Neapolis | Forum | Pagina 34

Neapolis
Visite: 15717
Punteggio: 1038
Commenti: 186
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 24/05/10 14:43
Ultima volta online: 15/08/25 10:13
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 14

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 186
  • Film: 185
  • Film benemeritati: 14
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 1
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2488
  • Post totali: 3295

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Vieni a vivere a Napoli (2016)

LV | 16 post | 23/05/19 18:21
La strada dove il portiere Nino (Imparato) con il piccolo cinese Yo Yo lanciano un razzo che colpisce il Babbo Natale sul supermercato è via S. Alfonso Maria dei Liguori a Napoli:

Parenti serpenti (1992)

LV | 8 post | 27/11/17 15:33
L'edicola dove l'avvocato Colacioppo compra il giornale è in corso Ovidio a Sulmona (AQ):

Giuramento (1982)

DG | 8 post | 10/12/18 11:58
Nel cast è presente Gloriana nel ruolo della sorella di Salvatore

Parenti serpenti (1992)

LV | 8 post | 27/11/17 15:33
La porta da cui, secondo il racconto del bambino narrante Mauro (Scontrini), si va a Napoli e da cui Garibaldi passò diretto a Caprera è Porta Napoli in Corso Ovidio a Sulmona (AQ):

Parenti serpenti (1992)

DG | 33 post | 7/01/25 09:57
Il finale è al limite dell'inverosimile. Se lo guardiamo come paradosso può anche andare bene ma a tutto c'è un limite.

Parenti serpenti (1992)

LV | 8 post | 27/11/17 15:33
Il palazzo dove andava a scuola Lina (Confalone), poi diventato sede del Municipio, è Palazzo Sardi in Via Giuseppe Andrea Angeloni a Sulmona (AQ):

Parenti serpenti (1992)

LV | 8 post | 27/11/17 15:33
La chiesa che il bambino Mauro (Scontrini) racconta voler costruita dalla Madonna una volta scesa al paese è la Chiesa di S. Francesco della Scala in corso Ovidio (Sulmona, AQ):

Piedone a Hong Kong (1975)

LV | 12 post | 1/11/17 07:58
La casa di Pastrone, dove Piedone (Spencer) lo trova ucciso, è Villa Carafa di Belvedere in via Aniello Falcone a Napoli:

Piedone a Hong Kong (1975)

LV | 12 post | 1/11/17 07:58
Il molo dove Piedone (Spencer) si avvicina al tavolino di Assunta (Carloni) e trova sotto il pane una stecca di sigarette è Via Luculliana a Napoli:

Piedone lo sbirro (1973)

LV | 20 post | 30/10/17 06:19
La strada dove Piedone (Spencer) avvisa Assuntina (Carloni) che sta arrivando una macchina della Finanza è via Gabriele Santilli a Pozzuoli (NA):

Piedone lo sbirro (1973)

LV | 20 post | 30/10/17 06:19
Il molo dove Piedone (Spencer) viene aggredito dagli uomini in moto di Ferdinando 'o Barone è al Porto Innocenziano ad Anzio (RM):

Piedone lo sbirro (1973)

LV | 20 post | 30/10/17 06:19
La strada dove Piedone (Spencer) viene prelevato dal brigadiere Caputo (Cannavale) perché il Commissario vuole parlargli è via Francesco Caracciolo a Napoli:

Piedone lo sbirro (1973)

LV | 20 post | 30/10/17 06:19
Il porto dove Piedone (Spencer) viene avvisato da un informatore che vogliono rubare i gioielli della Madonna di Piedigrotta è il Porto di Pozzuoli a Napoli:

Piedone lo sbirro (1973)

LV | 20 post | 30/10/17 06:19
Il piazzale dove Piedone (Spencer) incontra il marines con due amici a cui chiede di dargli una mano per una scazzottata su una nave è il Piazzale Stazione Marittima al Porto di Napoli:

Piedone lo sbirro (1973)

LV | 20 post | 30/10/17 06:19
Come già scritto in Cineprospettive, la strada dove "'O Scaraffone" chiama "Gelsomino" per avvisare che la Polizia è diretta in direzione Rione Sanita è via del Carmine a Napoli:

Il signore della truffa (serie tv) (2011)

DG | 9 post | 26/10/17 17:57
Se ne è andato Agonia in Operazione San Gennaro. Avevo trovato una sua location il 29 Agosto di quest'anno, RIP

Florida (2015)

DG | 6 post | 17/05/21 14:28
Un altro che se ne va.

