Da bimbina è stata l'unica sopravvissuta nel terribile aereo in cui ha perso la vita la madre. Superato faticosamente superato il trauma, vent'anni dopo si imbarca insieme alla figlioletta su un veicolo di linea che si appresta a prendere il volo nonostante le pessime previsioni meteo... Horror aviario russo non indecoroso ma confuso e incongruente, anche se i comportamenti incompresibili di alcuni personaggi e gli eventi insensati che si verificano durante il volo trovano nell'epilogo una loro spiegazione, per quanto banale e insoddisfacente. Potabile ma anche perdibile.
Ormai adulta e madre, sopravvissuta da bambina a un incidente aereo, prende nuovamente un volo, che si costella di eventi "apparentemente" sovrannaturali. Pellicola russa tra horror e dramma con un twist finale che rivela il nesso con tutto quello che accade, una sorta di spiegazione psicologico/esoterica che però arriva a livelli un po' cervellotici e contorti, coerente lasciando tuttavia delle perplessità sulla valenza di un lavoro ben confezionato ma troppo finalizzato al pathos e all'emotività in un soggetto non così necessario. Vedibile in momentanea mancanza d'altro.
L'unica superstite di un disastro aereo, all'epoca ancora bambina, torna a volare dopo vent'anni insieme alla figlia piccola; allucinazioni angoscianti e morti misteriose tra i passeggeri guasteranno il viaggio. L'esile script gioca sul caotico accumulo di jumpscare, incubi ed enigmi sovrannaturali, in attesa del twist finale (di ovvia natura) che metterà un po' di ordine nel garbuglio terrifico. A infastidire non è tanto la derivatività del colpo di scena, ma l'insensata fretta con cui viene enunciato. A ogni modo, l'esecuzione formale resta più che sufficiente. Aurea mediocritas.
MEMORABILE: La strega con occhi bianchi; Le nere mani spiritiche; L'incidente infuocato degno di Final destination; Guardando la foto di famiglia prima di morire.
Wolfgang Cerny HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 13/06/22 14:20 Capo scrivano - 48505 interventi
Daniela, una cosa riguardo le segnalazioni streaming (grazie sempre e comunque a chi le inserisce): per quanto riguarda Netflix, Prime, Appletv: diciamo che andrebbero inserite solo quelle che sono gratuite per chi ha l'abbonamento. Poi ok, si può mettere ogni tanto un Prime video pay, ma sono abbastanza superflui. Però per Appletv ti chiedo: questo film è gratuito per chi ha l'abbonamento (chiedo anche a Galbo che son certo ce l'abbia) o a pagamento? Perché per Apple non abbiamo simboli per Apple a pagamento e quindi mettiamo solo quelli "gratuiti".
DiscussioneDaniela • 13/06/22 14:55 Gran Burattinaio - 5943 interventi
Zender ebbe a dire:
per Appletv ti chiedo: questo film è gratuito per chi ha l'abbonamento (chiedo anche a Galbo che son certo ce l'abbia) o a pagamento?
per questo deve rispondere Galbo, io l'ho inserito solo perché ho letto che era disponibile anche in quella piataforma. Comunque, allora è preferibile non effettuare la segnazione se la visione non è gratuita per gli abbonati? Ok, ma tieni presente che si tratta di una opzione che può variare nel tempo. Ad esempio, la serie anime Paranoia Agent io l'ho vista l'anno scorso gratuitamente come abbonata a Amazon Prime ma chi la volesse vedere adesso, la troverebbe sulla stessa piattaforma solo a pagamento nell'ambito del canale "Anime Generation".
DiscussioneZender • 13/06/22 15:14 Capo scrivano - 48505 interventi
Purtroppo lo so e hai ragione ovviamente, infatti te l'ho detto solo perché questo l'hai inserito adesso. Sì, meglio evitare se non è per abbonati. So bene che alcune cose possono apssare a pagamento. In quel caso (quando ce ne accorgiamo), come per "Paranoia Agent" non possiamo che cancellare l'opzione Prime se ci capita di accorgercene come ho fatto io tante volte. Cancellare è semplice tanto quanto aggiungere. Poi va da sé che non pretendo certo che uno controlli se tutti i bollini Prime siano ancora effettivamente validi :).
Il film non è gratuito per gli abbonati e sulla pagina di Apple TV ci sono altri esempi del genere, tipo Batman. Concordo sul fatto che nelle pagine relative ai servizi di streaming andrebbero messi i film disponibili gratuitamente (si fa per dire visto che un abbonamento si paga) per gli abbonati …
DiscussioneZender • 13/06/22 16:35 Capo scrivano - 48505 interventi
Ok grazie Galbo, tolto. Sì in effetti è meglio mettere solo quelli che hanno l'abbonamento, anche perché, se si paga, i film si trovano un po' dappertutto.