Lunedì 3 NOVEMBRE ore 04:00 su RAI 1 ... tutti i particolari in cronaca...
B. Legnani • 7/04/11 13:04 Pianificazione e progetti - 15216 interventi
Domenica 17 APRILE ore 02:35 su RAI 1 Bel film di Ettore Scola che si avvale di Age & Scarpelli per una sceneggiatura (ben scritta) che mescola efficacemente la struttura narrativa del melodramma (storia d'amore con tre personaggi) inserendolo in contesto e tradizione popolare (nel film si fa ad esempio largo uso delle "canzonette" che connotano l'ambiente socialmente degradato che da da cornice alla storia). [Galbo]
Sabato 5 GENNAIO ore 15:45 su RAI 3 Dice Vanadio: Simpatica commedia di Ettore Scola, che con un titolo alla Wertmüller porta in scena un'idea dei validi Age e Scarpelli ambientata nella Roma proletaria (nel senso del PCI). Interessante l'idea di spiegare la vicenda alla cinepresa (ovvero il giudice).
Giovedì 1 AGOSTO ore 23:15 su RAI MOVIE Dice Gugly: Narrazione di un "triangolo" popolare narrato con la particolare tecnica narrativa che Scola affinerà in C'eravamo tanto amati; le splendide musiche di Trovajoli fanno da contrappunto a scenari che definire degradanti (e, ahimè, attuali) è poco. Mastroianni si imbruttisce con divertimento, fino al commovente finale, Giannini è perfetto nella parte del giovane idealista assolutizzante, la Vitti è, pur oggetto del desiderio irresistibilmente tenera e buffa, come la sorella (Marisa Merlini).
Domenica 5 APRILE ore 08:40 su RAI 3 Dice Vanadio: Simpatica commedia di Ettore Scola, che con un titolo alla Wertmüller porta in scena un'idea dei validi Age e Scarpelli ambientata nella Roma proletaria (nel senso del PCI). Interessante l'idea di spiegare la vicenda alla cinepresa (ovvero il giudice).
B. Legnani • 19/08/15 11:42 Pianificazione e progetti - 15216 interventi
Mercoledì 26 AGOSTO ore 16:00 su RAI 5 Ménage à trois sottoproletario sulla cui sceneggiatura prevale l’originale struttura diegetica, costruita da Scola con un montaggio a flashback, sguardi in macchina, spunti fumettistici e grotteschi e con l’alternanza di vari umori della commedia. [Homesick]
Giovedì 1 OTTOBRE ore 19:25 su RAI MOVIE Ménage à trois sottoproletario sulla cui sceneggiatura - in fin dei conti povera e ripetitiva – prevale l’originale struttura diegetica, costruita da Scola con un montaggio a flashback, sguardi in macchina, spunti fumettistici e grotteschi e con l’alternanza dei vari umori della commedia (rosa e nera, dolce, amara e tragica). [Homesick]
Domenica 18 OTTOBRE ore 10:05 su RAI MOVIE Ménage à trois sottoproletario sulla cui sceneggiatura - in fin dei conti povera e ripetitiva – prevale l’originale struttura diegetica, costruita da Scola con un montaggio a flashback, sguardi in macchina, spunti fumettistici e grotteschi e con l’alternanza dei vari umori della commedia (rosa e nera, dolce, amara e tragica). [Homesick]
Venerdì 12 FEBBRAIO ore 11:10 su RAI MOVIE Ménage à trois sottoproletario sulla cui sceneggiatura - in fin dei conti povera e ripetitiva – prevale l’originale struttura diegetica, costruita da Scola con un montaggio a flashback, sguardi in macchina, spunti fumettistici e grotteschi e con l’alternanza dei vari umori della commedia (rosa e nera, dolce, amara e tragica). [Homesick]
Zender • 22/07/16 07:46 Capo scrivano - 48946 interventi
Venerdì 22 LUGLIO ore 19:25 su RAI MOVIE Ménage à trois sottoproletario sulla cui sceneggiatura - in fin dei conti povera e ripetitiva – prevale l’originale struttura diegetica, costruita da Scola con un montaggio a flashback, sguardi in macchina, spunti fumettistici e grotteschi e con l’alternanza dei vari umori della commedia (rosa e nera, dolce, amara e tragica). [Homesick]
Mercoledì 24 OTTOBRE ore 07:10 su RAI MOVIE Pur non trattandosi di una delle pellicole migliori dirette da Scola, la storia (non molto originale in realtà) è ben scritta ed è ben rappresentata dal cast attoriale, alternando momenti divertenti ad altri drammatici.
31/10/21 ore 21:30 su Rai Storia "Bel film di Ettore Scola che si avvale di Age & Scarpelli per una sceneggiatura (ben scritta) che mescola efficacemente la struttura narrativa del melodramma (storia d'amore con tre personaggi) inserendolo in contesto e tradizione popolare (nel film si fa ad esempio largo uso delle "canzonette" che connotano l'ambiente socialmente degradato che da da cornice alla storia). Il film si segnala anche per l'ottima intepretazione del terzetto di attori, nel quale spicca il talento comico di Monica Vitti." Galbo
3/04/22 ore 14:00 su Rai Storia "Bel film di Ettore Scola che si avvale di Age & Scarpelli per una sceneggiatura (ben scritta) che mescola efficacemente la struttura narrativa del melodramma (storia d'amore con tre personaggi) inserendolo in contesto e tradizione popolare (nel film si fa ad esempio largo uso delle "canzonette" che connotano l'ambiente socialmente degradato che da da cornice alla storia). Il film si segnala anche per l'ottima intepretazione del terzetto di attori, nel quale spicca il talento comico di Monica Vitti." Galbo
Bullseye2
Giùan, Ryo
Roger, Schramm, Deepred89, Nancy, Pessoa, Paulaster, Noodles
Gugly, Galbo, Saldipuma, Vanadio, Piero68, John trent, Caesars, Saintgifts, Jandileida, Bubobubo, Rambo90, Rocchiola
Pinhead80, Lupoprezzo, Homesick, Graf, Vitgar, Gabrius79, Enzus79, Marcel M.J. Davinotti jr.
Stefania, Neapolis, Magi94
Renato, B. Legnani, Daniela