Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Classifiche davinottiche e non - Film (1801) | Pagina 28

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/02/12 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

1096 post
  • Disorder • 29/01/14 15:32
    Call center Davinotti - 380 interventi
    Il libro che più di ogni altro vorrei vedere trasposto al cinema è Una ballata del mare salato di Hugo Pratt, possibilmente per la regia di Peter Jackson (ma potrebbe andare anche Ridley Scott...).

    Mi piacerebbe vedere anche Cime tempestose nelle mani di Tim Burton.
  • Schramm • 3/02/14 14:39
    Scrivano - 7824 interventi
    credo sia passato abbastanza per una nuova classifica

    i(l) film che -non necessariamente per noia- abbiamo intrapreso più e più volte senza mai riuscire a terminare, e dei quali ancora oggi ignoriamo il finale; o viceversa quelli di cui abbiamo visto solo il finale ma non il resto. specificare se possibile anche il numero di tentativi.

    il mio non plus ultra rimane non ci resta che piangere. provato a vederlo almeno una ventina di volte. tra ciafagne, contrattempi e altri mazzi, non c'è mai stato verso di oltrepassare il primo tempo. l'ultimo tentativo qualche sera fa, a una cena con numerosi astanti. il chiacchiericcio di fondo mi ha fatto desistere verso il momento yesterday. e dire che pur non facendomi sbiellare dalle risa, manco mi spiace.

    di incontri ravvicinati del terzo tipo visto, sempre casualmente, solo il quarticello finale. che è poi quanto basta per indurmi a non aver mai voluto recuperare il resto, complice anche l'antipatia che covo per spielberg.

    tra i più recenti, provato a vedere tre volte invictus, senza mai andare oltre il ventesimo minuto. alcuna intenzione di provarci con una quarta. cosa strana perché vado matto per eastwood.
    Ultima modifica: 3/02/14 14:40 da Schramm
  • Buiomega71 • 3/02/14 14:43
    Consigliere - 27333 interventi
    Unico che posso citare e la trilogia dei Tetsuo: il primo visto tutto a fatica (con incommensurabili emicranie, e fortuna che dura meno di un ora!), il secondo ho provato a metterlo su e non ho retto i primi '5, idem il terzo...A Tsukamoto dovrebbero toglierle la MDP a vita...

    Finali, che io ricordi, no, mai...
    Ultima modifica: 3/02/14 14:44 da Buiomega71
  • Didda23 • 3/02/14 14:49
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Recentemente mi è capitato con Sacro GRa. Ho visto venti minuti e mi è venuta l'ulcera. Non so se farò un secondo tentativo.
    La visione più ostica è stata Gli Intoccabili di De Palma, provato almeno 5 volte ma mai portato a termine (e De Palma mi piace molto)
  • Gugly • 3/02/14 14:50
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Anche io ho avuto la stessa esperienza con Non ci resta che piangere: ricordo le scenette più famose ma non ho mai visto il finale, proprio mai.
  • Schramm • 3/02/14 14:52
    Scrivano - 7824 interventi
    comunque non necessariamente perché ostici, irritanti o noiosi. anzi, meglio se con film scorrevoli. per dire, non ci resta che piangere a me non dispiace, non mi annoia, non mi dà il minimo urto. solo che incredibilmente ogni volta c'è sempre stato un inghippo -tecnico, di salute, logistico- che m'ha impedito di continuarlo.
  • Panza • 3/02/14 14:59
    Contratto a progetto - 5258 interventi
    Io ho visto tre volte il finale di Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato. L'ho sempre beccato in ritardo alla TV.
  • Buiomega71 • 3/02/14 15:01
    Consigliere - 27333 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    comunque non necessariamente perché ostici, irritanti o noiosi. anzi, meglio se con film scorrevoli. per dire, non ci resta che piangere a me non dispiace, non mi annoia, non mi dà il minimo urto. solo che incredibilmente ogni volta c'è sempre stato un inghippo -tecnico, di salute, logistico- che m'ha impedito di continuarlo.

