Giovedì 26 GIUGNO ore 23:20 su CANALE 5 Modesto horror, di fattura prettamente indolore. Consigliato a chi vuole approcciare il genere, senza restarne "traumatizzato"
Lunedì 3 AGOSTO ore 23:35 su CANALE 5 Modesto horror, di fattura prettamente indolore. Consigliato a chi vuole approcciare il genere, senza restarne "traumatizzato"
Domenica 13 DICEMBRE ore 19:15 su *IRIS Probabile nell’improbabile, Glazer non si scoraggia mai di fronte ad un racconto minato dall’inverosimile e quando tutto congiura contro impone con rigore l’eticità del primo piano che attinge allo sconcerto umano, doloroso, assiepato tra le increspature del racconto.
[Rebis]
Zender • 26/08/10 08:27 Capo scrivano - 49269 interventi
Martedì 31 AGOSTO ore 23:30 su CANALE 5 Probabile nell’improbabile, Glazer non si scoraggia mai di fronte ad un racconto minato dall’inverosimile e quando tutto congiura contro impone con rigore l’eticità del primo piano che attinge allo sconcerto umano, doloroso, assiepato tra le increspature del racconto.
[Rebis]
Sabato 18 FEBBRAIO ore 19:00 su CIELO Dice Galbo: Uno dei pochi passi falsi della carriera della Kidman, il cui indiscusso fascino non riesce a salvare dal fallimento questa sorta di mix sentimental-spiritualistico. La storia della presunta reincarnazione del defunto marito della protagonista è realizzata con toni involontariamente umoristici (alcune scene sono francamente ridicole e più che morbose imbarazzanti) con una sceneggiatura prolissa e una regia pretenziosa. La Kidman è brava (così come notevole è L. Bacall) ma non basta.
Sabato 15 DICEMBRE ore 23:00 su CIELO Glazer,spacciandosi per il Bergman dello psico-thriller d'autore,slarga una storia para-sovrannaturale malferma quanto un etilista alla terza bottiglia di whisky,tutta rannicchiata sotto l'egida boriosa di una calligrafica catatonicità. [Gestarsh99]
Mercoledì 3 LUGLIO ore 21:10 su CIELO Dice Giùan: Bistrattato dai più, il film di Glazer possiede invece alcuni atout che ne fanno un thriller atipico, dotato di una dose di ambiguità (lo sceneggiatore è Carriere) quasi polanskiana, diventata merce rara nel cinema d'oggi. Il baco principale sta nel dipanare frettolosamente una matassa tanto ben imbrigliata, tuttavia il disvelamento della follia (d'amore?) di una intensa Kidman (nel periodo migliore della sua carriera), attraverso gli occhi per nulla innocenti di un adolescente incapace di misurare le conseguenze del suo inganno, ha notevole consistenza.
Ale nkf • 26/02/16 06:37 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 10 MARZO ore 23:20 su RAI MOVIE Probabile nell’improbabile, Glazer non si scoraggia mai di fronte ad un racconto minato dall’inverosimile e quando tutto congiura contro impone con rigore l’eticità del primo piano che attinge allo sconcerto umano, doloroso, assiepato tra le increspature del racconto.
[Rebis]
Ale nkf • 26/02/16 06:38 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 11 MARZO ore 04:50 su RAI MOVIE Probabile nell’improbabile, Glazer non si scoraggia mai di fronte ad un racconto minato dall’inverosimile e quando tutto congiura contro impone con rigore l’eticità del primo piano che attinge allo sconcerto umano, doloroso, assiepato tra le increspature del racconto.
[Rebis]
Lunedì 21 MAGGIO ore 00:10 su RETE 4 Così Buiomega71: C'è qualcosa del Friedkin dell'Esorcista nelle atmosfere invernali, nei parchi innevati, nei lussuosi appartamenti newyorkesi tra party e segreti inconfessabili. C'è quel livore da psicodramma che odora di mistery, tra Altman, Polanski e Loncraine, c'è qualcosa di kubrickiano nella regia di Glazer, di primo impatto gelida ed estetica, ma ipnotica e profondamente intima. Uno scipt che sfiora il ridicolo, ma impreziosito dalla discesa nella follia femminea (che sfiora la pedofilia) di un lutto non elaborato. Finale sulla spiaggia quasi vontreieriano. Affascinante.
