Harrys | Forum | Pagina 9

Harrys
Visite: 16825
Punteggio: 803
Commenti: 687
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 11/10/08 05:45
Ultima volta online: 17/02/24 11:26
Generi preferiti: Comico - Fantastico - Horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 43

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 687
  • Film: 600
  • Film benemeritati: 43
  • Documentari: 17
  • Fiction: 34
  • Teatri: 0
  • Corti: 36
  • Benemeritate extrafilmiche: 49

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 4
  • Post totali: 649

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Fotocopista

Approfondimenti inseriti

Il cosmo sul comò (2008)

DG | 15 post | 16/11/24 14:25
Io credo che l'influenza stilistica di Marcello Cesena nei confronti del trio abbia fatto solamente che del male. La comicità del regista/autore/attore, infatti, poco si confà col grande schermo, a mio avviso... Al contrario, sul piccolo, funziona magnificamente (Sensualità a corte).

Saw III - L'enigma senza fine (2006)

DG | 9 post | 9/11/09 16:53
Zender, mi sa che ti sei dimenticato di correggere il titolo italiano.

Parlami d'amore (2008)

DG | 15 post | 31/03/13 21:27
Mi sa che Lupetti s'è sbagliato a pallinare...

Leggerezze - Casa Braciola (serie tv) (2009)

CUR | 1 post | 9/11/09 02:34
Qualche informazione in più sugli "attori" e sui “registi”. Nomi d’arte: Assenti gli accrediti (anche "fittizi") al regista, il consueto Maccio Capatonda (Marcello Macchia). Nel cast anche: - Rupert Sciamenna (Franco Mari) e Maccio Capatonda (Marcello Macchia) (prima

Drammi medicali (serie tv) (2009)

CUR | 2 post | 9/11/09 10:18
Qualche informazione in più sugli "attori" e sui “registi”. Nomi d’arte: Assenti gli accrediti (anche "fittizi") al regista. Tuttavia, nella seconda stagione viene rivelato il suo "nome": Pelo Ponneso (Marcello Macchia). Nel cast anche: - Tanila Baraccone, Mario

Saw III - L'enigma senza fine (2006)

DG | 9 post | 9/11/09 16:53
??? Errato anche il titolo originale: Saw III.

I sette samurai (1954)

DG | 8 post | 22/01/14 16:39
Eccolo: http://film-dvd.dvd.it/dvd-drammatici/i-sette-samurai-nuova-grafica/dettaglio/id-1029545/ O meglio ancora: http://film-dvd.dvd.it/dvd-drammatici/cof-i-sette-samurai-2-dvd-libro/dettaglio/id-1029542/

Saw III - L'enigma senza fine (2006)

DG | 9 post | 9/11/09 16:53
Titolo corretto: Saw III - L'enigma senza fine.

I sette samurai (1954)

DG | 8 post | 22/01/14 16:39
Non è affatto vero quel che dite. Il film in versione integrale restaurata e in italiano si trova eccome!

Pearl Harbor (2001)

DG | 10 post | 19/01/18 15:37
Non lo sapevo! Io ogni caso: è bene rimarcarlo. :-D

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
Deepred saprà dello stato attuale delle mie coronarie...

Pearl Harbor (2001)

DG | 10 post | 19/01/18 15:37
La fiera del "giùfrecciare"... Qualcuno prima o poi doveva farlo presente! :-D

Speciale Cinema - I trailer di Maccio Capatonda (Stagione 2) (2008)

CUR | 2 post | 11/11/09 22:50
Qualche informazione in più sugli "attori" e sui “registi” (vedere l'approfondimento per le specifiche). Accrediti: Herbert Ballerina (Luigi Luciano) viene accreditato, nel suo corto d’esordio “ufficiale”, BipBip Ballerina. Maccio Capatonda (Marcello Macchia) e Nick Malanno (Alessio

Speciale Cinema - I trailer di Maccio Capatonda (Stagione 1) (2005)

DG | 30 post | 22/02/11 00:40
Grandissimo Zender! A breve inserirò la seconda...