Ci sta un francese, un inglese e un napoletano (2008)

LV | 6 post | 24/10/17 17:15
Il prato dove Enzino (Izzo) fa un picnic con Majena (Khan) e dal quale verranno cacciati dal custode è il peristilio della Casa dell'Albergo negli Scavi di Ercolano (NA):

Ci sta un francese, un inglese e un napoletano (2008)

LV | 6 post | 24/10/17 17:15
La piazza dove Salvatore (Tartaglia) chiede a Marilena (Del Vecchio) se è gelosa di Enzino (Izzo) è Largo Costantinopoli a Torre del Greco (NA):

Ci sta un francese, un inglese e un napoletano (2008)

LV | 6 post | 24/10/17 17:15
La pizzeria dove a Jean (Kame) viene voglia di mangiare una pizza da asporto si trova in S.S. 18 Tirrena Inferiore a Torre del Greco, (NA). Si riconoscono il campanile della Chiesa di Santa Croce a destra. Le strisce pedonali (A) aiutano a capire quale sia il posto:

Ci sta un francese, un inglese e un napoletano (2008)

LV | 6 post | 24/10/17 17:15
Il molo dove Noemi (Mazza) confida a Enzino (Izzo) e Marilena (Del Vecchio) che ha telefonato a Salvatore e che gli ha detto che oggi si sposa è il molo del Porto del Granatiello a Portici (NA):

La valigia sul letto (2010)

LV | 12 post | 28/09/17 14:50
Il palazzo dove abita Antimo Lochiummo (Izzo), dove Brigida (Mazza) porta i "cicoli allardiati", è il Palazzo dei Duchi di Casamassima in via Banchi Nuovi a Napoli. La casa è il portoncino segnato con la A: Qui vediamo Kiler Ippolita (Seredova) fare una strage:

La valigia sul letto (2010)

LV | 12 post | 28/09/17 14:50
La piazza dove Annarosa (Schiano) distribuisce volantini e chiede offerte per il Signore Piazza Vittoria a Napoli (davanti alla Chiesa di Santa Maria della Vittoria). Si noti la statua, tra le palme:

La valigia sul letto (2010)

LV | 12 post | 28/09/17 14:50
La caserma di Polizia (A) dove viene portato il pentito Antimo Lociummo (Izzo) è la caserma di Polizia in via Don Giovanni Bosco a Napoli: Il palazzo di fronte:

Take five (2013)

LV | 5 post | 23/09/17 08:48
Il palazzo dell'appartamento rifugio dei cinque componenti della banda si trova in vico San Domenico Soriano a Napoli. Qui sotto l'ingresso (A): Qui vediamo Salvatore e Ruocco alla finestra: Altra inquadratura della strada:

Accadde in settembre (1950)

LV | 4 post | 22/09/17 16:06
La posta dove Manina (Fontaine) e David (Cotten) si recano per inviare un telegramma è il Palazzo delle Poste in Piazza Giacomo Matteotti a Napoli:

Accadde in settembre (1950)

LV | 4 post | 22/09/17 16:06
Il ristorante in cui Manina (Fontaine) compra un giornale dove apprende che l'aereo che avrebbe dovuto prendere è precipitato è il Ristorante Ciro in Passaggio Castel dell'Ovo a Napoli. Qui si noti il particolare corridoio strettao dove la donna è seduta: Il controcampo conferma:

Misery non deve morire (1990)

LS | 11 post | 23/09/17 23:27
quella rossa del fotogramma di zender

Gomorra - La serie (Stagione 2) (serie tv) (2016)

DG | 64 post | 9/06/24 22:08
Premesso che non ho visto nessun episodio della serie Gomorra ma per certo so che hanno girato le scene esterne senza trucchi cinematografici

