Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Dies Irae - Film (1943)

CURIOSITÀ

2 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Harrys • 30/10/09 17:48
    Fotocopista - 649 interventi
    Il film viene citato nella famosissima scena del Secondo tragico Fantozzi riguardante La corazzata Kotiomkin come esempio di film "terrificante".

    "Il potentissimo professor Guido Baldo Maria Riccardelli era un fanatico cultore del cinema d'arte. Una volta alla settimana obbligava dipendenti e famiglie a terrificanti visioni dei classici del cinema. In vent'anni Fantozzi ha veduto e riveduto 'Dies Irae' di Carlo Teodoro Dreyer (6 ore), 'L'uomo di Aran' di Flaherty (9 tempi), ma soprattutto il più classico dei classici, 'La corazzata Kotiomkin' (18 bobine)".
  • Lucius • 12/04/14 10:30
    Scrivano - 9053 interventi
    In Germania il film non fu proiettato prima del 18 gennaio 1963.

    Fonte: Ciak, Un secolo di grandi capolavori, supplemento riservato ai lettori di Ciak n.3