Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su La famiglia Addams - Serie TV (1964)

DISCUSSIONE GENERALE

11 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Undying • 27/10/08 15:08
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    E complimenti anche a Fabbiu per il bel contributo inserito su una delle più longeve ed indimenticabili serie televisive...
    Gran bel lavoro...
  • Don Masino • 27/10/08 18:08
    Galoppino - 279 interventi
    Anch'io sono molto affezionato alla serie e mi ha fatto molto piacere ritrovarmi tutti i personaggi e ringrazio Fabbiu. Ne approfitto per chiedere a Fabbiu: io questo personaggio che vive nella caverna con l'eco proprio non lo ricordo: ma era proprio nella prima serie? Invece ricordo molto bene il mitico zio giraffa: fantastico!!!
  • Gugly • 27/10/08 20:48
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Anche io mi complimento con l'autore, però ho da fare un appunto: Aaron Spelling credo sia scomparso lo scorso anno.
  • Markus • 27/10/08 21:41
    Scrivano - 4771 interventi
    Uno special completo ed esaustivo, si vede che ami quella serie!

    Io la vidi e l'apprezzai quando ero piccolo, pur inqietandomi un po.

    bravo fabbiu!!
  • Finzi • 28/10/08 19:01
    Galoppino - 115 interventi
    Sì, un bello specialone. Soprattutto mi ha divertito sapere che il cugino Itt è un attore con dei trascorsi mica da ridere! Sono andato anche sul suo sito a vedere, è molto ben fatto (anche se un po' miserello).
  • Fabbiu • 29/10/08 09:39
    Archivista in seconda - 662 interventi
    Salve a tutti Davinottiani, sono felice che l'approfondimento sia stato gradito. Sono mancato un pò dal sito perchè non ho avuto il computer a disposizione, motivo per cui tardo a ringraziarvi.
    La famiglia Addams è stato un telefilm diciamo che ho riscoperto in realtà molti anni dopo, e cioè alla fine dei novanta quando lo trasmettevano su un canale locale della mia regione, riscoprirlo è stato bellissimo.

    In realtà l'approfondimento, come Zender ben sa, era nato solo per Felix Silla, l'attore di Cugino Itt, ma essendo riuscito a procurare poche informazioni al riguardo, ho preferito fare un percorso sulla serie, di cui il personaggio di Felix Silla è senz'altro da tutti apprezzato.

    Lo stesso Zender, ha inviato una email a Silla con una piccola intervista, ma cosa poco strana, non ha avuto risposte.

    Per Don Masino, ricordo che in diverse puntate Gomez Parla a un qualcuno che risponde da una caverna con il suo eco tonante; si vede pochissime volte, ed appare come un eremita con lunghi capelli bianchi e magrolino.

    Per Gugly: grazie di avermi fatto notare questa cosa su Spelling che mi era sfuggita.

    Ancora grazie a tutti.
    Ultima modifica: 2/11/08 06:39 da Fabbiu
  • Hackett • 29/10/08 14:12
    Portaborse - 529 interventi
    Mi aggiungo ai complimenti per l'ottimo approfondimento, davvero interessante e originale!
  • Mauro • 9/12/14 20:08
    Disoccupato - 12916 interventi
    Addio Pugsley

    E' deceduto il 7 dicembre a Los Angeles, a soli 59 anni, Ken Weatherwax, l'attore che interpretava il ruolo di Pugsley.

    R.I.P.

    --------------

    P.S.

    La maledizione degli Addams colpisce ancora... prima Ted Cassidy ("Lurch"), scomparso nel 1979 a 46 anni; poi Carolyn Jones ("Morticia"), scomparsa nel 1983 a 53 anni; quindi Raul Julia ("Gomez" nella versione cinematografica), scomparso nel 1994 a 54 anni; a adesso Pugsley.
  • Zender • 10/12/14 07:23
    Capo scrivano - 49273 interventi
    Effettivamente... c'è rimasta solo Mercoledì, del cast storico...
  • Mauro • 10/12/14 09:26
    Disoccupato - 12916 interventi
    Dimentichi John Astin, papà Gomez, vivo e vegeto dall'alto dei suoi 84 anni, anche se è dal 1996 che non fa più nulla e ha lasciato la palla artistica al figlio Sean
  • Alex75 • 9/07/18 17:19
    Call center Davinotti - 710 interventi
    Mi complimento anch'io con Fabbiu per l'approfondimento sui personaggi di questa serie. Fa venir voglia di rivederla (o di vederla, per chi non la conosce). Penso che limitare il numero degli episodi abbia permesso alla serie di non scadere nella ripetitività, facendo apprezzare al meglio le caratteristiche dei personaggi rendendoli familiari.