Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Classifiche davinottiche e non - Film (1801) | Pagina 24

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/02/12 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

1096 post
  • Zender • 10/03/13 09:55
    Capo scrivano - 49203 interventi
    Dusso ebbe a dire:
    Invece io improvviso una mia improbabile "Top Four Spaghetti Western" genere del quale ho visto una settantina di titoli (l' 80% solo nel 2009) ma mi mancano da vedere moltissimi titoli molto quotati(e quasi tutto Sergio Leone...)


    1. C'era una volta il west (Leone)
    2. Il buono il brutto il cattivo (Leone)
    3. Vamos a matar compañeros (Corbucci)
    4. Django (Corbucci)
  • Buiomega71 • 10/03/13 11:03
    Consigliere - 27333 interventi
    Gli "spaghetti western" sono un ricordo un pò polveroso per me, ne ho una trentina in videoteca (dovrei rispolverarli, appunto, con una bella rassegna estiva da "Edolo Film Festival")

    Sull'onda dei ricordi, però, direi sicuramente:

    Keoma (Castellari)

    California (Lupo)

    Se sei vivo spara (Questi)

    Mannaja (Martino)

    Navajo Joe (Corbucci)

    Bianco Apache (Mattei)

    Il grande Silenzio (Corbucci)

    I 4 dell'Apocalisse (Fulci)
    Ultima modifica: 10/03/13 11:28 da Buiomega71
  • Deepred89 • 10/03/13 13:31
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    1)Il buono, il brutto, il cattivo
    2)Per qualche dollaro in più
    3)Il grande silenzio
    4)I giorni dell'ira
  • Herrkinski • 11/03/13 01:39
    Consigliere avanzato - 2664 interventi
    Me ne mancano ancora da vedere alcuni, ma in linea di massima direi:

    Il Buono, Il Brutto, Il Cattivo
    Django
    La Notte Dei Serpenti
    Sono Sartana, Il Vostro Becchino
    E Dio Disse A Caino...


    Fuori concorso:

    Keoma
    Mannaja
  • Ciavazzaro • 14/03/13 21:45
    Scrivano - 5583 interventi
    Per gli amanti del giallo italiano propongo una particolare classifica.
    Attenzione essa è classifica molto spoilerante perchè si parla degli assassini dei gialli,quindi occhio chi non li avesse ancora visti !!

    La mia idea è la seguente elenchiamo i nostri assassini/e favoriti del giallo italiano in base a vari criteri:il più perverso,il meglio recitato,un attore/attrice che siete stati felici abbiano interpetato questo ruolo etc.

    Comincio io

    OCCHIO ULTRASPOILER

    1 CLARA CALAMAI da PROFONDO ROSSO
    Può sembrare scontata,ma non troppo considerato
    il variegato panorama del giallo italiano.
    Perversa,inquietante,semplicemente perfetta

    2 ANITA STRINDBERG da IL TUO VIZIO è UNA STANZA CHIUSA E SOLO IO NE HO LA CHIAVE
    Una delle mie favorite,anche essa perversa e diabolica all'inverosimile,sembra quasi godere dei suoi crimini,a me basta anche solamente l'espressione di gioia nei suoi occhi quando scaraventa Rassimov giù dal burrone per renderla una delle mie favorite

    3 MARINA MALFATTI in LA DAMA ROSSA UCCIDE SETTE VOLTE
    Pazza,diabolica,astuta,la sua malvagità nel finale senza limiti,la Malfatti veramente perfetta in questo ruolo

    4SYLVA KOSCINA in SETTE SCIALLI DI SETA GIALLA
    Nonostante un movente non completamente credibile altra assassina ultra-feroce,e folle al punto giusto

    5IDA GALLI in UN BIANCO VESTITO PER MARIALE'
    Pazza,quasi una marionetta del destino,protagonista di un gioco di morte destinato a ripetersi come il destino

