Mercoledì 3 DICEMBRE ore 22:30 su QUARTARETE Markus dice: Un film a parer mio sopravvalutato, giacché per anni piuttosto raro e maltrattato dalle uscite in vhs tagliate e montate in maniera differente rispetto alla versione cinematografica. A parte l’indubbia bellezza delle due attrici, il film è caotico e senza capo né coda. Personalmente fatico a trovare una collocazione di genere. Tuttavia alcune scene estrapolate dal contesto hanno un sapore vintage lussurioso Anni Settanta che in un periodo insulso quale è l’attuale, appare nostalgico
Zender • 13/01/15 08:27 Capo scrivano - 48864 interventi
Mercoledì 14 GENNAIO ore 23:45 su 7 GOLD Markus dice: Un film a parer mio sopravvalutato. A parte l’indubbia bellezza delle due attrici, il film è caotico e senza capo né coda. Personalmente fatico a trovare una collocazione di genere. Tuttavia alcune scene estrapolate dal contesto hanno un sapore vintage lussurioso Anni Settanta che in un periodo insulso quale è l’attuale, appare nostalgico.
Mercoledì 10 GIUGNO ore 23:45 su 7 GOLD Sebbene temo che la versione televisiva sia cut, il film di Di Leo va assolutamente visto per due motivi: la bellezza suadente delle due interpreti femminili e il mutamento di genere ex abrupto...
Sabato 26 MARZO ore 21:15 su CIELO Markus dice: Un film a parer mio sopravvalutato. A parte l’indubbia bellezza delle due attrici, il film è caotico e senza capo né coda. Personalmente fatico a trovare una collocazione di genere. Tuttavia alcune scene estrapolate dal contesto hanno un sapore vintage lussurioso Anni Settanta che in un periodo insulso quale è l’attuale, appare nostalgico.
Lunedì 28 MARZO ore 01:40 su CIELO Markus dice: Un film a parer mio sopravvalutato. A parte l’indubbia bellezza delle due attrici, il film è caotico e senza capo né coda. Personalmente fatico a trovare una collocazione di genere. Tuttavia alcune scene estrapolate dal contesto hanno un sapore vintage lussurioso Anni Settanta che in un periodo insulso quale è l’attuale, appare nostalgico.
Giovedì 18 AGOSTO ore 23:05 su CIELO Markus dice: Un film a parer mio sopravvalutato. A parte l’indubbia bellezza delle due attrici, il film è caotico e senza capo né coda. Personalmente fatico a trovare una collocazione di genere. Tuttavia alcune scene estrapolate dal contesto hanno un sapore vintage lussurioso Anni Settanta che in un periodo insulso quale è l’attuale, appare nostalgico.
Martedì 23 AGOSTO ore 01:30 su CIELO Sebbene temo che la versione televisiva sia cut, il film di Di Leo va assolutamente visto per due motivi: la bellezza suadente delle due interpreti femminili e il mutamento di genere ex abrupto...
Giovedì 3 NOVEMBRE ore 23:20 su CIELO Markus dice: Un film a parer mio sopravvalutato. A parte l’indubbia bellezza delle due attrici, il film è caotico e senza capo né coda. Personalmente fatico a trovare una collocazione di genere. Tuttavia alcune scene estrapolate dal contesto hanno un sapore vintage lussurioso Anni Settanta che in un periodo insulso quale è l’attuale, appare nostalgico.
Venerdì 8 GIUGNO ore 00:45 su CIELO B. Legnani 9/4/07 14:43 - 4182 commenti • Calcola affinità Non funziona, come poi detto dallo stesso Di Leo. Bellissime le protagoniste, su questo non c'è dubbio, ma è la storia che proprio non gira. Più che una trama è una serie di vicende non troppo legate (qualunque versione si guardi), con due finali che stonano: neppure quello originale ha un po' di logica dalla sua. [B.Legnani]
Sabato 2 MAGGIO ore 00:10 su CIELO Markus dice: Un film a parer mio sopravvalutato. A parte l’indubbia bellezza delle due attrici, il film è caotico e senza capo né coda. Personalmente fatico a trovare una collocazione di genere. Tuttavia alcune scene estrapolate dal contesto hanno un sapore vintage lussurioso Anni Settanta che in un periodo insulso quale è l’attuale, appare nostalgico.
6/05/21 ore 23:05 su Cielo "Parte come Zabriskie point, divaga un po' nella parte centrale (con la Comune che identifica troppo debolmente un climax storico/generazionale), ha un'impennata stile Petri di Indagine e termina dalle parti de L'ultimo treno della notte. Si posson dire tante cose di questa opera sfortunata e coraggiosa, resta però un documento straordinario non di un'epoca ma di due ragazze (Lilli commovente, Gloria glaciale) di smaniosa bellezza e irrequieto talento. Non permetterò a nessuno di dire che Avere vent'anni è il capolavoro di Di Leo, certo però è il loro film.MEMORABILE: "...Come è triste aver vent'anni"; La gran performance di Bracardi, anche lui, come Gloria e Lilli, utilizzato "sovversivamente" in funzione anti clichè." Giùan
Escape1
Jurgen77
Homesick, Fauno, Buiomega71, Giùan, Marcolino1, Alex75
G.Godardi, Undying, Bruce, Il Dandi, Casinista, Myvincent, Motorship, Noodles, Daidae, Diamond
Renato, Hackett, Matalo!, Giacomovie, Trivex, Vstringer, Luchi78, Faggi, Victorvega, Bubobubo
Deepred89, Capannelle, Cotola, Redvertigo, Markus, Herrkinski, Nando, Stefania, John trent, Ghostship, Raremirko, Saintgifts, Xabaras, Ramino, Paulaster, Marcel M.J. Davinotti jr.
Il Gobbo, B. Legnani, Redeyes, Enricottta, Pessoa, Rufus68, Leandrino
Tarabas