Daniela • 2/01/14 13:08
Gran Burattinaio - 5941 interventiFaccio anche io un bilancio 2013, però molto limitato, in quanto non riguarda tutti i film visti in quest'anno (e ne ho visti parecchi, "grazie" agli acciacchi di stagione che mi hanno costretto spesso a casa) ma solo quelli visti e prodotti nel 2013. Bilancio, come ho scritto, molto limitato, perché da anni frequento assai poco le sale cinematografiche e quindi "viaggio" con svariati mesi di ritardo.
Migliore esperienza cinematografica:
Gravity di Alfonso Cuarón, il 3d più "immersivo" finora sperimentato, mi vengono le vertigini solo a pensarci...
Miglior film drammatico:
ex equo fra
Il passato di Asghar Farhadi e
Prisoners di Denis Villeneuve, assai diversi ma entrambi molto coinvolgenti dal punto di vista emotivo
Miglior film d'azione:
The Berlin File di Ryoo Seung-Wan, si aggiudica la palma non per la trama ma per il trio maschile d'interpreti.
Menzione per il ritorno sugli schermi come protagonista dell'ex governatore della California:
The last stand - L'ultima sfida di Kim Jee-woon (altro regista sud-coreano, non è un caso)
Migliore commedia:
Molière in bicicletta Philippe Le Guay, grazie ai sublimi scambi verbali della coppia Luchini/Wilson
Miglior film romantico:
The Lunchbox di Ritesh Batra, epistolare con dolcezza
Miglior film comico/demenziale:
ex equo di
Facciamola finita di Evan Goldberg e Seth Rogen con
La fine del mondo di Edgar Wright
Miglior piccolo film strambo ma intrigante:
A
Field in England di Ben Wheatley, la visione lascia perplessi ma si imprime nella memoria per l'originalità
Miglior documentario:
Blackfish di Gabriela Cowperthwaite, sullo sfruttamento delle orche nei parchi acquatici, davvero bello ed interessante
Miglior horror:
Cavolo, per la sottoscritta che anno magro il 2013... segnalazione per
We are what we are, mi garba assai la copertina in stile American gothic
Miglior film di fantascienza:
anche qui mi tocca limitarmi alle segnalazioni per impossibilità di assegnare la palma:
Cloud Atlas di Andy Wachowski, Lana Wachowski, Tom Tykwer (ambizioso, a tratti incomprensibile, ma con sprazzi fascinosi),
Elysium di Neill Blomkamp (parziale delusione dal regista di District 9 ma c'è del buono),
Oblivion di Joseph Kosinski (grande impatto visivo, trama inconsistente)
Migliore serie TV:
Non c'è gara, Walter White batte tutti. La quinta ed ultima stagione ha confermato
Breaking Bad come la migliore serie tv di tutti i tempi
Migliore miniserie TV:
l'inglese
Utopia il cui meritatissimo successo ha partorito una seconda stagione inizialmente non prevista
Ed ora chiusura in bellezza:
Miglior film boiata targato Asylum:
mi è toccato inventare un premio speciale per
Sharknado di Anthony C. Ferrante, che nel finale tocca vette di delirio assoluto
Miglior scult dell'anno, che si aggiudica anche i premi Miglior boiata d'autore dell'anno e Miglior film comico involontario dell'anno: pioggia di riconoscimenti a Kim Ki-duk per il suo
Moebius
Spero di non aver dimenticato nulla... :o)
Ultima modifica: 2/01/14 13:14 da
Daniela