Segreti di famiglia (2009)

DG | 3 post | 6/11/09 20:27
Da noi uscirà il 20 Novembre col titolo Segreti di Famiglia.

Amore 14 (2009)

DG | 50 post | 14/03/16 20:30
Peccato che non abbiano permesso a Pino Scotto di blaterare a briglie sciolte... Sarebbe stato divino.

Speciale Cinema - I trailer di Maccio Capatonda (Stagione 1) (2005)

DG | 30 post | 22/02/11 00:40
A voler esser pignoli sino in fondo: la prima serie fu trasmessa da Mai Dire Lunedì, non Martedì... mi riferisco alla locandina ovviamente. ;-)

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Io non l'ho proprio visto... Comunque sì, è quel che dicono.

Speciale Cinema - I trailer di Maccio Capatonda (Stagione 1) (2005)

DG | 30 post | 22/02/11 00:40
Ebbene no. Fece il suo ingresso nella combriccola a partire dalla seconda stagione, così come il benemerito Herbert Ballerina.

Speciale Cinema - I trailer di Maccio Capatonda (Stagione 1) (2005)

CUR | 1 post | 6/11/09 16:04
Qualche informazione in più sugli "attori" e sui “registi” (vedere l'approfondimento per le specifiche). Accrediti: Maccio Capatonda (Marcello Macchia) viene accreditato, in un corto, Marcio Capatonda e in un altro Aldo. Nick Malanno (nomignolo che Alessio Saro si porta avanti dai

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
A proposito della diatriba, noto ora navigando su Wikipedia che Tua Sorella viene "schedato" come serie tv - sit-com... http://it.wikipedia.org/wiki/Tua_sorella

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Ok. Allora vedo un attimo come muovermi...

Don Camillo e i giovani d'oggi (1972)

CUR | 3 post | 4/04/11 08:02
Don Camillo e i giovani d'oggi (titolo originale Don Camillo et les contestataires) doveva essere il sesto capitolo della saga cinematografica di Don Camillo con Fernandel e Gino Cervi. Risultò incompiuto a causa della scomparsa di Fernandel, che ricopriva il ruolo di don Camillo, nel 1971. Fonte:

In the name of the king (2007)

CUR | 2 post | 15/07/12 13:17
Ma chi è il sosia di Sean Connery il tizio alla sinistra di Statham?

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Un'ultima cosa che mi è appena venuta in mente: le "stagioni" sarebbero due + una (quella dedicata alle fiction: Padre Maronno, per intenderci). Che faccio? Inserisco il tutto in un'unica scheda? O, per il momento, elaboro le prime due?

Un genio, due compari, un pollo (1975)

DG | 7 post | 5/11/09 16:29
Un po' accademica, forse, sì. Ma comunque eccezionale, a mio avviso.

The horribly slow murderer with the extremely inefficient weapon (2008)

DG | 12 post | 16/02/11 14:12
Esatto, Puppigallo. Encomiabile lo spunto satirico ed altrettanto encomiabile lo sforzo economico. Realizzare cortometraggi (buoni) è difficile quanto realizzare "lunghi". Per motivi diversi, certo, ma è comunque altrettanto arduo. E trovo che questo corto rappresenti la perfezione, o quasi,

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Ok. Mi accingo, allora...

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Ricevuto, Roger. Il numero complessivo dei corti lo conosco. A dir la verità conosco titolo per titolo. Credi che potrei menzionarli singolarmente nelle note? Magari con qualche link, non so...

Le avventure di Pinocchio (1972)

DG | 29 post | 12/03/12 20:01
Considerando che la versione televisiva dura più del doppio, forse sarebbe il caso.

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Per l'approfondimento e la scheda potrei occuparmene tranquillamente io. No problem. L'unico problema, per l'appunto, riguarderebbe solamente questo maledetto titolo... Detto che lo "Speciale Cinema" sarebbe d'obbligo, per il sottotitolo non saprei che dire...

