Undying | Forum | Pagina 94

Undying
Visite: 120270
Punteggio: 4148
Commenti: 3807
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 21/03/07 10:07
Ultima volta online: 25/09/19 23:22
Generi preferiti: Horror - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 729

Amore libero - Free love (1974)

TV | 19 post | 22/10/22 22:16
In onda il Sabato 25 OTTOBRE ore 04:45 su ITALIA 1 Qualche nudo qua e là giustifica un titolo lievemente malizioso. Ma non c'è molto di più, nel mediocre film diretto da Pier Ludovico Pavoni...

Paulo Roberto Cotechiño, centravanti di sfondamento (1983)

TV | 26 post | 9/01/23 12:10
In onda il Venerdì 24 OTTOBRE ore 02:35 su RETE 4 Spassosa commedia in stile Nando Cicero. Divertente...

Il cadavere di Helen non mi dava pace (1972)

TV | 12 post | 20/08/20 15:24
In onda il Venerdì 24 OTTOBRE ore 04:15 su ITALIA 1 Ovvero: Il Cadavere di Helen non mi dava Pace!

Mr. Magoo (1997)

TV | 2 post | 19/12/09 15:34
In onda il Venerdì 24 OTTOBRE ore 03:10 su RAI 1 Versione in carne ed ossa del miope protagonista del titolo, concepito, alla nascita, come cartone animato...

M il mostro di Düsseldorf (1931)

TV | 9 post | 2/11/15 16:46
In onda il Mercoledì 22 OTTOBRE ore 14:00 su LA 7 Noir intramontabile, diretto dal geniale Fritz Lang.

Airport '77 (1977)

TV | 11 post | 7/10/22 12:51
In onda il Mercoledì 22 OTTOBRE ore 15:55 su RETE 4 Capitolo (non ultimo) nient'affatto didicevole. La storia è sempre quella, ma proprio per questo non manca una buona dose di tensione...

L'onorevole con l'amante sotto il letto (1981)

TV | 25 post | 26/10/21 20:29
In onda il Giovedì 23 OTTOBRE ore 00:05 su RETE 4 Così lo ha presentato B.Legnani: "Caso curioso. Monorchide per Davinotti, ma gli altri sufrecciano quasi all'unanimità..."

La banda del Gobbo (1977)

TV | 27 post | 10/08/24 03:44
In onda il Giovedì 23 OTTOBRE ore 02:25 su RETE 4 Interessante pellicola, ben diretta da Lenzi e sorretta da un Milian qua in duplice veste e divinamente doppiato da Amendola. Classico imperdibile.

Anaconda - Alla ricerca dell'orchidea maledetta (2004)

TV | 9 post | 13/06/19 15:23
In onda il Mercoledì 22 OTTOBRE ore 21:10 su ITALIA 1 Modesto seguito di un titolo che ha avuto certo riscontro. Il regista, Dwight H. Little, è responsabile anche di un sequel su Michael Myers...

Gothika (2003)

TV | 14 post | 30/04/20 08:36
In onda il Mercoledì 22 OTTOBRE ore 23:10 su ITALIA 1 Chi scrive lo ha, in parte, gradito.

Peccati di gioventù (1975)

TV | 22 post | 3/04/17 16:27
In onda il Martedì 21 OTTOBRE ore 23:30 su 7 GOLD Così ha scritto B.Legnani: "Per i virgiliani: la Guida, qui smagliante, cita "La Gazzetta di Mantova". Gloria Guida e Dagmar Lassander in un film dal titolo... "Peccati di Gioventù". Cioè a dire: visione obbligatoria.

Brillantina rock (1979)

TV | 18 post | 5/08/22 22:11
In onda il Martedì 21 OTTOBRE ore 03:45 su ITALIA 1 Ispirato dal più celebre Grease (uscito, non a caso, l'anno prima) Tarantini si getta, con la troupe, nelle sale da ballo.

Giochi d'adulti (1992)

TV | 1 post | 17/10/08 14:31
In onda il Martedì 21 OTTOBRE ore 03:00 su RAI 1 Mediocre thriller, firmato da un maestro di nome Pakula...

