Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Classifiche davinottiche e non - Film (1801) | Pagina 36

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/02/12 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

1096 post
  • Schramm • 8/01/16 12:10
    Scrivano - 7824 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    Dopo aver visto con sommo gradimento Session 9, propongo una classifica sui 10 migliori horror del decennio 2000-2009, sperando nello scambio reciproco di qualche titolo dimenticato in mezzo al percorso. In coda si possono allegare un massimo di 3 film-jolly che non rientrano in classifica ma meritano comunque di essere menzionati, se possibile allegando una breve motivazione. Inizio io.

    PODIO (ordine alfabetico)
    - Lasciami entrare (2008)
    - The Ring (2002)
    - Session 9 (2001)



    Gli altri:
    - A l'interieur (2007)
    - Bug la paranoia è contagiosa (2006)
    - Cigarette Burns (2005)
    - Final destination (2000)
    - Poultrygeist: Night of the Chicken Dead (2006)
    - Saw l'enigmista (2004)
    - The Others (2001)
    - Triangle (2009)
    - Thirst (2009)




    Jolly:
    - Il sonnambulo (2001): perché il soggetto spacca
    - Antichrist (2009): perché mi ha mostrato che gli svenimenti al cinema non sono leggende metropolitane
    - Paranormal Activity (2009): per l'onestà


    questa me la dovrò ragionare e lavorare bene. a caldo è dura e impegnativa. dovresti intanto chiarirmi il criterio numerico. parli di massimo 10 titoli ma tra podio e gli altri (escludendo i jolly) ne conto 12. buio ne totalizza 13. however, ottima idea!
  • Deepred89 • 8/01/16 12:39
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Semplicemente preso dalla foga ho fatto male i conti! Per la cronaca, perderebbero il posto Carpenter e Friedkin.
  • Schramm • 8/01/16 12:46
    Scrivano - 7824 interventi
    quindi in totale dovrebbero essere 3 podistici + 7 secondi classificati, giusto?

    la vedo nerissima, ne ho già annotati 22....
  • Deepred89 • 8/01/16 12:57
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    quindi in totale dovrebbero essere 3 podistici + 7 secondi classificati, giusto?

    la vedo nerissima, ne ho già annotati 22....


    Esatto, 10 + 3 jolly. Chiaramente niente di impedisce di chiudere con una frase in cui segnali gli esclusi.
  • Schramm • 8/01/16 15:08
    Scrivano - 7824 interventi
    la soffertissima mia:

    PODIO

    1) iki jigoku - living hell (2000)
    2) the children (2008)
    3) poultrygeist (2006)

    I MAGNIFICI SETTE NELLO SCHRAMMAZIO:

    1) a l’interieur (2007)
    2) calvaire (2004)
    3) eden lake (2008)
    4) wolf creek (2005)
    5) the collector (2009)
    6) 13 beloved (2006)
    7) infection (2004)

    GIOCO IL JOLLY

    1) inland empire (2006), perché dimostra che l'orrore non passa necessariamente per il genere e raddoppia anzi se sfugge ai gangli del genere e della ratio. l'orrore secondo lacan.

    2) tokyo gore police (2008), perché è un 69 di allucinata fantasia e sfrenata violenza, e viceversa- il sushi-typhoon al suo apogeo.

    3) lunacy (2005), perché davanti alla sovranità del più cubitale male svankmayer non si fa mancare proprio niente, e davanti a niente indietreggia.
    Ultima modifica: 8/01/16 15:09 da Schramm
  • Rebis • 8/01/16 15:13
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Ho appena commutato Romero con The Children :) Dura rinuncia perché La terra è l'ultimo grande film del maestro, ma in termini di film perturbanti, che mi hanno lasciato tracce a lungo, The Children è più potente. Mi dispiace non aver potuto dare spazio a My little eye, Cabin Fever, Eden Lake, Wolf Creek, The Others e The Ring. Ma dura lex..
    Ultima modifica: 8/01/16 15:14 da Rebis
  • Schramm • 8/01/16 15:19
    Scrivano - 7824 interventi
    già già, del resto anch'io ho dovuto lasciare alla porta non pochi titoli. malefique, saw III (la vs uncut, non quella nostrana), haze tra i primi che mi sovvengono...
  • Didda23 • 8/01/16 15:26
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Avevo pensato di inserire Inland Empire perchè è in assoluto il film che mi ha inquietato di più. Pensate che non ho ancora trovato il coraggio di riguardarlo (dall'uscita in sala).
    Però, l'ho sempre considerato drammatico.