    Unico che ricordi nell'Agosto del 2008, La Lupa Mannara di Di Silvestro

    Ero arrivato a 20 minuti e mi si fotte il VCR (si brucia un componente interno e il video va in black out)

    Ripromettendomi di vederlo a VCR riparato

    Il VCR e stato riparato, e de La Lupa Mannara ho visto solo i primi '20 iniziali, non più continuandolo...

    Mi viene in mente anche I delitti della Luna Piena di Plaza, ma lì non ero in "palla" io e lo smisi a '15 minuti dall'inizio, per poi non più riprendendolo...
    Ultima modifica: 3/02/14 15:08 da Buiomega71
  • Gugly • 3/02/14 15:06
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Un altro film che ho iniziato più volte a (tentare di) vedere è Lucky Luciano, con il mio prediletto Gian Maria Volontè: inizio, arrivo ai primi 10 minuti e poi una cosa per l'altra...mai!
  • Zender • 3/02/14 15:33
    Capo scrivano - 49204 interventi
    Se non vedo un film in una volta per problemi sopraggiunti (percentuale del 5%) la volta dopo (che è quasi subito) lo vedo intero a costo di mettermi gli spilli sotto gli occhi.
  • Daniela • 3/02/14 16:08
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Generalmente non mi riesce di lasciare a mezzo un film, se sono costretta a farlo lo riprendo appena possibile, anche se non mi stava garbando.
    Ricordo solo due o tre casi in cui è successo, ma si trattava davvero di cose intollerabili, non semplicemente brutte o noiose. Il caso più "grave" è stato Epic Movie. Ho resistito alla visione fino alla sequenza con David Corradine seminudo che parodiava (si fa per dire) il Codice da Vinci - film brutto già di suo. Corradine l'avevo visto da poco come Bill per Tarantino, mi sono sentita imbarazzata per lui...
  • Il Dandi • 3/02/14 17:24
    Segretario - 1486 interventi
    Ho dovuto vedere "Shining" di Kubrik per tre volte (in pochi giorni, sempre ricominciando da capo) per riuscire a portarlo a termine.
  • Rebis • 4/02/14 12:01
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    A memoria direi di aver terminato tutti i film che ho visto, anche se in alcuni casi la tentazione di alzarmi dalla poltrona è stata fortissima...
    Ultima modifica: 4/02/14 12:28 da Rebis
  • John trent • 4/02/14 12:12
    Magazziniere - 527 interventi
    Detesto lasciare i film a metà o senza vedere il finale. Un paio di anni fa, per sopraggiunto sonno (dovuto all'ora tarda), ho dovuto rivedere 3 volte "Un sussurro nel buio" di Aliprandi... Ripartendo sempre dall'inizio...
    Ultima modifica: 4/02/14 12:13 da John trent
  • Ruber • 7/02/14 17:24
    Formatore stagisti - 9467 interventi
    La mia personale classifica dei film "Grindhouse" del genere auto inseguimnenti:

    1) Punto Zero (il rè dei rè del genere il capostipite di tutti gli appassionati del genere! Kovalsky e la sua Dodge Challenger sarà sempre e il solo numero uno!

    1)Grindhouse A prova di morte: Esaltante il film di Tarantino che ha ritirato fuori un genere ormai decaduto in soffitta e ne ha fatto un film pazzesco, con molto dialoghi cosa che in Punto Zero languono.

    2: Fuori in 60 secondi l'originale del 1974.

