Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Classifiche davinottiche e non - Film (1801) | Pagina 38

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/02/12 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

1096 post
  • B. Legnani • 26/01/16 23:16
    Pianificazione e progetti - 15248 interventi
    Io ne metto solo uno, perché per me è insuperabile, nel senso che le lacrime sono irrefrenabili, nel finale, senza che si debba ricorrere ai mezzi più sicuri:
    LUCI DELLA CITTA'
    Lui e lei sono prodigiosi.

    https://www.youtube.com/watch?v=Z9i7w-QUnp4
    Ultima modifica: 27/01/16 12:05 da B. Legnani
  • Herrkinski • 27/01/16 06:55
    Consigliere avanzato - 2664 interventi
    Difficilmente mi lascio trasportare emozionalmente fino alla commozione, tuttavia alcuni film che mi hanno messo a dura prova sono (tra i primi che mi vengono in mente) Million Dollar Baby, Se mi lasci ti cancello, The assassination, Carlito's way, Toy story (ebbene sì, la parte in cui i giocattoli vecchi vengono messi in disparte l'ho sempre trovata di una tristezza sconcertante). In generale comunque mi colpiscono molto le storie di perdenti che riescono a raggiungere qualcosa di grande (alla Rocky per intenderci) o di quelli che sono a un passo dal raggiungere qualcosa e poi succede un evento tragico.. Sicuramente comunque me ne dimenticherò qualcuno..
  • Zender • 27/01/16 07:35
    Capo scrivano - 49203 interventi
    Ci devo pensare ma non sono uno che piange ai film, a dire il vero.

    No Schramm, non faccio elenchi perché anche se una classifica è già stata fatta (e se non ci si ricorda che è già stata fatta) la si può volendo anche rifare, non è un problema.
  • Daniela • 27/01/16 08:35
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Non riesco a stilare una classifica primo, secondo etc, non essendomi munita durante la visione di caraffe graduate per misurare il livello lacrimogeno. Cito otto film che mi hanno fatto piangere, ma proprio piangere tanto, non la lacrimuccia furtiva che quella mi ci vuole poco.

    Film sul valore e sulla perdita degli affetti: La vita è meravigliosa di Capra, che è anche uno dei miei film preferiti in assoluto. Pianto molto anche per Lontano da lei che parla di una faccenda di cui ho molto paura: perdere il ricordo delle persone che amo.

    Film con i vecchi soli, derelitti o meno. magari con l'aggravante dell'ingratitudine dei figli. Pianto un casino con Vivere di Kurosawa, ma anche Viaggio a Tokyo di Ozu ha picchiato duro.

    Film con bimbi malati/morti e genitori in pena o disperarti: l'Olio di Lorenzo ha fatto sfracelli, forti piogge con Vivere! di Zhang Yimou e Alabama Monroe di Felix Van Groeningen.

    Infine premio speciale della giuria per il film d'animazione più straziante: Una tomba per le lucciole batte tutti.
  • Galbo • 27/01/16 09:34
    Consigliere massimo - 4021 interventi
    Una tomba per le lucciole è inarrivabile, ha ragione Daniela; non si scherza nemmeno con ET, Voglia di tenerezza e Balla coi lupi....
  • Didda23 • 27/01/16 10:23
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Tendenzialmente, visto la mia troppa emotività, evito film che parlano di malattie, tumori, ecc tanto da non aver ancora visto Colpa delle stelle, L'amore che resta, i vari lacrima italici, Still Alice, Million dollar baby.
    Quelli che mi hanno emozionato di più sono

    1) Tsunami:

    Big fish

    2) Alluvione di Firenze:

    I segreti di Brokeback Mountain

    3) Nubifragio in Cina

    L'attimo fuggente

    4) Falla nella stiva

    Il pianista

    5) Spurgo locali allagati

    Schindler's List

    6) Chi ha i Tempo non aspetti tempo

    Up

    7) Pioggerellina d'aprile

    Se mi lasci ti cancello

    8) Un nodo nella gola

    Risvegli


    Menzione per Io e Marley (chi ha avuto un animale sa di che parlo), Philadelphia, Le ali della libertà, Il miglio Verde
  • Trivex • 27/01/16 10:40
    Portaborse - 1329 interventi
    I film dove ci sono animali e bambini piccoli in difficoltà...mi mettono parecchio in difficoltà...

    Non sono in grado di stilare una classifica...
  • Geppo • 27/01/16 11:10
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    i miei sono senza dubbio "Dumbo" (le coccole dietro le sbarre) e "Nuovo Cinema Paradiso" (il finale quando crolla il cinema).
  • Capannelle • 27/01/16 11:28
    Scrivano - 3977 interventi
    In ordine decrescente:
    Schindler
    Nuovo cinema Paradiso
    Luci della città
    Rocky
    Ultima modifica: 27/01/16 11:28 da Capannelle
  • Rebis • 27/01/16 11:51
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Tanti, troppi forse, più difficile che stilare una lista dei film più spaventosi… Per i lacrimamovie molto dipende da ciò che sta accadendo nella mia vita in quel momento, da quanto sono in balia dell’emotività. Ci sono film che mi hanno prodotto un effetto tsunami ad una prima visione ma che si sono ridimensionati in seguito (Departures); altri che hanno generato scrosci inaspettati e solo per una sequenza (Gravity, quando Clooney lascia andare la presa e va alla deriva: “Devi imparare a lasciare andare le cose…”); pellicole che hanno fatto il loro tempo, indissolubilmente legate all’adolescenza (L’attimo fuggente); e film in cui è la regia stessa a indurmi al pianto senza che vi sia nulla nei fatti narrati che lo giustifichi (Il disprezzo di Godard). Diciamo allora che mi piace ricordare le lacrime versate durante la visione di questi film:

