Schramm • 31/01/13 18:18
Scrivano - 7824 interventi Buiomega71 ebbe a dire:
I miei ASSOLUTAMENTE a casa, perchè al cinema (all'epoca, metà anni 80) mi sceglievo gli horrorazzi cazzuti (che tutto facevano fuorchè causarmi sonnolenza)
anch'io, sebbene senza fondemantilismi. ma a volte mi è capitato -vedi appunto i primi due della mia topfive- di essere trascinato controvoglia in film che non mi interessavano, e nel non volerci andare ci vidi giusto.
oppure di vedere film che aspettavo febbrilmente (vedi spider e two sisters) che mi hanno incredibilmente anestetizzato.
col tempo si diventa più onnivori e in sala si abbraccia un po' di tutto, esponendosi agli assalti a sorpresa di Morfeo.
comunque di base in questa topfive,
non valgono le visioni casalinghe, perché a casa è più facile distrarsi, pensare ad altro, vedere un film con un solo occhio, interromperlo e riprenderlo, vederlo a più scaglioni in più giornate o lasciarlo a metà. mentre in sala è più difficile pennicare, l'obbligo della visione è assoluto, a meno di abbandonarla in senso letterale o, appunto, figurato.
Ultima modifica: 31/01/13 18:21 da
Schramm