Giovedì 22 APRILE ore 01:35 su RETE 4 La vera vicenda di Albert Di Salvo, operaio schizofrenico serial killer negli anni sessanta, è narrata dal regista in uno stile secco e senza compiacimenti. Ma è la seconda parte, quella dei colloqui fra il pacato poliziotto Fonda e il tormentato Curtis, a risultare più avvicincente, grazie all'eccezionale prova di quest'ultimo in un ruolo non abituale.
[Daniela]
Il Dandi • 27/04/10 20:42 Segretario - 1486 interventi
Mercoledì 28 APRILE ore 01:20 su *IRIS La vera vicenda di Albert Di Salvo, operaio schizofrenico serial killer negli anni sessanta, è narrata dal regista in uno stile secco e senza compiacimenti. Ma è la seconda parte, quella dei colloqui fra il pacato poliziotto Fonda e il tormentato Curtis, a risultare più avvicincente, grazie all'eccezionale prova di quest'ultimo in un ruolo non abituale.
[Daniela]
Zender • 2/05/10 07:58 Capo scrivano - 48973 interventi
Giovedì 6 MAGGIO ore 00:25 su *IRIS La vera vicenda di Albert Di Salvo, operaio schizofrenico serial killer negli anni sessanta, è narrata dal regista in uno stile secco e senza compiacimenti. Ma è la seconda parte, quella dei colloqui fra il pacato poliziotto Fonda e il tormentato Curtis, a risultare più avvicincente, grazie all'eccezionale prova di quest'ultimo in un ruolo non abituale.
[Daniela]
Lodger • 2/05/18 13:21 Pulizia ai piani - 1580 interventi
Mercoledì 9 MAGGIO ore 11:50 su CINE SONY Discreto film, ispirato a fatti realmente accaduti, in cui Fleisher si dimostra un regista non banale costruendo un film abbastanza teso ed avvincente in cui c'è spazio anche per qualche interessante spunto di riflessione. L'uso dello split screen a volte è gratuito ed eccessivo, ma all'epoca andava tanto di moda. Ottimo il cast su cui spicca però uno straordinario Tony Curtis che dà vita ad una prova attoriale davvero da urlo. In definitiva un film che merita la visione. [Cotola]
Lodger • 3/01/19 18:55 Pulizia ai piani - 1580 interventi
Martedì 8 GENNAIO ore 08:25 su CINE SONY Eccellente thriller di Fleischer, con un taglio apparentemente giornalistico in realtà sottilmente sabotato dal ricorso allo split-screen talmente spinto da ridefinire il quadro come una tavola a fumetti, rendendo il film assai più astratto di quanto l'aderenza alla cronaca non farebbe supporre. Molto bene Curtis (in una parte insidiosa) e Fonda. L'atmosfera generale, la fotografia, annunciano il poliziesco metropolitano prossimo venturo. Da vedere. [Il Gobbo]
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 16/12/13
Lovejoy, Daniela, Il Gobbo, Rambo90, Schramm, Lythops, Faggi, Anthonyvm
Cotola, Puppigallo, Homesick, Galbo, Lucius, Nicola81, Pinhead80, Ira72, Rufus68, Minitina80, Kinodrop, Marcel M.J. Davinotti jr.
Cerveza