    3: Zozza Mary pazzo Gary

    3: Violenza sull'autostrada

    5: Bullitt

    Easy Rider altro cult ma di moto non di macchine
  • Buiomega71 • 7/02/14 17:32
    Consigliere - 27333 interventi
    Oddio, quì e dura. Quella "buiesca"

    Interceptor


    Punto Zero


    Strada a Doppia Corsia


    La Polizia Li Vuole Morti


    California Kid


    Cannonball


    L'Autostrada della Morte


    Blue Dynamite


    In Corsa Con il Diavolo



    The Hitcher (1986)

    Poi basta che non sia Fast and Furious e amo tutto di questo straordinario "sottogenere"
    Ultima modifica: 7/02/14 19:33 da Buiomega71
  • Zender • 7/02/14 17:55
    Capo scrivano - 49204 interventi
    Ne conosco troppo pochi per stilare una classifica degna.
  • Brainiac • 7/02/14 18:30
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Il Dandi ebbe a dire:
    Ho dovuto vedere "Shining" di Kubrik per tre volte (in pochi giorni, sempre ricominciando da capo) per riuscire a portarlo a termine.
    Shining ha sempre scoraggiato anche me, non è che non mi piaccia -e gli riconosco della grandezza- ma ha qualcosa che mi repelle e mi sfianca. L'avro iniziato ed interrotto minimo 4 volte.
  • Ruber • 7/02/14 21:13
    Formatore stagisti - 9467 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Oddio, quì e dura. Quella "buiesca"

    Interceptor


    Punto Zero


    Strada a Doppia Corsia


    La Polizia Li Vuole Morti


    California Kid


    Cannonball


    L'Autostrada della Morte


    Blue Dynamite


    In Corsa Con il Diavolo



    The Hitcher (1986)

    Poi basta che non sia Fast and Furious e amo tutto di questo straordinario "sottogenere"



    Ahahaha Buio ma tu ne hai messi una decina in classifica :)) scherzi a parte, anche io ne ho lasciati parecchi indietro oltre a quelli che hai giustamente citato tu ci sarebbero da aggiungere: Duel, Convoy, Truck driver tu ne ricordi altri?
  • Buiomega71 • 7/02/14 21:34
    Consigliere - 27333 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Oddio, quì e dura. Quella "buiesca"

    Interceptor


    Punto Zero


    Strada a Doppia Corsia


    La Polizia Li Vuole Morti


    California Kid


    Cannonball


    L'Autostrada della Morte


    Blue Dynamite


    In Corsa Con il Diavolo



    The Hitcher (1986)

    Poi basta che non sia Fast and Furious e amo tutto di questo straordinario "sottogenere"



    Ahahaha Buio ma tu ne hai messi una decina in classifica :)) scherzi a parte, anche io ne ho lasciati parecchi indietro oltre a quelli che hai giustamente citato tu ci sarebbero da aggiungere: Duel, Convoy, Truck driver tu ne ricordi altri?


    Oddio, Ruber, mi vengono alla mente:

    Attenti a quella pazza Rolls Royce (mio personale guilty pleasure)

    McKlusky Metà uomo metà odio
    ( uno dei miei cult, sia per il mitico Burt che per la regia di uno dei miei "cattivi maestri" come Joe Sargent)

    Il Diavolo del Volante
    (che però non mi piacque)

    Inferno in Florida (una mezza vaccata)

    Il Bandito e la Madama
    (che adoro, sia ancora per Burt che per la regia "fracassona" di Hal Needham, che farà poi sul "serio" con L'autostrada della Morte)

    La Fantastica Sfida (caruccio ma un pò ingenuo, secondo "filmetto" zemeckisiano lontano anni luce dal "puro genio" del suo regista)

    Le Macchine che Distrussero Parigi (gioiellino weireiano, che poi sarebbe lo "zio" di Interceptor)

    Speed Interceptor lll Nulla a che vedere col Mad Max milleriano, ma non malaccio, soprattutto gli inseguimenti tra la ladra d'auto e la polizia.

    Border Crossing-Il Confine (non e proprio prettamente di "genere", ma ha alcuni momenti "road" polverosi davvero degni di nota)

    Poi, vabbè, ci sarebbero quelli che si uniscono con l'horror o con il thriller (tipo La Macchina Nera o Terrore su 4 ruote), i classiconi (come Sugarland Express o i Blues Brothers) e tutte le corse (più o meno pazze) d'america.
    Ultima modifica: 31/03/14 20:21 da Buiomega71