Undying | Forum | Pagina 106

Undying
Visite: 120281
Punteggio: 4148
Commenti: 3807
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 21/03/07 10:07
Ultima volta online: 25/09/19 23:22
Generi preferiti: Horror - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 729

[1.08] Masters of Horror: Incubo mortale (2005)

CUR | 4 post | 30/05/10 18:47
Carpenter ammise esplicitamente di essersi ispirato, per la colonna sonora di Halloween (da lui stesso composta), al ritmo musicale di Profondo Rosso. I Goblin, a sua volta, dissero che Profondo Rosso era impostato sul celebre motivo presente ne l'Esorcista (Tubular Bells). Come la circonferenza d'un

Birth - Io sono Sean (2004)

TV | 17 post | 11/08/22 19:42
In onda il Giovedì 26 GIUGNO ore 23:20 su CANALE 5 Modesto horror, di fattura prettamente indolore. Consigliato a chi vuole approcciare il genere, senza restarne "traumatizzato"

The sixth sense - Il sesto senso (1999)

TV | 10 post | 25/03/22 20:07
In onda il Giovedì 26 GIUGNO ore 21:10 su CANALE 5 Non è che ci sia da esultare per il risultato finale, anche se resta (a parere di chi scrive) una delle cose più interessanti firmate da Shyamalan...

[1.08] Masters of Horror: Incubo mortale (2005)

HV | 3 post | 24/06/08 15:07
La 01 Distribution si è impegnata nella distribuzione della serie dei Masters of Horror. I tredici episodi della prima stagione sono ripartiti in due cofanetti (uno a 6 e l'altro a 7 dischi, tipo DVD5), difficilmente reperibili nei negozi, disponibili invece negli store on-line. Riversamenti (ottimi)

1. Il maestro del terrore (1988)

TV | 7 post | 4/08/14 13:04
In onda il Martedì 1 LUGLIO ore 04:10 su ITALIA 1 Rara occasione di vederlo su una TV in chiaro. Di certo il migliore esemplare, diretto da un Bava in gran forma, dell'intero lotto televisivo (composto da due serie per un totale di otto film) ...

La poliziotta fa carriera (1975)

TV | 19 post | 30/11/21 20:33
In onda il Sabato 28 GIUGNO ore 04:10 su ITALIA 1 Della trilogia diretta da Michele Massimo Tarantini questo si pone a metà tra il più riuscito La Poliziotta della Squadra della Buon Costume ed il mediocre La Poliziotta a New York. Frizzante.

L'esorciccio (The exorciccio) (1975)

TV | 32 post | 17/11/22 23:25
In onda il Venerdì 27 GIUGNO ore 04:15 su ITALIA 1 Come ha già segnalato -in occasione del precedente passaggio- Caesars, il film è consigliato agli amanti del "bis" italiano...

L'insaziabile (1999)

TV | 6 post | 19/03/10 18:53
In onda il I gusti non si discutono, per carità. Ma non è così brutto come viene dipinto in generale. Non fosse altro per la buona scenografia naturale (innevata, ed in questo periodo è un bel vedere) e l'eccellente colonna sonora.

Lo strangolatore di Boston (1968)

TV | 7 post | 3/01/19 18:55
In onda il Martedì 24 GIUGNO ore 03:25 su RETE 4 Ispirato a fatti realmente accaduti, si segnala per la composizione d'un cast interessante...

Gran bollito (1977)

DG | 38 post | 31/05/19 14:32
Non capisco perchè il nudo femminile potesse essere esposto a livelli piuttosto estremi (alcune pellicole, ad esempio quelle di Massaccesi, giravano già in doppia versione) e quello maschile no... Capisco che, dati i tempi, la scena è inattesa (attenzione: non gratuita). Secondo me la cosa

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Come ho avuto occasione di ribadire in altri contesti, senza nulla togliere al mestiere del regista, un film è il prodotto di più "artisti" che lavorano in sintonia. Luciano Tovoli non necessita di presentazioni, essendo uno dei migliori tecnici della fotografia sfornato dal cinema italiano.

Pulp fiction (1994)

CUR | 5 post | 31/12/13 00:58
Il settimanale americano Entertainment Weekly ha decretato Pulp Fiction come miglior film degli ultimi 25 anni, dedicando un'edizione speciale al film di Tarantino, con l'uscita del millesimo numero.