La mummia (1999)

TV | 7 post | 26/03/19 09:11
In onda il Domenica 19 OTTOBRE ore 21:30 su ITALIA 1 Dimenticate la pregevole storia portata, con più garbo, sugli schermi nelle versioni precedenti. In questo caso, a firmarne la regia, è Stephen Sommers: ne consegue che predomina una sarabanda di spfx (ben fatti, però) sul testo...

Il prefetto di ferro (1977)

TV | 13 post | 12/10/22 23:44
In onda il Domenica 19 OTTOBRE ore 23:00 su 7 GOLD Cast eccellente, per un poliziesco ch'è sempre attuale...

L'assassino ha riservato nove poltrone (1974)

DG | 52 post | 17/08/17 21:45
Allora mi confondo con Eduardo Filipone, l'uomo "misterioso" che accoglie al teatro il gruppo. Comunque, Scotti è quello sotto e, nel film, ha il pizzetto ...

L'assassino ha riservato nove poltrone (1974)

DG | 52 post | 17/08/17 21:45
Nel film, durante i titoli di testa, compaiono i nomi sui volti dei protagonisti. Su quello che ricopre il ruolo da te citato c'è il nome di Andrea Scotti, e non mi sembra assomigliare a quello nella foto da te inserita. Se si tratta, invece, del c.s.c. Luigi Antonio Guerra non fa la parte del marito

B.T.K. Killer (2005)

HV | 1 post | 12/10/08 01:11
Ennesimo titolo di Ulli Lommel, approdato nel catalogo Cecchi Gori. La cover è pressoché identica a quella di Zodiac Killer... Ovviamente troneggia, sul titolo, la scritta: dal regista di The Boogeyman - L'Uomo Nero. Niente di più falso, e abbiamo già detto in precedenza il perché...

Perdutamente tuo... mi firmo Macaluso Carmelo fu Giuseppe (1976)

HV | 7 post | 22/06/09 00:05
Ottima edizione. Qualità audio (stereo 2.0) e video (1.85:1 anamorfico) discreta. Extra zero assoluto (tranne tre schede: Cinzia Monreale, Luciano Salce e Vittorio Sindoni). Durata 97 minuti.

Scandalo (1976)

CUR | 1 post | 11/10/08 11:25
Il progressivo degrado psico-fisico di Eliane (Lisa Gastoni) è una chiara metàfora della trasformazione cui la borghesia francese andò incontro durante la Seconda Guerra Mondiale, aprendo le porte alla filosofia nazista. Non a caso il film di Samperi è ambientato nel 1939.

Novelle licenziose di vergini vogliose (1973)

DG | 23 post | 8/07/14 14:56
Mah... Se prendiamo certi titoli di Bava (Il Rosso Segno o 5 Bambole, ad esempio), anch'io direi che Novelle Licenziose, per quanto strano, è assai più interessante. Così adesso sò quel che mi attende quando metterò piede all'Inferno ;)

Il corpo della ragassa (1979)

DG | 7 post | 15/01/15 07:57
Il Corpo della Ragassa rappresenta il tentativo, da parte di Pasquale Festa Campanile, di spostare l'attenzione del pubblico sul versante "drammatico" di un'attrice tutt'altro che scadente: Lilli Carati. In questo l'operazione non è dissimile da quella realizzata qualche anno prima (1970)

Le occasioni di una signora perbene (1993)

DG | 1 post | 10/10/08 21:39
Sicuramente il cast è curioso... ed il titolo promettente. Il regista Pasquale Fanetti ha avuto una lunga militanza nell'ambiente cinematografico, come operatore di macchina, spesso su set erotici; e pure ne ha diretti diversi, tra i quali alcuni hard (firmandosi con il nick di Frank de Niro).

Malizia oggi (1990)

DG | 1 post | 10/10/08 21:28
Realizzato in anticipo rispetto all'infausto Malizia 2000 (girato da Samperi solo l'anno seguente) Malizia Oggi sancisce l'addio alle scene da parte di Sergio Bergonzelli (alcuni titoli che dicon tutto sul regista: Nelle Pieghe della Carne, Cristiana, la Monaca Indemoniata, La Cognatina, Porco Mondo,

Novelle licenziose di vergini vogliose (1973)

DG | 23 post | 8/07/14 14:56
Il Gobbo ebbe a COMMENTARE: E' possibile inserire nelle curiosità la recensione del critico da te citato?

