Harrys | Forum | Pagina 8

Harrys
Visite: 16716
Punteggio: 803
Commenti: 687
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 11/10/08 05:45
Ultima volta online: 17/02/24 11:26
Generi preferiti: Comico - Fantastico - Horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 43

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 687
  • Film: 600
  • Film benemeritati: 43
  • Documentari: 17
  • Fiction: 34
  • Teatri: 0
  • Corti: 36
  • Benemeritate extrafilmiche: 49

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 4
  • Post totali: 649

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Fotocopista

Approfondimenti inseriti

A serious man (2009)

DG | 14 post | 14/12/09 17:56
Chiedo umilmente a Zender se ci sarebbe la possibilità di inserire questa recensione (che supera i 500). Giuro che non sono riuscito ad abbreviare... Pur essendo un film estremamente criptico (almeno per le mie conoscenze dell'ebraismo), alla fine della visione, si ha la sensazione d'aver assistito

Shining (1980)

DG | 181 post | 14/09/22 08:05
Aneddoto vero come una banconota da sette Euro... Rientrerebbe, infatti, appieno nella concezione comune che si ha di Kubrick. Quella concezione che vuole il regista un perfido, cinico e freddo calcolatore.

Il sangue dei vinti (2008)

DG | 85 post | 13/01/20 08:39
Magari specificarlo nelle note della scheda, aggiungendo le due durate...

Saw VI (2009)

DG | 37 post | 17/12/12 19:46
Sono un fan della saga e attendo con ansia l'uscita del film nelle sale nostrane. Ma chissà quando avverrà...

A Christmas carol (2009)

DG | 6 post | 12/12/09 19:27
Fabbiu, da quel che so io, per il 3-D domestico siamo rimasti ancora ai famosi occhialini verdi e rossi... Me ne parlano maluccio a destra e manca. Purtroppo questo tipo di tecnologia, che permette di visionare a casa film in tre dimensioni, non è ancora sviluppata e diffusa a dovere (ci vogliono anche

Shining (1980)

DG | 181 post | 14/09/22 08:05
Sono solamente dei rumor, diciamo, ehm, "molto" rumor... "King si è congedato ammettendo che non ha davvero iniziato a lavorare al romanzo: "Magari se continuo a parlarne non dovrò scriverlo." http://www.archiviokubrick.it/ak/blog/2009/11/il-sequel-di-shining.html

Shining (1980)

DG | 181 post | 14/09/22 08:05
Non si può neanche negare, però, che il libro sia un'infima caccoletta in confronto al film di Kubrick... imho naturalmente.

Bronson (2008)

DG | 56 post | 18/10/17 11:54
Giammai! Il parto è stato lungo e doloroso, ma a giorni dovrei inviarti questo "Maccio's Dossier"... quando lo leggerai vedrai da te cosa sono dovuto andare a ripescare!

Bronson (2008)

DG | 56 post | 18/10/17 11:54
Come già detto, la (presunta) somiglianza tra queste due pellicole non è tanto da attribuire alla tematiche in comune. Esse rappresentano un mero trampolino di lancio. Delle basi che, nonostante tutto, risultano fondamentali. Delle fondamenta da cui scaturisce un rigore formale che delinea la vera

Bronson (2008)

DG | 56 post | 18/10/17 11:54
Erano solo pensieri in libertà, per carità. E' evidente che il "grado di polemica", sia da parte mia che da parte tua, stia a zero. Se è ciò che è emerso dal mio precedente post, temo di non essermi espresso bene! Me ne scuso. PS l'ho capita sola ora la battuta, perdonami!