Macabro (1980)

DG | 14 post | 20/03/12 19:32
Mi spiace per il refuso. A mente fredda non ricordo dove ho letto della partecipazione di Maurizio Costanzo, di sicuro su qualche libro relativo al cinema horror. farò le opportune verifiche. Nel frattempo ringrazio Cotola, grazie al quale posso dire di non essere, per ora, impazzito...

W la foca (1982)

TV | 25 post | 3/11/22 11:34
In onda il Lunedì 23 GIUGNO ore 21:05 su *RAISAT CINEMA ...e che Dio la benedica...

Tre tigri contro tre tigri (1977)

TV | 14 post | 4/08/19 21:51
In onda il Giovedì 26 GIUGNO ore 23:45 su RETE 4 Il valido cast riesce a supportare un film segmentato, che riesce a raggiungere l'obiettivo di divertire...

La liceale, il diavolo e l'acquasanta (1979)

TV | 21 post | 27/03/19 08:20
In onda il Giovedì 26 GIUGNO ore 20:30 su 7 GOLD Modestissima commedia sexy, che si segnala per l'episodio interpretato (guardacaso) da Banfi e Pippo Santonastaso (quest'ultimo nei panni di Belzebù). La Guida è, come sempre un belvedere, anche se l'episodio che la vede coinvolta è davvero indifendibile.

Saw III - L'enigma senza fine (2006)

HV | 3 post | 22/06/08 01:17
Il bello è che hanno tagliato (limitandone la durata) il gore di alcune scene, lasciando integrale l'operazione al cervello di Jigsaw: una delle sequenze più violente mai apparse al cinema...

[1.08] Masters of Horror: Incubo mortale (2005)

CUR | 4 post | 30/05/10 18:47
* Cigarette Burns significa "bruciatura di sigaretta" e sta ad indicare la presenza dei cerchi (con circonferenza infuocata) che appaiono a chi si avvicina al film maledetto (La fin Absolue du Monde). Questo effetto ottico esiste, però, anche nella realtà, ed appare nelle pellicole datate

Ovosodo (1997)

DG | 12 post | 31/10/24 05:01
Colgo l'occasione per fare i complimenti alla nostra indispensabile Gugly, per l'eccezionale approfondimento su Cinema & Lavoro... Ottimo intervento...

Vixen (1968)

CUR | 1 post | 14/06/08 15:49
... parola di Russ Meyer! "Il Guinnes dei primati mi ha interpellato per avere una conferma: Vixen ha il record della più lunga tenitura mai avuta da un film in un drive-in. E' stato in programmazione 54 settimane ad Aurora, Illinois, un paese che ha una popolazione di circa 17.000 anime. L'hanno

Beneath the valley of the ultravixens (1979)

CUR | 5 post | 16/05/10 17:47
... parola di Russ Meyer! "Sapete da dove vengono quei nomi meravigliosi, Eufala, Flovilla? I dintorni di Atlanta. Flovilla, Eufala, Lavonia, sono tutte contee". Fonte: Un Erotomane Abbondante (1993, Granata Press, a cura di Giancarlo Carlotti)

Lorna (1964)

CUR | 4 post | 5/10/09 02:32
Parola di Russ Meyer... ...su Lorna Maitland. "Era incinta di tre mesi, per questo era così spettacolare. Prima di girare non l'avevo mai vista, nemmeno in foto. Ho cominciato con una scena dove stava nuda in camera. Io operavo in veste di cameraman; stavo guardando attraverso il mirino quando

The Double-D Avenger (2001)

CUR | 1 post | 14/06/08 14:59
Un film delirante, primo d'una ipotetica trilogia (girata esclusivamente per il mercato Home Video) poi mai andata in porto. Il regista realizzerà un making of dal titolo, appunto, Making of The Double-D Avenger. La terza ed ultima regia di William Winckler (che presenzia nei film anche come attore)

Hell's fever (2006)

HV | 1 post | 14/06/08 02:06
Distribuito dalla Minerva, in collaborazione con la 01 Distribution e RaroVideo: manco si trattasse dell' ottava meraviglia del Mondo... Dvd ridotto ai minimi termini, con il film (della durata di 89 minuti, pressoché impossibili da tollerare) proposto in formato anamorfico 1.85:1 ed audio in dolby