    Blade Runner (la morte di Roy Batty naturalmente, ma soprattutto la scena d’amore tra Rachael e Deckard)

    Lezioni di piano (Holly Hunter che deambula occhi attoniti sotto la pioggia battente stringendo la mano amputata, poi si affloscia nel fango come un fiore)

    Mysterious Skin (il lungo finale con la musica dei Sigur Ros)

    Tirannosauro (devastanti Peter Mullan e Olivia Colman, forse il film che più mi ha lacerato)

    Parla con lei (una catarsi direi, più che un film)

    5cm per second (riaccende lo struggimento tutto adolescenziale dell’esistere, e ti fa innamorare di nuovo)

    Viaggio a Tokyo (lacrime inattese, improvvise, sconvolgenti: la verità del quotidiano che ti apre il cuore)

    Carrie - lo sguardo di Satana (il sorriso di Sissy Spacek alla festa di fine anno, mentre l’umiliazione e la morte incombono; lo score di Pino Donaggio)
    Ultima modifica: 27/01/16 11:53 da Rebis
  • Daniela • 27/01/16 11:56
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Tanti, troppi forse, più difficile che stilare una lista dei film più spaventosi…

    Toh, Rebis, scopro con piacere che anche per te Viaggio a Tokyo è stato un cipollone inaspettato... :o)
  • Rebis • 27/01/16 12:02
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    Tanti, troppi forse, più difficile che stilare una lista dei film più spaventosi…

    Toh, Rebis, scopro con piacere che anche per te Viaggio a Tokyo è stato un cipollone inaspettato... :o)


    Già, e anche se non l'ho citato condividiamo pure Una tomba per le lucciole, ma forse era più scontato :)
  • Schramm • 27/01/16 12:08
    Scrivano - 7824 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Daniela ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    Tanti, troppi forse, più difficile che stilare una lista dei film più spaventosi…

    Toh, Rebis, scopro con piacere che anche per te Viaggio a Tokyo è stato un cipollone inaspettato... :o)


    Già, e anche se non l'ho citato condividiamo pure Una tomba per le lucciole, ma forse era più scontato :)


    sulle lacrime non ci scommetterei, tanto che in finale non l'ho classificato, ma fu una più che discreta botta anche per me. e ora che mi ci fate pensare, un altro strozzo perpetuo con rovesci temporaleschi sulle coste è stato quando soffia il vento, che non sfigurerebbe come ex aequo tra i centrali
  • Schramm • 27/01/16 12:11
    Scrivano - 7824 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    e film in cui è la regia stessa a indurmi al pianto senza che vi sia nulla nei fatti narrati che lo giustifichi (Il disprezzo di Godard)

    questo mi vale in buona parte per schramm, dove oltre a certe tematiche è il meccanismo rappresentativo a commuovermi. la reiterata scena in cui trasogna di ballare il valzer con la prostituta che in sé non è chissà quale strazio, mi apre al massimo i rubinetti.
    Ultima modifica: 27/01/16 12:11 da Schramm
  • Schramm • 27/01/16 12:13
    Scrivano - 7824 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    5cm per second (riaccende lo struggimento tutto adolescenziale dell’esistere, e ti fa innamorare di nuovo)

    non so cosa sia, ma inizio a domandarmi che ti accade se vedi flipped...
  • Schramm • 27/01/16 12:16
    Scrivano - 7824 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Tendenzialmente, visto la mia troppa emotività, evito film che parlano di malattie, tumori, ecc tanto da non aver ancora visto Colpa delle stelle, L'amore che resta, i vari lacrima italici, Still Alice, Million dollar baby

    in tal caso, dovesse mai capitarti per le mani quando morire, ocio! sarà che lo vidi in adolescenza ma ricordo che mi strizzò le budella e le usò per farci il salto della corda
  • Rebis • 27/01/16 12:28
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    5cm per second (riaccende lo struggimento tutto adolescenziale dell’esistere, e ti fa innamorare di nuovo)

    non so cosa sia, ma inizio a domandarmi che ti accade se vedi flipped...


    Mmmmm... mi sa che questo lo recupero :)
  • Schramm • 27/01/16 12:36
    Scrivano - 7824 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    5cm per second (riaccende lo struggimento tutto adolescenziale dell’esistere, e ti fa innamorare di nuovo)

    non so cosa sia, ma inizio a domandarmi che ti accade se vedi flipped...


    Mmmmm... mi sa che questo lo recupero :)


    vedrai se non fluttui nell'etere, dopo
  • Didda23 • 27/01/16 13:58
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Flipped me lo ha consigliato anche Deep. magari un un periodo diverso, lo vedrò.
  • Schramm • 27/01/16 14:06
    Scrivano - 7824 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Flipped me lo ha consigliato anche Deep. magari un un periodo diverso, lo vedrò.

    attenzione però, se lo scansi perché lo credi triste è un rinvio vittima di un errore di valutazione: è commovente ma in senso tutt'altro che strappalacrime, siamo più dalle parti di quando la solarità e la vitalità ti accartocciano il corazon.