Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Don Camillo e i giovani d'oggi - Film (1972)

CURIOSITÀ

3 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • R.f.e. • 27/06/09 08:47
    Fotocopista - 826 interventi
    Doppiatori:

    Nonostante si tratti di un film italiano, alcuni attori sono ovviamente doppiati da altri (doppiaggio C.V.D.).

    Gastone Moschin e Daniele Dublino si doppiano da sé.

    *Stefania Casini: Carole André (Caterina "Cat" Tarocci)
    *Corrado Gaipa: Lionel Stander (Giuseppe "Peppone" Bottazzi)
    *Renato Cortesi: Paolo Giusti (Michele "Veleno" Bottazzi)
    *Laura Carli: Dolores Palumbo (Maria Bottazzi)
    *Solvejg D'Assunta: Barbara Herrera (Edda)
    *Carlo D'Angelo: voce crocifisso
  • Harrys • 5/11/09 14:46
    Fotocopista - 649 interventi
    Don Camillo e i giovani d'oggi (titolo originale Don Camillo et les contestataires) doveva essere il sesto capitolo della saga cinematografica di Don Camillo con Fernandel e Gino Cervi. Risultò incompiuto a causa della scomparsa di Fernandel, che ricopriva il ruolo di don Camillo, nel 1971.

    Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Don_Camillo_e_i_giovani_d%27oggi_%28incompiuto%29
  • Zender • 4/04/11 08:02
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Sulla genesi di questo film e sul girato scomparso che vedeva protagonisti Fernandel e Cervi consiglio di dare un occhio all'illuminante intervista del Dandi a Luigi Oliviero!