Milano nera (1963)

HV | 2 post | 10/03/12 11:56
Disponibile in DVD per la Alan Young. La versione, che vien dichiarata integrale sulla custodia, dura 79 minuti contro gli 84 indicati su imdb. La qualità del video (B/N anamorfico 2.35:1) è eccellente, essendo rielaborata dal negativo originale. L'audio, invece, viene proposto anche in 5.1,

Deliria (1987)

CUR | 7 post | 18/09/11 11:22
Michele Soavi & l'Uomo Nero Michele Soavi, figlio di buona famiglia (la madre è una Olivetti, il padre è Giorgio Soavi, scrittore e poeta), prima di debuttare alla regia dietro la produzione di Massaccesi (che per Deliria impose un limite pari a sei settimane e mezzo di tempo) ha avuto occasione

Il nido del ragno (1988)

CUR | 2 post | 6/01/23 11:49
Stralcio di una intervista, realizzata a Sergio Stivaletti, a cura di Alberto Morsiani. Dopo Opera, stai lavorando ad un altro film, che si intitola Il Nido del Ragno, che mi sembra ti stia impegnando parecchio. Cosa stai facendo? Si, mi impegna parecchio ed il motivo è presto detto: è un film

Suspiria (1977)

CUR | 29 post | 20/01/25 21:46
Critiche (3) Ecco il parere, non proprio esaltante, di Tullio Kezich, critico particolarmente importante nel panorama delle recensioni ufficiali. "Tremate, tremate, le streghe son tornate. Ma queste di Suspiria non sono le streghe d’avanguardia dei cortei femministi, sono proprio le vecchie

Con la zia non è peccato (1980)

HV | 10 post | 12/11/24 18:31
Sembrerebbe essere stata annullata pure questa uscita... :(

Decameron N. 4 - Le belle novelle di Boccaccio (1972)

HV | 4 post | 15/07/14 17:11
Brutte notizie, purtroppo: uscita in DVD annullata, e come questa, messa a zero pure quella del Decameron n.2 ... Su Thrauma

Decameron N. 4 - Le belle novelle di Boccaccio (1972)

TV | 7 post | 17/09/19 17:54
In onda il Mi spiace, ma l'emittente trasmette via terrestre e copre solo il territorio locale di Puglia e Basilicata. QUA l'home page ... Nemmeno io lo vedo, ma l'ho segnalato per chi ha la fortuna di potersi sintonizzare su questo canale...

Cannibal holocaust (1980)

HV | 21 post | 21/08/23 15:01
Su Thrauma lo trovi a 7,99 €...

Gran bollito (1977)

CUR | 6 post | 17/11/11 11:42
* La prima stesura della sceneggiatura, ispirata ai diari della Cianciulli, avrebbe dovuto essere intitolata Black Journal mentre, per la regia, si era pensato a Roman Polanski. Poi si era pensato a Bellocchio e a titoli come La signora dell'orrore o La signora degli orrori. ** nel film si parla di

Gran bollito (1977)

DG | 38 post | 31/05/19 14:32
Il menù è servito: a base di riso acido.... Film in grado di generare un'intensità emotiva, raramente prodotta dalla semplice commedia. Come il titolo vuol suggerire si tratta di una pellicola grottesca, interpretata con impressionante immedesimazione dalla bravissima Shelley Winters (nei panni

Gran bollito (1977)

HV | 5 post | 8/10/21 13:57
Qualità video (nel formato anamorfico 1.85:1) più che buona. Audio stereo 2.0 chiaro e discreto. Durata della versione 107 minuti. L'intervista a Nicola Badalucco dura circa 25 minuti. Nel complesso l'edizione può dirsi discreta, se non buona...