Tutti pazzi per Mary (1998)

DG | 6 post | 2/08/22 14:53
Forse sarebbe meglio inserire il cognome anche dopo Bobby (nelle altre schede c'è).

Pinocchio (serie tv) (2009)

DG | 27 post | 4/11/09 17:55
Ne ho visti cinque minuti ieri, per sbaglio. Il doppiaggio m'è sembrato quanto di più orribile abbia visto/sentito nella mia vita.

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
"Right, right, right". Bisogna provvedere all'allestimento di questa scheda, allora. Mi propongo per l'impresa, ovviamente.

Il padrino (1972)

DG | 18 post | 11/03/20 17:12
Era meglio una testa umana.

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Ops! Pessimismo o scarsa attenzione? Avevo capito volessi del tutto ignorare i corti di Maccio (fuorchè per questo fantomatico approfondimento). Mi sorge allora un dubbio, che potrebbe risolvere l'oscuro enigma: per inserire un approfondimento, c'è mica bisogno di una base, ossia dell'esistenza di

Diary of the dead - Le cronache dei morti viventi (2007)

DG | 33 post | 27/06/25 10:33
La traduzione nostrana verrà adoperata solamente come sottotitolo.

R L'ultima casa a sinistra (2009)

HV | 3 post | 2/11/09 15:14
Bisognerebbe cambiare il titolo nella scheda, giusto?

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
:-D Mi è venuta un'idea. Cosa ne diresti di inserire come scheda qualcosa del tipo "Speciale Cinema"? Ossia la raccolta dei trailer di Maccio per Mai Dire (sono due "stagioni" + una, ovvero quella riguardante le parodie delle fiction)? E poi in un eventuale approfondimento correlato

Hellraiser: Hellworld (2005)

CUR | 1 post | 1/11/09 23:51
Curiosità: è stato girato in contemporanea con Hellraiser: Deader, ovvero il precedente (settimo) episodio della saga. Fonte: Wikipedia.

Frankenstein junior (1974)

DG | 66 post | 24/04/25 12:53
Non sono d'accordo. Secondo me ruba a piene mani anche da La Moglie di Frankenstein, oltre che dal primo, per "atmosfera"...

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Ti dimentichi del "se" iniziale... eheheh. A parte gli scherzi, sono contento per la parità di vedute riguardo Terminenzio ed affini. Ed accetto di buon grado anche l'idea dell'approfondimento, come già detto.

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Mmh, non so, credo che non si possano neanche lontanamente paragonare i trailer di Maccio con operazioni del tipo L'Intelligente (una vera e propia "serie", sfido a trovare qualcuno che sostenga il contrario). Magari se ti va Zender potresti dare un'occhiata a Terminenzio e L'Ottavo Sigillo

Hellraiser: Hellworld (2005)

DG | 6 post | 27/07/23 13:55
Inedito in italia. Ottavo e (per ora) ultimo episodio della saga di Hellraiser. "Pinhead torna per terrorizzare cinque amici che sono dei fan sfegatati di Hellworld, un gioco online ispirato a Hellraiser."

Hellraiser 6: Hellseeker (2002)

CUR | 2 post | 4/02/11 10:52
La locandina sembra uguale a quella del precedente episodio. Cambia solamente la cromatura: qui rossa, nel quinto gialla.

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Ahia Ma Sei Scemo? Occhio a non prendere le tachipirine con l'Acqua Corrente, dicono facciano miglior effetto con un Fernet 9°/11° da 4 Soldi. Ma solo se hai Giammangiato. E mi raccomando: Meglio Abbondare. Vabbè, Mobbasta. Momenevado Un Attimo al Bagno. Urgenze! Meglio ad halloween, comunque,

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Ops! Non mi sono espresso chiaramente a quanto pare. Questi fantomatici documentari de "Il Senso della Vita" erano una mera fantasticheria, ideata di sana pianta dal sottoscritto. Un'ipotesi, tutto qua, giacchè non mi sovvenivano altrettanti (potenzialmente), calzanti, esempi di operazione

Il dottor Stranamore ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964)

DG | 20 post | 30/04/18 21:56
Caspita, leggendo talune considerazioni su questo film mi si è accapponata la pelle. Imho, un capolavoro assoluto.