L'uomo con due teste (1972)

CUR | 1 post | 10/10/08 19:00
Probabile, per non dire certo, che Milligan abbia tratto ispirazione (per il titolo) da The Thing with Two Heads diretto da Lee Frost ed uscito lo stesso anno (peraltro circolato anche con titolo omonimo).

Passi furtivi in una notte boia (1976)

CUR | 2 post | 19/04/21 09:26
Il commissario Marshal (Franco Angrisano, nella foto sotto) è doppiato da Lino Banfi. Il suo ruolo è realizzato ad imitazione (molto mal riuscita) del più simpatico comico pugliese. La parlata dialettale (in bolognese anche se il film è ambientato nei pressi di Imola) è ricostruita con approssimazione

Passi furtivi in una notte boia (1976)

HV | 1 post | 10/10/08 18:06
Ed anche questa contenutissima commedia (del nudo e della volgarità, nemmeno l'ombra) può dirsi lieta d'esser stata tagliata. La versione passata in TV su rete 4 si blocca ad 83 minuti scarsi. Qualità del formato (1.85:1) decente, ma perché censurare ben 7 minuti, in un film del genere, trasmesso

L'Aretino nei suoi ragionamenti sulle cortigiane, le maritate e... i cornuti contenti (1972)

CUR | 2 post | 20/10/10 20:53
Esperienza decisamente singolare quella di Diego Della Valle (noto imprenditore italiano) qua coinvolto nel cast in una breve particina.

Il sorriso della iena (1972)

CUR | 2 post | 27/06/15 15:03
Il film di Amadio si sviluppa decorosamente e, almeno sino alla metà del secondo tempo, è realizzato in maniera originale. Poi l'intreccio narrativo si fa confuso e la parte tecnica sembra procedere verso una direzione disattenta, che porta ad un finale (subordinato forse ad un budget modesto) decisamente

Le notti del terrore (Zombi horror) (1980)

CUR | 1 post | 9/10/08 17:58
La scena cult della "mammella" strappata ad Evelyn (Mariangela Giordano) vede in azione il pargolo di nome Michael. In realtà il ragazzino, all'epoca del girato, aveva 26 anni: si chiama Pietro Barcella, anche se nel cast è accreditato come Peter Bark.

Le impiegate stradali (batton story) (1976)

DG | 2 post | 11/12/10 11:50
Son passati 32 anni dalla realizzazione di Batton Story, film che, diciamolo subito, è assai mediocre. Però nella zona centrale azzarda una scena che ha un ché di polemico verso le istituzioni politiche del periodo (DC, PSI e PLI): e che, pur essendo tragicamente realistica per l'epoca, non sembra

Blood feast 2 (2002)

CUR | 1 post | 8/10/08 23:07
Gli esperti lo avranno notato: il prete sporcaccione che appare, brevemente, nel film è interpretato dall'eclettico John Waters, regista di pellicole decisamente scomode (quella forse più nota in Italia, perché meglio distribuita, è La Signora Ammazzatutti)...

Wild beasts - Belve feroci (1984)

DG | 16 post | 22/06/23 20:50
Girato in Germania, si segnala per l'incredibile operazione data dalla selezione di un cast poco pertinente e al limite del ridicolo involontario. Ad esempio, il ruolo dell'ispettore Nat è spettato ad Ugo Bologna (più celebre come capoufficio di Fantozzi), mentre la prestazione di Lorraine - Una Donna

Wishmaster - Il signore dei desideri (1997)

CUR | 3 post | 4/07/09 14:12
L'unica pellicola, della serie Wishmaster, che raggiunge la sufficienza sancisce anche il debutto dietro la m.d.p. per Robert Kurtzman, componente del mitico gruppo d'effettisti KNB (sigla acronimo formata dai cognomi di Robert KURTZMAN, Greg NICOTERO ed Howard BERGER), responsabili pure degli eccellenti

Tromeo & Juliet (1996)

CUR | 1 post | 8/10/08 22:23
Sicuramente la produzione più ambiziosa della Troma, tant'è che il film è dedicato a Stanley L. Kaufman, defunto padre di Lloyd. La voce narrante appartiene a Lemmy (dei Motorhead), mentre le immagini del capezzolo con piercing sono reali...

