merito all'attesa. In questo caso quindi si promette molto ma si mantiene poco.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Paper boatSpazio vuotoLocandina VanigliaSpazio vuotoLocandina Un macellaio per due religioniSpazio vuotoLocandina La terreur des Batignolles
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.