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Capito la tendenza. Desidererei comunque fare un po' di chiarezza sulla questione "televisione e i suoi derivati". Il confine tra serie-succedanee di una trasmissione e spettacolini di cabaret in essa eventualmente contenuti può essere labile, me ne rendo conto, soprattutto se non si conoscesse

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Chiarissimo. "Come un lago senza fango Ser, così limpido come un cielo d'estate sempre blu." (cit.) Capisco la difficoltà della tua posizione, e ne prendo atto. Però consentimi, io credo intercorra un oceano tra una trasmissione televisiva (al limite orientata al cabaret, vedere ad esempio

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Eh, ma proprio per questo è spinosa sta questione! Effettivamente, non nascondo che anch'io pensai ad altre creazioni di Mai Dire recensibili... come per esempio Piccol (della stessa Shortcut peraltro) o il giustamente citato L'Intelligente. Ma lasciai correre. Ora che giustamente hai tirato fuori la

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Già che siamo arrivati a questo punto ("la questione è spinosa"), per me, è un'enorme conquista. Te la butto lì, non è che consideri e concepisci i corti di Maccio come "particolari" solamente perchè di un successo spropositato, o meglio, solamente perchè venuti alla ribalta

Dies Irae (1943)

CUR | 1 post | 12/04/14 10:30
Il film viene citato nella famosissima scena del Secondo tragico Fantozzi riguardante La corazzata Kotiomkin come esempio di film "terrificante". "Il potentissimo professor Guido Baldo Maria Riccardelli era un fanatico cultore del cinema d'arte. Una volta alla settimana obbligava dipendenti

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
E allora lasciamo perdere le facezie da quinta elementare e continuiamo per la nostra strada. E mi scuso per aver alzato un po' il tiro dei toni. Capisco perfettemante la labilità (e, diciamocelo, la soggettività) del confine tra serie tv, corti e trasmissioni; qui di seguito cercherò di portare

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Vabbè, carissimo Zender, a questo punto preferirei e accetterei di più un'imposizione stile totalitarismo ("non possiamo permettere di recensione i corti di Maccio Capatonda sul Davinotti") rispetto ad argomentazioni così tanto soggettive, per non dire arzigogolate, da risultare quasi incoerenti,

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Per i caratteristi il paragone era puramente dimostrativo. Ci tenevo a far comprendere il mio punto di vista, il mio "attaccamento" alla causa. Che il regista non sia segnalato (così come, effettivamente, gli attori, in svariati corti) è sintomo non di serialità industriale, ma di un metro

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Ho capito cosa intendi, Zender, ma perdonami se insisto (sempre ragionando all'infuori di eventuali "linee guida" del sito a me giustamente oscure), non riesco proprio a concepire un discorso del genere: "sono similissimi tra loro". A parte la soggettività dell'affermazione (e vabbè),

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Riguardo la durata dei corti ("10 secondi"), francamente, non comprendo appieno tale ragionamento, o semplicemente, non lo condivido affatto. Un corto può durare da 1 secondo a 20 minuti... se poi la presa di posizione si basa su delle linee guida del sito o su delle scelte di "gestione",

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Ho aggiunto un "PS" un po' lungo al mio precedente post Zender, credo tu l'abbia perso...

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Questo sito non permette di recensire cortometraggi? Allora sbagliavo, evidentemente. In ogni caso, trattasi non di mini-trailer, ma, per l'appunto, di veri e propri cortometraggi (parodici, trash, satirici, possiamo apostrofarli come meglio crediamo), non ideati o prodotti da Mediaset, per giunta (come