La vendetta dei morti viventi (1986)

DG | 4 post | 19/12/18 09:59
Il regista di questo - per usare un eufemismo - bruttissimo film è stato titolare della casa di produzione Independent International, responsabile quindi di alcune pellicole dirette da Al Adamson; mentre come distribuzione, la I.I. di Samuel Sherman ha sdoganato negli Stati Uniti i film ispanici di

Vampires (1998)

CUR | 1 post | 8/10/08 22:12
Breve comparsata nel film di Frank Darabont (Il Miglio Verde) amico personale di Stephen King ed appassionato di cinema horror. Sua anche la sceneggiatura e la regia di The Myst, in arrivo nelle sale italiane il 10 ottobre... Sotto: Frank Darabont

Motorpsycho! (1965)

TV | 4 post | 11/12/19 09:07
In onda il Martedì 14 OTTOBRE ore 01:10 su RAI 3 Orario indicativo. Il film è preceduto da Faster, Pussycat! Kill! Kill!...

Faster, Pussycat! Kill! Kill! (1966)

TV | 4 post | 10/08/18 14:04
In onda il Martedì 14 OTTOBRE ore 00:55 su RAI 3 Film decisamente femminista, presentato da Rai3 in double bill con Motor Psycho...

2. Fuga dalla morte (1988)

TV | 13 post | 28/06/16 17:26
In onda il Domenica 19 OTTOBRE ore 03:10 su RETE 4 Incredibile pastrocchio, forse il peggiore del ciclo televisivo "I Maestri del Thriller", presentato nel 1988 da Lucio Fulci...

I nuovi mostri (1977)

TV | 25 post | 23/03/22 10:36
In onda il Domenica 19 OTTOBRE ore 03:15 su RAI 1 Cast "da paura"...

Quella età maliziosa (1975)

TV | 20 post | 11/10/23 12:20
In onda il Venerdì 17 OTTOBRE ore 23:20 su 7 GOLD Una delle migliori interpretazioni della Guida, che presenzia (con buon aspetto) in un insolita pellicola a doppio gusto: Quell'età maliziosa slitta, infatti, da un primo tempo stile commedia ad una seconda parte angosciante ed inattesa. Nel mezzo, una buona

A mezzanotte va la ronda del piacere (1975)

TV | 24 post | 21/02/22 21:05
In onda il Giovedì 16 OTTOBRE ore 16:00 su RETE 4 Dice bene Zender: "Ovvero quando le partecipazioni di secondo piano di Pozzetto erano da sole in grado di rendere imperdibile un film!"

Atto di forza (1990)

TV | 12 post | 27/07/22 21:17
In onda il Giovedì 16 OTTOBRE ore 21:10 su RETE 4 Spettacolare film di fantascienza, ricco d'effetti speciali e da gustare tutto d'un fiato...

Il vizietto II (1980)

TV | 6 post | 27/03/22 19:59
In onda il Giovedì 16 OTTOBRE ore 21:10 su 7 GOLD Mediocre sequel di un film interessante...

La calandria (1972)

TV | 13 post | 3/10/22 09:57
In onda il Venerdì 17 OTTOBRE ore 03:05 su RAI 1 Sorta di boccaccesco (o decamerotico che dir si voglia) di pregevole fattura per via del nutrito gruppo d'interpreti e per una sceneggiatura ben sviluppata... Consigliato.

Teresa (1987)

TV | 11 post | 13/10/22 22:53
In onda il Mercoledì 15 OTTOBRE ore 23:20 su RETE 4 Che ci fa Eros Pagni in mezzo a Luca Barbareschi e Serena Grandi? Cast da ridere, eccezion fatta per l'attore teatrale (Pagni ovviamente). uno scivolone per il regista Dino Risi...