Bronson (2008)

DG | 56 post | 18/10/17 11:54
Non l'ho citato apertamente, è vero... in effetti ne ho parlato così tanto e in così tanti posti, che ho dimenticato di citarlo proprio qui! Con questa frase "Il film trae linfa vitale dal suo capolavoro" mi riferisco proprio ad AM, comunque. Tornando al tema "analogie",

La storia siamo noi: Franco e Ciccio (2009)

DG | 15 post | 3/12/09 18:02
Che poi (parlando di Vite Straordinarie; non conosco a sufficienza questo La Storia Siamo Noi), tolti rapidi intermezzi in cui si torna in studio ed interviene il conduttore, credo si tratti di veri e propri documentari: filmati di repertorio, interviste, spezzoni di film, aneddoti ecc. Probabilmente

Bronson (2008)

DG | 56 post | 18/10/17 11:54
Sì, ti ringrazio per la dritta. In realtà il mio desiderio attuale è quello di tentare un approccio "cronologico" con questo regista (partendo con la visione del primo Pusher quindi). Bronson è stata un'eccezione... A leggiucchiare in giro, infatti, pare sia la scelta più azzeccata

Bronson (2008)

DG | 56 post | 18/10/17 11:54
Sto preparando un approfondimento avente per tema le analogie stilistico/tematiche tra Bronson e Arancia Meccanica.

Extreme dinosaurs - Quattro dinosauri scatenati (1997)

DG | 2 post | 1/12/09 09:09
Grande Ciavazzaro. Ogni tanto rispolveri della roba che oramai consideravo irremediabilmente persa nei meandri dei miei ricordi infantili.

Bronson (2008)

DG | 56 post | 18/10/17 11:54
Troppo modesto... ;-)

Bronson (2008)

DG | 56 post | 18/10/17 11:54
Sono sinceramente onorato. Grazie a te Zender e a voi tutti che contribuite ad arricchire (ed a arricchirmi) questo fantastico sito (appellativo che ne sminuisce l'effettivo valore).

Bronson (2008)

DG | 56 post | 18/10/17 11:54
"Volendo osare"... Vi ho ritrovato tutti gli elementi presenti nel capolavoro kubrickiano. In più m'è sembrato che la regia ne ricalchi appieno lo stile. Non vorrei esser fuorviato... non parlo di plagio o di amenità simili. Trovo che sia un sincero e più che degno omaggio. PS

Bronson (2008)

DG | 56 post | 18/10/17 11:54
Questo film fa rivivere degnamente il mito di Arancia Meccanica. Altrochè se lo fa. L'ho trovato, al contempo, forte debitore del capolavoro kubrickiano e abilissimo "ripropositore" (volendo osare si potrebbe parlare di remake). Picchi altissimi di cinema, contrapposti ad altri leggermente

2012 (2009)

CUR | 3 post | 9/12/09 15:17
Nel film risulta netto lo stacco tra sequenze girate in digitale (per esempio quelle nella stiva dell'arca) e quelle girate in pellicola.

C'era una volta in America (1984)

MUS | 19 post | 23/02/18 17:30
In realtà leggermente stupefatto lo sono. Non ci posso fare niente.

Speciale Cinema - I trailer di Maccio Capatonda (Stagione 1) (2005)

DG | 30 post | 22/02/11 00:40
Perfetto. Potresti aggiungerlo anche qui https://www.davinotti.com/film/leggerezze-casa-braciola/17706 e qui https://www.davinotti.com/film/drammi-medicali/17689 ? ;-)

A single man (2009)

DG | 7 post | 25/11/09 20:16
Et voilà: http://www.badtaste.it/badposter/a-single-man/?picture_id=2205

Speciale Cinema - I trailer di Maccio Capatonda (Stagione 1) (2005)

DG | 30 post | 22/02/11 00:40
Zender, dopo scrupolose ricerche, ho avuto la conferma che il regista di queste opere è proprio lo stesso Macchia: http://www.pippolorusso.com/public/televisione.php Quindi direi, se sei d'accordo, di modificare quello "sconosciuto" nelle schede e di aggiungere Maccio Capatonda (Marcello

Bronson (2008)

DG | 56 post | 18/10/17 11:54
per harrys, il modo migliore di vedere il film è di abbassare un po' le aspettative, visto che il film narrativamente a qualche elemento ripetitivo di troppo, ma se riesci a farti prendere dalla parte visiva-sonora, ne uscirai soddisfatto. il mio voto è un 4 palle ma poteva essere un 3 e mezzo,

Twilight (2008)

DG | 6 post | 25/11/09 09:27
C'è chi osa paragonare questa brodaglia putrescente con la saga di Harry Potter...