R La casa dei massacri (2004)

DG | 11 post | 5/05/09 09:54
E' vero, c'è anche "la cassetta degli attrezzi", quella che da origine allo stesso titolo... Però a mio avviso di remake non si tratta. Troppe le differenze tra i due film. Sul significato di remake bisognerà tornare comunque: ad esempio in questa ottica La Casa 2 è un remake de

Kriminal (1966)

CUR | 1 post | 12/06/08 20:59
Pur conoscendo il fumetto non ho visto il film. Ma credo che questo link abbia qualcosa a che vedere con il tema della pellicola: Gosadistik

R La casa dei massacri (2004)

DG | 11 post | 5/05/09 09:54
Semplici constatazioni: Jace Anderson & Adam Gierasch sono il duo di scrittori ai quali Hooper affiderà la sceneggiatura del (ben più) pessimo Il Custode (2005). Sempre questo duetto è responsabile dello script finale de La Terza Madre (2007)... Altra cosa che ho letto in giro e che vedo

La casa con la scala nel buio (1983)

CUR | 4 post | 4/05/14 10:15
* L'incipit con i bambini che giocano (ed anche prologo già menzionato) è un chiaro rimando all'icona dell'horror italiano per eccellenza: la bimba con palla di Operazione Paura (1966); ** il prodotto, in origine, venne concepito come serie televisiva (in 4 puntate), immediatamente rivista e cassata

Morirai a mezzanotte (1986)

CUR | 3 post | 8/06/14 19:26
Morirai a Mezzanotte e la Critica Recensione di Giovanni Grazzini "Il regista italiano Mario Bava, scomparso nel 1980, amava firmare talvolta i suoi film John Old per farli prendere più sul serio dal pubblico esterofilo. Suo figlio Lamberto Bava, che segue le orme paterne anche nel preferire

Cannibal ferox (1981)

CUR | 2 post | 1/08/10 21:47
Icona del film diretto da Lenzi è diventata, suo malgrado, la bella Zora Kerowa (Praga, 11 agosto 1950) nella scena clou della violenza al seno, perpetrata con i ganci (sotto nella foto). L'ultima apparizione, su un set, per l'attrice (pure accompagnata dalla figlia) risale ad anni recenti, nel modesto

[2.07] Masters of Horror 2: Contro natura (2006)

DG | 2 post | 13/06/08 10:55
... e meno male che la serie si intitola Masters of Horror, altrimenti sai che spettacolo! Nella mediocrità generale della seconda stagione, si elevano (e si distinguono) 4 titoli al massimo (cioè a dire un 30% circa del totale). In ordine di riuscita: 1- [2.06] Pelts (Dario Argento) 2- [2.11]

Il prof. dott. Guido Tersilli, primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue (1969)

DG | 13 post | 16/06/20 23:00
Impressionanti sincronicità del Destino, visto quel che accade nelle cliniche milanesi... E prova provata che la storia si ripete e che la nostra Società (in senso europeo, ci mancherebbe) ha la memoria corta. Tra un anno nessuno si ricorderà più dell'"Arsenio Lupin della medicina",

The Rocky Horror Picture Show (1975)

HV | 2 post | 26/09/11 02:06
Da collezione l'edizione targata 20th Century Fox, realizzata in occasione del 25° compleanno anche se distribuita in Italia bel oltre il 2000. Ad ogni buon conto resta quella definitiva, a doppio disco, con il film ottimamente riversato e con audio rielaborato in un convincente Dolby Digital 5.1.

Delirium house - La casa del delirio (1978)

HV | 3 post | 11/06/08 19:16
Operazione che, solitamente, viene effettuata nel confronto di un film che non si vuole far riconoscere... ed è evidente il motivo, almeno in questo caso...

4. La casa dell'orco (1989)

CUR | 3 post | 20/06/18 02:23
All'estero è stato spacciato per il terzo capitolo della serie Dèmoni... Con il titolo, appunto, di Demons 3

Delirium house - La casa del delirio (1978)

HV | 3 post | 11/06/08 19:16
Attenzione al DVD targato Stormovie e dal titolo Killing House (sotto la cover). Altri non è che Delirium House, titolo apparso sinora in home video unicamente in VHS (Shendene allegata a Nocturno Cinema). La scheda del prodotto indica una versione integrale (87 minuti) con formato anamorfico

Demoni di fuoco (1967)

HV | 1 post | 10/06/08 21:28
E chi poteva essere, se non la Passworld, casa specializzata in horror classici, a mettere in circolazione (dal 2 luglio) l'edizione digitale di questo film? E' annunciato il formato full screen (1.33:1) con audio mono.