Misery non deve morire (1990)

LS | 11 post | 23/09/17 23:27
Genoa, NV 89411, Stati Uniti 39.003500, -119.846508

Song 'e Napule (2013)

DG | 7 post | 1/12/18 08:36
Secondo IMDB il film è datato 2013

Take five (2013)

LV | 5 post | 23/09/17 08:48
La banca svaligiata dalla banda composta da Gaetano (Di Vaio), Salvatore (Striano), Ruocco (Ruocco), Carmine (Paternoster) ed 'o Sciomen (Lanzetta) è in realtà il Palazzo della Borsa in Piazza Giovanni Bovio a Napoli:

Take five (2013)

LV | 5 post | 23/09/17 08:48
Il tombino dove i quattro componenti della banda Salvatore (Striano), Ruocco (Ruocco), Carmine (Paternoster) ed 'o Sciomen (Lanzetta) cercano di recuperare la refurtiva abbandonata si trova in Via Argine a Napoli:

Take five (2013)

LV | 5 post | 23/09/17 08:48
La galleria dove 'o Sciomen (Lanzetta) ammazza a colpi di pistola Ruocco (Ruocco) è la Galleria Principe di Napoli in Via Pessina a Napoli:

La legge è uguale per tutti... forse (2014)

LV | 7 post | 14/09/17 08:37
La clinica dove è ricoverata la cameriera del giudice Palermo è la Casa di cura Villa Silvia - Montesano in via Galdieri a Roccapiemonte (SA):

La legge è uguale per tutti... forse (2014)

LV | 7 post | 14/09/17 08:37
La biblioteca da dove Giada (Glam) vede Cosimo (Ceruti) e Damiano (Villano) scappare è quella dell'Università degli studi di Salerno a Fisciano (SA):

La legge è uguale per tutti... forse (2014)

LV | 7 post | 14/09/17 08:37
L'hotel presso il quale lavora la moglie di Cosimo (De Martino) è il San Severino Park Hotel & Spa, situato in Via Bagnara 12 a Mercato San Severino (Salerno): L'adiacente parcheggio, in Via Spiano, è quello dove Cosimo (Ceruti) saluta Veronica (Marconi) e parte in auto per andare a nascondersi:

La legge è uguale per tutti... forse (2014)

LV | 7 post | 14/09/17 08:37
La villa dove si nasconde Cosimo (Ceruti), ricercato dai Carabinieri, è Villa Ravaschieri in via Roma a Roccapiemonte (SA):

La legge è uguale per tutti... forse (2014)

LV | 7 post | 14/09/17 08:37
Il comando dei Carabinieri dove Damiano (Villano) si reca per difendere Cosimo (Ceruti) da una accusa di truffa è in via dei Due Principati a Mercato San Severino (SA):

La legge è uguale per tutti... forse (2014)

LV | 7 post | 14/09/17 08:37
La scuola dove Damiano (Villano) arriva in ritardo alla rappresentazione della figlia è la scuola media S. Tommaso D'Aquino in Piazza Ettore Imperio a Mercato San Severino (SA):

Adolfo Celi, un uomo per due culture (2006)

DG | 19 post | 5/09/17 23:32
R.I.P

Questi fantasmi (1967)

LV | 9 post | 31/08/17 00:04
Il castello infestato da fantasmi dove Maria (Loren) e Pasquale (Gassman) trovano posto come cuoca e cameriere è il Castello di Glamis, Forfar nel Regno Unito.

