Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 30/05/08 17:07 Capo scrivano - 49267 interventi
Scrive Undying: Musiche di Franco Bixio. Operatore alla macchina Claudio Racca, attivo cineoperatore che debutta poi come regista per il decamerotico Il Tuo Piacere è il Mio (1973), per poi finire la carriera dirigendo un paio di hard tipo Love Duro e Violento (1985) e Lolita 2000 (1990), versione porno di Lolita (Petra Scharbach).
Di Perrella, attore in parecchie pellicole del "bis" italiano (cito solo Terror! Il Castello delle Donne Maledette) si segnala la poliedricità in campo cinematografico: sceneggiatore, editore, produttore e attivo, in veste di regista, nel mercato hard-core con lo pseudonimo di Alex Perry (imdb)
Di lui si era parlato (non in termini entusiasmanti) in un recente Nocturno in relazione ad un horror indipendente, vincitore del Melies D'Argento all'edizione 2006 del Fantafestival: Hell's Fever .
B. Legnani ebbe a dire: Coillaborazione del prof. Aldo Semerari, morto assassinato qualche anno dopo.
Dopo l'appunto di Legnani, vien naturale cercare ulteriori dati sul personaggio. Come questi, trovati su Wikipedia e che ne tratteggiano un profilo (a dir poco) inquietante:
B. Legnani • 31/05/08 02:47 Pianificazione e progetti - 15260 interventi
Undying ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire: Collaborazione del prof. Aldo Semerari, morto assassinato qualche anno dopo.
Dopo l'appunto di Legnani, vien naturale cercare ulteriori dati sul personaggio. Come questi, trovati su Wikipedia e che ne tratteggiano un profilo (a dir poco) inquietante:
Secondo questa fonte, col cadavere decapitato avrebbe avuto a che fare un camorrista chiamato "Capomuorto".
I casi sono due: o è l'ennesima scemenza apparsa su Wikipedia o è uno dei più grandiosi casi di nomen omen mai accaduti.
Zender ebbe a dire: Scrive Undying: Musiche di Franco Bixio. Operatore alla macchina Claudio Racca, attivo cineoperatore che debutta poi come regista per il decamerotico Il Tuo Piacere è il Mio (1973), per poi finire la carriera dirigendo un paio di hard tipo Love Duro e Violento (1985) e Lolita 2000 (1990), versione porno di Lolita (Petra Scharbach).
Mi correggo da solo... dopo aver appurato che effettivamente Lolita 2000 e stato diretto da Claudio Papalia...
L'errore di attribuzione alla regia del film deriva dal fatto che lo stesso Papalia ha siglato con lo pseudonimo di Cly De Rocca.
Inattendibile, quindi, quanto riporta lo stesso imdb.
Un ulteriore conferma, viene direttamente da Manlio Gomarasca, che cita proprio il titolo in oggetto (Lolita 2000) nell'interessante Nocturno Book (ultimo della prima serie) dall'inequivocabile titolo Maladolescenza
Sotto: la cover del n. 24 del Nocturno Book (Marzo 2002), nel quale vien specificato come più fonti attribuiscano -per errore- il film a Claudio Racca
Parecchi punti di contatto (narrativi) sembrano legare questo film a quello diretto nel 1991 da Carlo Lizzani (Cattiva) nel quale Emilia (interpretata da Giuliana de Sio) sembra quasi avere stessa (mala)sorte della qua presente Valeria.
sarebbe bello poter chiedere allo sceneggiatore che ha lavorato per Lizzani, ovvero Furio Scarpelli, se la cosa è dovuta ad una fonte che ha ispirato anche Rondi o se, invece, Cattiva possa dirsi essere stato (parecchio) influenzato da Valeria Dentro e Fuori.
Molti particolari inducono a pensare che tra Cattiva (sotto) e Valeria Dentro e Fuori possa esserci un comune denominatore letterario.
B. Legnani ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA': B. Legnani ebbe a dire: Collaborazione del prof. Aldo Semerari, morto assassinato qualche anno dopo.
Ne parla Carlo Lucarelli nel suo "STORIE DI BANDE CRIMINALI, DI MAFIE E DI PESONE ONESTE", Einaudi Stile Libero, 2008.
Della collaborazione al film di Rondi o del solo fatto di cronaca nera?
B. Legnani • 16/12/08 18:40 Pianificazione e progetti - 15260 interventi
Undying ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA': B. Legnani ebbe a dire: Collaborazione del prof. Aldo Semerari, morto assassinato qualche anno dopo.
Ne parla Carlo Lucarelli nel suo "STORIE DI BANDE CRIMINALI, DI MAFIE E DI PESONE ONESTE", Einaudi Stile Libero, 2008.
Della collaborazione al film di Rondi o del solo fatto di cronaca nera?
Sicuramente del fatto di cronaca. Ignoro se parli del film eziandio.
Zender • 28/07/11 10:44 Capo scrivano - 49267 interventi
Ti ho spostato il tutto in homevideo, Fauno, visto che parlavi di tagli e altro (sempre molto utile).
Geppo • 20/05/14 22:51 Call center Davinotti - 4356 interventi
Ma grazie mille Markus... davvero un bel regalo molto gradito.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 11/11/20
Fauno
Vstringer
Mco
Undying, Lucius, Romaylover
Daidae, Markus, Paulaster, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani, Cotola, Homesick, Capannelle, Rufus68