Bronson (2008)

DG | 56 post | 18/10/17 11:54
Ringrazio entrambi per le delucidazioni. A questo punto l'hype è elevatissimo... spero di non rimanere deluso!

C'era una volta in America (1984)

MUS | 19 post | 23/02/18 17:30
Nessuno ti ha obbligato, certo. Va bene così, comunque. Nessuna provocazione.

Bronson (2008)

DG | 56 post | 18/10/17 11:54
Non mi resta che recuperarlo, allora.

Dragon Ball GT (1996)

CUR | 1 post | 23/11/09 18:43
Qui mi autocorreggo... From IMDb and Wikipedia Titolo originale: Doragon Bôru Ji Ti. Regia: Osamu Kasai. Numero episodi: 64.

Dragon ball Z (1989)

CUR | 2 post | 23/11/09 19:02
From IMDb and Wikipedia Titolo originale: Doragon Bôru Zetto. Regia: Daisuke Nishio. Anche questi dovrebbero essere corretti.

Dragon ball (1986)

CUR | 1 post | 23/11/09 18:37
From IMDb and Wikipedia Titolo originale: Doragon Bôru. Regia: Daisuke Nishio e Minoru Okazaki. Dovrebbero essere corretti!

Barbarossa (2009)

DG | 80 post | 19/06/11 00:51
Non nascondo la mia ignoranza in latino, sia chiaro!

Into the wild - Nelle terre selvagge (2007)

DG | 24 post | 19/06/20 15:40
In persona. Non si capisce dall'avatar? ;-)

Barbarossa (2009)

DG | 80 post | 19/06/11 00:51
Cacchio! Vabbè, dai, era l'una di notte per entrambi, visto che non te ne sei accorto subito. :-D

Agonia sui ghiacci (1920)

DG | 3 post | 23/11/09 00:05
Ok. Hai ragione. ;-)

Barbarossa (2009)

DG | 80 post | 19/06/11 00:51
Abemus commento!

The Twilight Saga: New Moon (2009)

DG | 25 post | 28/11/09 10:39
Personalmente avrei messo fantastico.

The Twilight Saga: New Moon (2009)

DG | 25 post | 28/11/09 10:39
Certo che la dicitura "horror" fa ridere, e non poco...

Agonia sui ghiacci (1920)

DG | 3 post | 23/11/09 00:05
Propongo la sostituzione di D.W. con David Wark, per facilitare il search.

C'era una volta in America (1984)

MUS | 19 post | 23/02/18 17:30
Ora, va bene che ogni giudizio è lecito, però, Matalo, come spiegheresti quest'affermazione? "Uno dei peggiori Morricone di sempre"

Gay holocaust (2001)

CUR | 1 post | 18/11/09 14:41

2012 (2009)

DG | 39 post | 14/12/10 01:33
Per Mike00void: Il premier italiano che in 2012 rimane a pregare assieme al Papa davanti alla basilica di San Pietro anzichè mettersi in salvo non è Silvio Berlusconi. Lo ha specificato il regista Roland Emmerich. ''Lui sarebbe stato il primo a scappare'', ha detto Emmerich alla presentazione della

Speciale Cinema - I trailer di Maccio Capatonda (Stagione 1) (2005)

DG | 30 post | 22/02/11 00:40
Perfetto, allora vedo un attimino di essere più conciso. Così dovrei farcela in tempi "umani"...

The code (2009)

DG | 5 post | 18/01/16 23:52
Forse perchè è uscito direttamente in home video.

One man band (2005)

DG | 5 post | 17/11/09 15:35
Veramente è stato proiettato anche in sala, prima del film Cars.