Stato interessante (1976)

TV | 19 post | 18/09/21 20:13
In onda il Giovedì 16 OTTOBRE ore 03:50 su ITALIA 1 Dal regista del più noto Il Sapròfita, un film calato nella realtà di un Italia (quella dei Settanta) progressista e attenta alle esigenze femminili (al di là dei ruoli sino ad allora consolidati)...

Frankenstein alla conquista della Terra (1965)

TV | 1 post | 8/10/08 20:39
In onda il Lunedì 13 OTTOBRE ore 02:20 su RAI 3 Per i collezionisti della filmografia di Ishirô Honda, occasione da non mancare...

Le deliranti avventure erotiche dell'agente speciale Margò (1976)

TV | 1 post | 8/10/08 20:37
In onda il Lunedì 13 OTTOBRE ore 03:55 su RAI 3 Prosegue la rassegna di Rai 3 su Russ Meyer con un film, ch'io sappia, mai trasmesso prima (in chiaro). L'orario è proibitivo, ma il consiglio di puntare il timer dei videoregistratori è dato con sincerità...

Horror in Bowery street (1987)

CUR | 4 post | 17/02/11 17:37
Gli effetti di "scioglimento" delle vittime (in gergo cinematografico i film che presentano tali scene son definiti melting) sono stati realizzati da Jennifer Aspinall. Le forme dei corpi in via di disfacimento, i colori e le tonalità degli sfondi sono ispirati dalla pittura astratta, con

Jeepers Creepers - Il canto del diavolo (2001)

CUR | 1 post | 7/10/08 22:42
Una vecchia canzone degli anni Trenta, cantata da Louis Armstrong, ha ispirato il titolo del film. Ascolta il Brano

Non prendete quel metrò (1972)

CUR | 2 post | 16/06/09 08:22
Non Prendete quel Metrò potrebbe avere influenzato Wes Craven, nello specifico per l'idea di una anti-società cannibalistica. Nel film di Sherman i reiètti dimorano sottosuolo, nei cunicoli di una vecchia galleria ferroviaria; in quello di Craven (Le Colline hanno gli Occhi, 1977) infestano luoghi

Non guardare in cantina (1973)

CUR | 2 post | 25/06/11 15:46
Il sottovalutato film di Brownrigg (noto in originale come Don't Go in the Basement) lancerà la moda del titolo "proibitivo", dando luogo ad una pletora di pellicole tipo Don't go in the House, Don't go to Sleep, Don't go in the Wood e via di questo passo. Nei Drive-in americani venne

Addio zio Tom (1971)

TV | 18 post | 6/06/22 21:21
In onda il Infatti il film è saltato dalla segnalazione (in TV 08-10-2008) davinottica (sia settimanale che quotidiana)...

Troppo per vivere... poco per morire (1967)

TV | 6 post | 30/08/19 21:35
In onda il Giovedì 9 OTTOBRE ore 02:40 su RETE 4 Spionistico tutto sommato ben considerato dai nostri esperti...

Frontiers - Ai confini dell'inferno (2007)

CUR | 1 post | 7/10/08 18:13
Gran belle notizie: il film è annunciato dalla Moviemax in uscita nelle sale italiane a partire dal 7 NOVEMBRE. Direttamente dall'ufficio stampa, una valanga di informazioni su Frontier(s) - Ai Confini dell'Inferno. SINOSSI Una banda di ragazzi si ritrova a scappare dalla polizia. Durante la

Addio zio Tom (1971)

DG | 16 post | 3/05/14 13:17
OK. vince lui. Ma io vedo ancora che il film è segnalato pure per stanotte... Ma che scherziamo? Non mi passerebbe mai per la testa di competere con "il pittore delle agonie": troppo rischioso! A volte anche le cose più semplici vengono esposte in maniera contorta, e già in

R Che la fine abbia inizio (2008)

HV | 2 post | 5/12/11 00:43
Dal 3 dicembre in vendita: siam sicuri che la qualità della versione sarà eccellente, essendo targata Sony Pictures Home Entertainment. Peccato il film sia quel che è. Il DVD vien proposto con la cover ispirata a Pulse (sotto)