L'incubo di Joanna Mills (2006)

HV | 1 post | 10/06/08 21:26
In vendita a partire dal 2 luglio, nel catalogo della Eagle Pictures. Formato dichiarato, quello cinematografico originale (anamorfico 2.35:1) ed audio in dolby (inevitabile data la datazione del film) 5.1. Scarsi, ma presenti, alcuni extra: - Scene tagliate - Backstage - Finale alternativo

Broken - Nessuno vi salverà (2006)

HV | 2 post | 28/07/08 20:44
Lo ha ben schedato il nostro Almayer ed è inutile dire che si tratta di un film che promette faville, attesissimo dagli appassionati di horror. Lodi e gloria, quindi, alla Cult Media, che lo metterà sugli scaffali a decorrere dal 18 giugno (ancora un pò di pazienza, ci siamo quasi!) Video 1.85:1

Gran bollito (1977)

HV | 5 post | 8/10/21 13:57
Procurata or ora l'edizione digitale del film (targata Cecchi Gori), per la quale (non avendola ancora vista) riporto i dati tecnici sulla confezione del film: formato video anamorfico 1.85:1 audio italiano stereo (2.0) durata 115 min. Vano extra: -Intervista esclusiva a Nicola Badalucco autore

La casa sperduta nel parco (1980)

HV | 5 post | 14/11/24 13:37
Imperdibile l'edizione DVD targata Alan Young, in grado di proporre il film (integrale) in un buon formato video (anamorfico 1.85:1) con traccia audio rielaborata (dolby 5.1) alla quale, però, è preferibile la traccia originale mono. Oltre all'opzione di un ulteriore selezione della lingua (inglese

Avere vent'anni (1978)

TV | 31 post | 3/05/21 19:52
In onda il Giovedì 19 GIUGNO ore 22:40 su *SKY CINEMA MAX La questione è: quale versione passerà? Quella epurata nel finale?

Il boss (1973)

TV | 7 post | 16/12/16 21:32
In onda il Mercoledì 18 GIUGNO ore 02:30 su RAI 1 Bel colpo di Rai 1. Che ha il merito di proporre uno dei titoli più significativi nella filmografia del grande Fernando Di Leo. Il termine capolavoro, non è qui utilizzato a sproposito...

L'affittacamere (1976)

TV | 17 post | 24/10/21 20:13
In onda il Domenica 15 GIUGNO ore 22:50 su *RAISAT CINEMA Titolo decisamente misconosciuto, che non brilla - di fatto - per riuscita, ma che offre una Gloria Guida al suo massimo splendore. Banfi è sottotono, ma un'occhiata la merita...

Il medico... la studentessa (1976)

TV | 33 post | 24/09/21 11:53
In onda il Sabato 14 GIUGNO ore 22:35 su *SKY CINEMA MAX C'è la Guida ed è in splendida forma. Unico (ma non di poco rilievo) motivo che impone - d'obbligo - la visione....

Decameron N. 4 - Le belle novelle di Boccaccio (1972)

TV | 7 post | 17/09/19 17:54
In onda il Sabato 14 GIUGNO ore 23:55 su LA 7 ATTENZIONE: passa su TELENORBA, canale non inserito nella nostra lista. Decamerotico scomparso nel limbo dei dimenticati e annunciato nel catalogo DVD Cecchi Gori. Al momento però, mi risulta che l'unico modo per vederlo sia sfruttare il mezzo televisivo.

Femina ridens (1969)

TV | 12 post | 17/10/23 13:21
In onda il Giovedì 12 GIUGNO ore 23:55 su LA 7 ATTENZIONE: passa su TELENORBA, canale non inserito nella nostra lista. Un erotico parecchio morboso, nel quale, a farla da "padrone" (in senso stretto) è un bravissimo Philippe Leroy, qua alle prese con una piacevole preda: Dagmar Lassander!

L'insegnante di violoncello (1989)

TV | 12 post | 24/05/16 19:31
In onda il Mercoledì 11 GIUGNO ore 22:35 su *SKY CINEMA MAX Questo mi manca... anche se impallinato con un colpo secco.

Classe mista (1976)

TV | 18 post | 22/08/14 22:31
In onda il Martedì 10 GIUGNO ore 21:15 su LA 7 ATTENZIONE: passa su TELENORBA, canale non inserito nella nostra lista. Frizzante, spensierata e spassosa commedia, resa particolarmente accattivante per via del cast...