Figlio di ignoti - Film (1951)

Figlio di ignoti
Locandina Figlio di ignoti - Film (1951)
Media utenti
Titolo originale: Close to My Heart
Anno: 1951
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Figlio di ignoti

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Figlio di ignoti

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/12/20 DAL BENEMERITO DIGITAL
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Digital 29/12/20 13:39 - 1267 commenti

I gusti di Digital

Impossibilitati ad avere un figlio, i coniugi Sheridan decidono di adottarne uno. Brad, il marito, indagando, scopre che il bambino è figlio di un malvivente… Dramma d’antan con un Milland particolarmente bravo nel ruolo di genitore apprensivo e una magnetica Tierney disposta a tutto pur di avere un figlio. Certo, oggi come oggi il film appare estremamente datato, ma riesce a mantenere una certa presa, non annoiando neppure per un momento (complice anche la breve durata). Bella la fotografia in b/n di Robert Burks e ottimo il doppiaggio Cdc (Cristiani, Turi...).

Daniela 3/04/21 01:32 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Una donna che non può avere figli preme per adottare il primo trovatello in cui si è imbattuta, mentre il marito è molto più scettico in proposito e vorrebbe conoscere il  "pedigree" del bambino per non aver successivamente guai a causa di cattive inclinazioni ereditarie... Commedia con risvolti melodrammatici di buona confezione ma molto datata nei contenuti, tanto che neppure due attori del calibro di Milland e Tierney riescono a salvarla del tutto anche se la classe del primo e la bellezza fulgida della seconda ne rendono almeno scorrevole la visione.

Gene Tierney HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il cielo può attendereSpazio vuotoLocandina VertigineSpazio vuotoLocandina Il castello di DragonwyckSpazio vuotoLocandina Femmina folle
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.