    6RAY LOVELOCK in MACCHIE SOLARI
    Un maschietto direi va messo,e quindi il più rappresentativo,altro bello corrotto fino al midollo (vedi nel finale bastardo fino in fondo quando vuol portare con sè pure il prete)

    7 CRAIG HILL in SOLAMENTE NERO
    Altro assassino molto interessante,notevole anche la sua fine.

    E ora tocca a voi,sono proprio curioso di leggere altre classifiche !!!
    Ultima modifica: 14/03/13 21:48 da Ciavazzaro
  • Buiomega71 • 15/03/13 00:54
    Consigliere - 27333 interventi
    Allora MEGASPOILER e vai col liscio...

    Le sorelle del Buono della Casa delle finestre che ridono

    Mimsy Farmer nelle Quattro Mosche di Velluto Grigio

    Daria Nicolodi in Phenomena

    Enzo Santaniello nel Mostro di Luigi Zampa

    Martine Brochard (straordinaria) nei Gatti Rossi In Un Labirinto di Vetro

    David Warbeck in 7 Hyden Park La Casa Maledetta

    Olga Karlatos in Murderock

    Andrea Occhipinti (assoluto) nello Squartatore Di New York

    Renée Simonsen (mitica) in Sotto il vestito niente

    Flavia Fabiani
    (novella-e primigenia- cugina di Jason) in Nove Ospiti per Un Delitto

    Anthony Franciosa
    (forse uno dei più folli assassini argentiani) in Tenebre

    Michele Soavi (en travesti) ne La Casa con la Scala nel Buio

    E menzione SUPERSPECIALE per Kieran Canter nel capolavoro massacessiano Buio Omega, che non sarà un thriller in senso stretto, ma e la più bella e straordinaria caratterizzazione di una mente malata nel panorama del cinema di genere italico (forse più unica che rara, con quel visetto angelico...)
    Ultima modifica: 15/03/13 11:01 da Buiomega71
  • Zender • 15/03/13 08:29
    Capo scrivano - 49203 interventi
    Sì Ciavazzaro, l'idea è simpatica però una classifica con ultraspoiler io non posso neanche guardarla... Ho la fortuna di dimenticarmi presto i film e mi piace rivedermeli senza sapere troppo... Mi tocca saltare.
  • Caesars • 15/03/13 11:59
    Scrivano - 17017 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sì Ciavazzaro, l'idea è simpatica però una classifica con ultraspoiler io non posso neanche guardarla... Ho la fortuna di dimenticarmi presto i film e mi piace rivedermeli senza sapere troppo... Mi tocca saltare.

    Stessa identica considerazione che ha fatto Zender.
  • Von Leppe • 15/03/13 14:30
    Call center Davinotti - 1130 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sì Ciavazzaro, l'idea è simpatica però una classifica con ultraspoiler io non posso neanche guardarla... Ho la fortuna di dimenticarmi presto i film e mi piace rivedermeli senza sapere troppo... Mi tocca saltare.

    Vale anche per me, però 4 titoli che ricordo bene li metto:

    Le sorelle di Buono Legnani in La casa delle finestre che ridono
    Clara Calamai in Profondo rosso
    Daria Nicolodi in Phenomena ed anche in Shock
    Ultima modifica: 15/03/13 22:03 da Von Leppe
  • Il Dandi • 15/03/13 20:30
    Segretario - 1486 interventi
    La proposta mi piace e la raccolgo:

    SPOILER

    Alessandro Haber in Chi l'ha vista morire?

    Renato Romano in Sette orchidee macchiate di rosso

    John Richardosn in I corpi presentano tracce di violenza carnale

    Florinda Bolkan in Una lucertola con la pelle di donna

    Tino Carraro in Orgasmo

    e outsider: (perché i veri assassini erano altri): Bruno Corazzari in Lo strano vizio della signora Wardh
    Ultima modifica: 16/03/13 13:11 da Il Dandi
  • Ciavazzaro • 15/03/13 20:53
    Scrivano - 5583 interventi
    Ot per il dandi

    SPOILER

    In sette orchidee la povera Uschi è vittima forse tu parlavi dell'assassino Renato Romano ?