Questi fantasmi (1967)

LV | 9 post | 31/08/17 00:04
Il viale dove Maria (Loren) e Pasquale (Gassman) tentano di scendere dall'autobus dopo il fallito tentativo di suicidio è via Arturo Labriola a Napoli. Si riconosce il palazzetto Mario Argento ormai ridotto a un reperto di archeologia moderna. Come spiega Roger, dal fotogramma si deduce che la strada

Operazione San Gennaro (1966)

LV | 22 post | 13/09/18 17:32
Il lungomare dove Dudù manda Sciascillo (Adorf) a chiamare Agonia (Fangareggi) che sta trasportando un carro funebre è in via Francesco Caracciolo a Napoli: Il punto esatto lo si capisce dal controcampo che mostra la curva a sinistra della strada (grazie a Nemesi per il fotogramma):

I figli... so' pezzi 'e core (1981)

LC | 25 post | 30/08/17 16:43
Mauro manca anche la quarta apertura sotto la lettera B

Pasqualino Settebellezze (1975)

LV | 14 post | 3/02/22 08:04
La stazione di Aversa dove Pasqualino (Giannini) arriva per essere internato nel manicomio criminale è effetivamente la stazione di Aversa, in via Atellana ad Aversa (CE):

I figli... so' pezzi 'e core (1981)

LC | 25 post | 30/08/17 16:43
Non mi torna: il cancello che non c'è e la lieve pendenza confermato anche dal controcampo

I corrotti - The trust (2016)

DG | 8 post | 21/08/17 20:36
RIP

I figli... so' pezzi 'e core (1981)

LC | 25 post | 30/08/17 16:43
il controcampo non corrisponde

Pasqualino Settebellezze (1975)

LV | 14 post | 3/02/22 08:04
Il carcere dove viene rinchiuso Pasqualino (Giannini) è il Castello Aragonese di Baia in via Castello a Bacoli, Napoli: Sempre qui c'è anche lo spiazzo dove Pasqualino (Giannini) incontra una ragazza col pianino (Marciano) e le promette che nel giro di qualche anno la sposerà. Si vede lo

Pasqualino Settebellezze (1975)

LV | 14 post | 3/02/22 08:04
L'edicola votiva davanti alla quale passa Pasqualino (Giannini) per andare ad ammazzare Totonno diciotto carati si trova in vicolo Spirito Santo ad Aversa (CE) (40.97803512970718, 14.203576147556305). L'edicola oggi è stata ampiamente rimaneggiata ma la sua rappresentazione originale è visibile qui.

Pasqualino Settebellezze (1975)

LV | 14 post | 3/02/22 08:04
La scalinata dove Pasqualino (Giannini) offre a una signorina il fiore che porta all'occhiello è in vico Sopramuro Ave Gratia Piena a Napoli:

Pasqualino Settebellezze (1975)

DG | 7 post | 12/12/19 09:31
Alla faccia di Nanni Moretti il film tiene bene anche a distanza di anni. Hai voglia a vomitare bile..

Pasqualino Settebellezze (1975)

LV | 14 post | 3/02/22 08:04
La piazza dove Pasqualino (Giannini) sale con le tre valigie sulla carrozzella dicendo al conducente di andare alla stazione è Piazza del Duomo ad Aversa (CE):

Pasqualino Settebellezze (1975)

LV | 14 post | 3/02/22 08:04
Lo spiazzo dove Pasqualino (Giannini) viene aggredito dal cane di un cieco che aveva odorato il contenuto delle valigie è via Sellitto ad Aversa (CE):

Pasqualino Settebellezze (1975)

LV | 14 post | 3/02/22 08:04
La casa di Totonno diciotto carati, dalla cui finestra (A) Pasqualino (Giannini) scappa con le valigie del suo corpo smembrato si trova in via Cavallerizza ad Aversa (CE):

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Lo saluto qui.

Gebo e l'ombra (2012)

DG | 13 post | 21/09/20 23:27
RIP

Certi bambini (2004)

LV | 9 post | 29/07/17 08:19
Il centro di accoglienza dove coopera Rosario (Di Gennaro) è a Palazzo Genovese in via Pandolfina Fasanella a Salerno. Qui una veduta della storica corte: si notino le apertire dagli angoli tondeggianti ai lati della scala, il pavimento...

Certi bambini (2004)

LS | 3 post | 28/07/17 18:36
Il parcheggio in realtà è un centro sportivo mai completato. Esso fu chiuso nell'anno 2007 perchè era diventato un rifugio notturno degli extracomunitari per cui i portici furono tutti murati. Ci passavo tutti i giorni davanti quando tornavo dal lavoro in auto per cui è certa la cosa.