Domenica 19 MAGGIO ore 03:00 su PARAMOUNT CHANNEL Glazer, spacciandosi per il Bergman dello psico-thriller d'autore, slarga sesquipedalmente una storia para-sovrannaturale malferma quanto un etilista alla terza bottiglia di whisky, tutta rannicchiata sotto l'egida boriosa di una calligrafica catatonicità. Durerebbe appena una ventina di minuti se non fosse per gli interminabili ritornelli di sospensione meditativa che neanche Celentano a Fantastico 8. La Kidman si spegne laconicamente nella sua schizzinosa ipnosi depressiva.[Gestarsh99]
Giovedì 18 LUGLIO ore 01:00 su PARAMOUNT CHANNEL Così Buiomega71: C'è qualcosa del Friedkin dell'Esorcista nelle atmosfere invernali, nei parchi innevati, nei lussuosi appartamenti newyorkesi tra party e segreti inconfessabili. C'è quel livore da psicodramma che odora di mistery, tra Altman, Polanski e Loncraine, c'è qualcosa di kubrickiano nella regia di Glazer, di primo impatto gelida ed estetica, ma ipnotica e profondamente intima. Uno scipt che sfiora il ridicolo, ma impreziosito dalla discesa nella follia femminea (che sfiora la pedofilia) di un lutto non elaborato. Finale sulla spiaggia quasi vontreieriano. Affascinante.
Lunedì 6 APRILE ore 00:12 su RETE 4 Glazer, spacciandosi per il Bergman dello psico-thriller d'autore, slarga sesquipedalmente una storia para-sovrannaturale malferma quanto un etilista alla terza bottiglia di whisky, tutta rannicchiata sotto l'egida boriosa di una calligrafica catatonicità. Durerebbe appena una ventina di minuti se non fosse per gli interminabili ritornelli di sospensione meditativa che neanche Celentano a Fantastico 8. La Kidman si spegne laconicamente nella sua schizzinosa ipnosi depressiva.[Gestarsh99]
3/03/21 ore 12:10 su Iris "C'è differenza tra un'anima reincarnata e un'unghia reincarnita? Parrebbe di no, stando a quanto sermoneggiato in regia dal vanaglorioso Glazer che, spacciandosi per il Bergman dello psico-thriller d'autore, slarga sesquipedalmente una storia para-sovrannaturale malferma quanto un etilista alla terza bottiglia di whisky, tutta rannicchiata sotto l'egida boriosa di una calligrafica catatonicità. Durerebbe appena una ventina di minuti se non fosse per gli interminabili ritornelli di sospensione meditativa che neanche Celentano a Fantastico 8. La Kidman si spegne laconicamente nella sua schizzinosa ipnosi depressiva.MEMORABILE: Il baby-marito in vasca assieme alla Kidman..." Gestarsh99
20/09/21 ore 13:20 su Iris "C'è differenza tra un'anima reincarnata e un'unghia reincarnita? Parrebbe di no, stando a quanto sermoneggiato in regia dal vanaglorioso Glazer che, spacciandosi per il Bergman dello psico-thriller d'autore, slarga sesquipedalmente una storia para-sovrannaturale malferma quanto un etilista alla terza bottiglia di whisky, tutta rannicchiata sotto l'egida boriosa di una calligrafica catatonicità. Durerebbe appena una ventina di minuti se non fosse per gli interminabili ritornelli di sospensione meditativa che neanche Celentano a Fantastico 8. La Kidman si spegne laconicamente nella sua schizzinosa ipnosi depressiva.MEMORABILE: Il baby-marito in vasca assieme alla Kidman..." Gestarsh99
11/04/22 ore 12:50 su Iris "C'è differenza tra un'anima reincarnata e un'unghia reincarnita? Parrebbe di no, stando a quanto sermoneggiato in regia dal vanaglorioso Glazer che, spacciandosi per il Bergman dello psico-thriller d'autore, slarga sesquipedalmente una storia para-sovrannaturale malferma quanto un etilista alla terza bottiglia di whisky, tutta rannicchiata sotto l'egida boriosa di una calligrafica catatonicità. Durerebbe appena una ventina di minuti se non fosse per gli interminabili ritornelli di sospensione meditativa che neanche Celentano a Fantastico 8. La Kidman si spegne laconicamente nella sua schizzinosa ipnosi depressiva.MEMORABILE: Il baby-marito in vasca assieme alla Kidman..." Gestarsh99
14/08/22 ore 23:20 su Iris "C'è differenza tra un'anima reincarnata e un'unghia reincarnita? Parrebbe di no, stando a quanto sermoneggiato in regia dal vanaglorioso Glazer che, spacciandosi per il Bergman dello psico-thriller d'autore, slarga sesquipedalmente una storia para-sovrannaturale malferma quanto un etilista alla terza bottiglia di whisky, tutta rannicchiata sotto l'egida boriosa di una calligrafica catatonicità. Durerebbe appena una ventina di minuti se non fosse per gli interminabili ritornelli di sospensione meditativa che neanche Celentano a Fantastico 8. La Kidman si spegne laconicamente nella sua schizzinosa ipnosi depressiva.MEMORABILE: Il baby-marito in vasca assieme alla Kidman..." Gestarsh99
Fedeerra
Rebis, Giùan, Buiomega71, Teddy
Stefania, Pinhead80, Giacomovie, Lucius, Rigoletto, Simdek, Faggi, Marcel M.J. Davinotti jr.
Lele Emo, Galbo, Gestarsh99, Saintgifts, Black hole