    FINE SPOILER

    Comunque sono molto contento che sia piaciuta la proposta,e devo dire che condivido con voi moltissimi degli assassini proposti,infatti ero indeciso se mettere anche quelli della lucertola e delle mosche.
  • Fauno • 16/03/13 11:08
    Formatore stagisti - 2764 interventi
    SPOILER



    Allora, il top in assoluto è Michael Reardon in Colpo Rovente. Dopo esser rimasto ammaliato per tutto il film, quella è stata la ciliegina sulla torta...

    Degli argentiani ci metto la straordinaria Renzi nel primo e la Farmer nel terzo, ma solo nella versione integrale quando parla anche di quel che ha dovuto subire la madre...

    Ovviamente Hoffman in Spasmo.

    Mi è anche piaciuta da matti la Vernier nel terzo episodio della Porta sul buio, che è stato quello che mi ha fatto più strizza

    Indi la Koscina in Sette scialli di seta gialla.

    Come assassina-istigatrice, guarda caso, l'inarrivabile Marina Malfatti in La dama rossa uccide sette volte.


    Infine la Baker ne Il coltello di ghiaccio.

    Aggiungo che l'idea di Ciavazzaro è stata straordinaria. Per gli spoiler è vero, ma c'è anche da dire che sono tutti film visti ormai dal 90% degli amanti del genere, quindi basta segnalare lo spoiler e il gioco è fatto. FAUNO.


    FINE SPOILER
  • Il Dandi • 16/03/13 13:14
    Segretario - 1486 interventi
    @Ciavazzaro: ovviamente hai ragione tu, mi riferivo all'assassino. Chiedo scusa per l'errore, è un attore che facevo fatica ad identificare e solo adesso mi rendo conto di averlo già visto anche in altri film. Ho corretto il post. :)
  • Ciavazzaro • 16/03/13 21:42
    Scrivano - 5583 interventi
    Grazie mille Fauno,per curiosità dei gialli martiniani tu chi inseriresti come miglior assassino/a ?
  • Fauno • 17/03/13 14:31
    Formatore stagisti - 2764 interventi
    SPOILER

    Il problema è che in almeno un paio di film non c'è un assassino solo...Direi senz'altro Rassimov in Tutti i colori del buio. La sua presenza anche solo onirica è un incubo continuo. Peccato per I corpi presentano tracce di violenza carnale...se oltre alla magia di tutto il film ci fosse anche un omicida all'altezza saremmo in un'altra orbita ancora più nobile. FAUNO.
  • Ruber • 20/03/13 15:02
    Formatore stagisti - 9467 interventi
    I migliori tre film a mio giudizio di Tinto Brass:

    Miranda
    La chiave
    Senso 45
  • Buiomega71 • 20/03/13 16:53
    Consigliere - 27333 interventi
    Il miglior zio Tinto per il sottoscritto:

    Salon Kitty

    Io, Caligola

    Paprika

    La chiave
  • Schramm • 20/03/13 17:24
    Scrivano - 7824 interventi
    metterei al primo posto il Caligola, non fosse che alla fine dei conti non è suo

    per cui i primi tre sono

    Col cuore in gola

    L'urlo

    nEROSubianco
  • Ruber • 20/03/13 18:27
    Formatore stagisti - 9467 interventi
    Schramm non hai messo in classifica neanche uno dei cult di zio Tinto che hanno lanciato la Sandrelli e la Grandi come mai?
    Ultima modifica: 20/03/13 18:28 da Ruber
  • Zender • 20/03/13 19:26
    Capo scrivano - 49203 interventi
    Io ne ho visti troppo pochi per dare una classifica seria.