Lunedì 9 NOVEMBRE ore 23:20 su RETE 4 Credo che non ci sia bisogno di presentazione per questo capolavoro.
Qed • 15/10/10 13:44 Galoppino - 166 interventi
Venerdì 15 OTTOBRE ore 21:06 su *IRIS Diceva Caesars in una precedente segnalazione che non c'è «bisogno di presentazione per questo capolavoro».
B. Legnani • 21/10/10 15:04 Pianificazione e progetti - 15247 interventi
Martedì 26 OTTOBRE ore 22:40 su *IRIS Fondamentale. Si corre, però, il rischio di innamorarsi della Weaver.
Ale nkf • 5/12/11 14:42 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 15 DICEMBRE ore 00:20 su RETE 4 Dice Pigro: Astronauti in balia di esseri alieni: detta così è banale, ma Ridley Scott riesce a dare a questa esile trama una potenza straordinaria grazie alla tensione di costante pericolo, che sovrasta lo schermo contagiando il pubblico, e che sovrasta pure il recinto fantascientifico: infatti, l'alieno assume un carattere così 'assoluto' da diventare facilmente simbolico dei mille strumenti di alienazione che penentrano in noi e scarnificano le nostre esistenze portandoci alla rovina. Grande regia, grande fotografia, grande Weaver.
Panza • 2/05/13 14:25 Contratto a progetto - 5258 interventi
Venerdì 3 MAGGIO ore 21:10 su CIELO Dice Puppigallo: A parte il film in sé, che è un capolavoro, mi piacerebbe solo ricordare i primi fotogrammi, quando si inizia a intravedere un enorme pianeta sconosciuto; e mentre le lettere del titolo si formano lentamente, alla leggera musica di fondo si aggiunge una sorta di inquietante respiro dell'universo, prodotto dal gelido vento cosmico. E' chiaro che non c'è scampo.
Daniela • 17/12/17 16:57 Gran Burattinaio - 5941 interventi
Domenica 17 DICEMBRE ore 21:04 su RAI 4 Capolavoro da vedere e rivedere, pietra miliare del cinema di fantascienza e non solo. E poi, non è forse vero che il primo alien non si scorda mai?
Venerdì 22 DICEMBRE ore 23:30 su RAI 4 Danno la Directors Cut. Dice Pigro: Astronauti in balia di esseri alieni: detta così è banale, ma Ridley Scott riesce a dare a questa esile trama una potenza straordinaria grazie alla tensione di costante pericolo, che sovrasta lo schermo contagiando il pubblico, e che sovrasta pure il recinto fantascientifico: infatti, l'alieno assume un carattere così 'assoluto' da diventare facilmente simbolico dei mille strumenti di alienazione che penentrano in noi e scarnificano le nostre esistenze portandoci alla rovina. Grande regia, grande fotografia, grande Weaver.
Lunedì 17 GIUGNO ore 23:55 su RAI 4 Penso che siano pochissimi quelli che ancora non hanno mai visto questo perfetto mix tra cinema di fantascienza ed horror che tiene con il fiato sospeso per tutta la sua durata. Per quei pochi: visione imprescindibile, per gli altri un'occasione per rivedere questo capolavoro.
Lunedì 24 GIUGNO ore 01:10 su RAI 4 Danno la Directors Cut. Dice Pigro: Astronauti in balia di esseri alieni: detta così è banale, ma Ridley Scott riesce a dare a questa esile trama una potenza straordinaria grazie alla tensione di costante pericolo, che sovrasta lo schermo contagiando il pubblico, e che sovrasta pure il recinto fantascientifico: infatti, l'alieno assume un carattere così 'assoluto' da diventare facilmente simbolico dei mille strumenti di alienazione che penentrano in noi e scarnificano le nostre esistenze portandoci alla rovina. Grande regia, grande fotografia, grande Weaver.
17/08/21 ore 23:10 su Rai 4 Nota bene: Andrà in onda la "Director's cut". "Manifesto assoluto del cinema scottiano. Un viscerale viaggio nello spazio profondo tra organismi alieni di rara repulsione/attrazione, scenografie quasi antropomorfe e un mostro bavoso, sibillino e sinuoso mai più eguagliato. Tuffo nel viscidume e nell'oscurità più terrifica tra liquami di varia natura, stomaci ricettacoli embrionali di disgustose ultime cene, meccanismi slasher nel body count dell'equipaggio in una haunting house sospesa ai confini dell'inferno siderale. Non c'è un secondo che non tenga col fiato sospeso. Al pari solo della Cosa carpenteriana.MEMORABILE: Il soffio di Jones (il gatto di Ripley) che fiuta la presenza dell'alieno; Ian Holm testa parlante spiccata dal corpo pre-Re-Animator; Il sibilo dell'alieno." Buiomega71
Puppigallo, Flazich, Caesars, Magnetti, Red Dragon, Capannelle, Cotola, MAOraNza, Tomslick, Fabbiu, Ciavazzaro, Patrick78, Scarlett, Ilcassiere, Greymouser, Luchi78, Satyricon, Pinhead80, Bergelmir, Belfagor, Mickes2, 124c, Modo, Rebis, Piero68, Rigoletto, Furetto60, Black hole, Samdalmas, Enzus79, Stelio, Bizzu, Buiomega71, Daniela, Ultimo, Straffuori, Vito, Taxius, Parsifal68, Trivex, Pumpkh75, Rocchiola, Gabigol, Fedeerra, Giùan, Luluke, Retarkus, Teddy , Marcel M.J. Davinotti jr.
Undying, Burattino, Metuant, Mutaforme, Xamini, Aguirre88, Grifun, Il ferrini, Russia1974, Thedude94, Magi94, Anthonyvm, Lebannen9_, Paulaster, Silvestro, Noodles, Magerehein, Sebazara
B. Legnani, G.Godardi, Pigro, Galbo, Raremirko, Von Leppe, Rambo90, Jena, Jdelarge, Minitina80, Rufus68
Ale56, Mdmaster, Jandileida, Nancy, Herrkinski, Nicola81
Kekkomereq, Myvincent, Redeyes
Tonios