Speciale Cinema - I trailer di Maccio Capatonda (Stagione 1) (2005)

DG | 30 post | 22/02/11 00:40
Zender, dato che il numero dei corti è piuttosto elevato, la stesura dell'approfondimento sta procedendo a rilento. Che ne diresti se intanto pubblicassimo una "bozza", inserendo poi gradualmente le recensioni mancanti?

Dr. Jekyll and Mr. Hyde (1920)

DG | 3 post | 17/11/09 15:30
Poca chiarezza on-line sul titolo nostrano. Wikipedia riporta Il dottor Jekyll e Mr. Hyde, ma anche Dr. Jekyll and Mr. Hyde e IMDb Dr. Jekyll e Mr. Hyde. Sul dvd Ermitage che posseggo viene riportato Il dottor Jekyll e Mr. Hyde.

One man band (2005)

DG | 5 post | 17/11/09 15:35
Perchè il pallino prima del titolo?

2012 (2009)

DG | 39 post | 14/12/10 01:33
Grande Zender, siamo sulla medesima lunghezza d'onda... come scrissi nella recensione di Stargate: "[...]un'approssimativa, come consuetudine, sceneggiatura (tanto che, date le capacità del regista, non nascondo di sospettare delle sue reali intenzioni "patriottiche"... sotto

Il mago di Oz (1939)

CUR | 5 post | 4/07/18 18:29
Curioso, in questa pellicola, il susseguirsi registico e il singolare intreccio con Via col Vento. In puro stile "cinema hollywoodiano classico" (si pensi anche ai 14 sceneggiatori ingaggiati per la stesura: solamente tre accreditati). Da Wikipedia: "Le riprese ufficiali sotto la

Tomb Raider - La culla della vita (2003)

DG | 2 post | 15/11/09 17:02
Titolo corretto: Tomb Raider: La culla della vita

Benvenuti a Zombieland (2009)

DG | 5 post | 27/02/20 16:42
Titolo italiano: Benvenuti a Zombieland Uscita italiana: 07/05/2010

2012 (2009)

DG | 39 post | 14/12/10 01:33
Adoro Emmerich e sono sicuro che questo sarà un altro filmone. Domani l'agognata visione...

Lara Croft: Tomb Raider (2001)

DG | 1 post | 15/11/09 14:04
Titolo corretto: Lara Croft: Tomb Raider

Nino il mio amico ninja (1981)

CUR | 5 post | 15/11/09 10:23
Intendi il cartone dello shogun?

Speciale Cinema - I trailer di Maccio Capatonda (Stagione 2) (2008)

DG | 9 post | 21/02/11 09:27
Giuro che ci sono dentro fino al collo. Ma il parto è piuttosto difficoltoso... ;-)

Speciale Fiction - I trailer di Maccio Capatonda (Stagione 3) (2009)

CUR | 1 post | 11/11/09 16:56
Qualche informazione in più sugli "attori" e sui “registi” (vedere l'approfondimento per le specifiche). Accrediti: In una puntata una passante viene accreditata come Cameron Diaz, pur non essendo ovviamente l’attrice in questione. Nomi d’arte: Maccio Capatonda (Marcello Macchia)

Speciale Cinema - I trailer di Maccio Capatonda (Stagione 2) (2008)

DG | 9 post | 21/02/11 09:27
"Nota di merito per "Tua madre no!", storia di un uomo che salvava quasi tutti (al suicida: "Stasera c'è la Champions". "Ah già, è vero" e si toglie il cappio; e per "Natale al cesso"." Il trailer in questione non fa parte della "seconda

The horribly slow murderer with the extremely inefficient weapon (2008)

DG | 12 post | 16/02/11 14:12
Di quanto sia costato non ne ho idea. Un bel po', per lo standard dei cortometraggi, comunque. Questo è fuori dubbio. Qui il trailer del corto cui si riferiva Daniela. Criticized: http://www.youtube.com/watch?v=AOby9s5c61M&feature=player_embedded