    E pensare che gli unici in fondazione ad aver dato 5 palle siamo io Schramm e Rebis (i primi 3 di questa pagina- che coincidenza)
  • Buiomega71 • 8/01/16 15:30
    Consigliere - 27335 interventi
    La dura legge delle amate/odiate classifiche di preferenza a numero chiuso (ho elencato quelli che davvero mi sono entrati nel cuore nero buiesco)

    Anch'io ho dovuto fare parecchie (e dolorose) rinunce, tipo : The Box, Martyrs, Non aprite quella porta l'inizio, 30 Giorni di buio, The Cell, Willard il paranoico, La maschera di cera, il remake di Fog e Riding in the bullet, ma tantè...
    Ultima modifica: 8/01/16 15:34 da Buiomega71
  • Rebis • 8/01/16 15:35
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Avevo pensato di inserire Inland Empire perchè è in assoluto il film che mi ha inquietato di più. Pensate che non ho ancora trovato il coraggio di riguardarlo (dall'uscita in sala).
    Però, l'ho sempre considerato drammatico.

    E pensare che gli unici in fondazione ad aver dato 5 palle siamo io Schramm e Rebis (i primi 3 di questa pagina- che coincidenza)


    Eccoci riuniti allora :) Lynch non ha genere, è INLAND EMPIRE per me non è nemmeno un film :D
  • Schramm • 8/01/16 15:42
    Scrivano - 7824 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Avevo pensato di inserire Inland Empire perchè è in assoluto il film che mi ha inquietato di più. Pensate che non ho ancora trovato il coraggio di riguardarlo (dall'uscita in sala).
    Però, l'ho sempre considerato drammatico.

    E pensare che gli unici in fondazione ad aver dato 5 palle siamo io Schramm e Rebis (i primi 3 di questa pagina- che coincidenza)


    il triangolo delle bermuda!!

    come dicevo anche a galby (vedi 1-2 pagine addietro) l'Orrore, quello vero, non ha confini né generi. pensa che I.E. l'ho rincorso in tutte le sale circostanti che l'hanno ospitato...
  • Rebis • 8/01/16 15:45
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Didda23 ebbe a dire:
    Avevo pensato di inserire Inland Empire perchè è in assoluto il film che mi ha inquietato di più. Pensate che non ho ancora trovato il coraggio di riguardarlo (dall'uscita in sala).
    Però, l'ho sempre considerato drammatico.

    E pensare che gli unici in fondazione ad aver dato 5 palle siamo io Schramm e Rebis (i primi 3 di questa pagina- che coincidenza)


    il triangolo delle bermuda!!

    come dicevo anche a galby (vedi 1-2 pagine addietro) l'Orrore, quello vero, non ha confini né generi. pensa che I.E. l'ho rincorso in tutte le sale circostanti che l'hanno ospitato...


    Visto due volte al cinema - fra l'altro una in lingua originale che fa davvero la differenza - poi spolpato a casa diverse volte :)
  • Digital • 8/01/16 17:28
    Portaborse - 4173 interventi
    Podio :

    1) The Ring (2002)
    2) La casa del diavolo (2005)
    3) The descent - Discesa nelle tenebre (2005)

    The Others :

    Alta Tensione (2003)
    Shutter (2004)
    Willard - Il paranoico (2003)
    Hostel (2005)
    Saw L'enigmista (2004)
    Final destination (2001)

    I jolly :

    Final Destination 2 (2003) : Come ha detto l'esimio Didda, la scena dello schianto multiplo sull'autostrada rimarrà sempre scolpito nella memoria di ogni cinefilo.
    Eden Lake (2008) : Visto prima coi sub e recentemente col -discreto- doppiaggio italiano; è un film che lascia il segno anche per l'intensa performance dell'attrice protagonista.
    Long Weekend (2008) : Sperando di vedere (in italiano) il prototipo, anche questo remake si difende egregiamente, facendoci riflettere ancora una volta sull'esigenza di rispettare la natura.
    Ultima modifica: 14/01/16 17:16 da Digital
  • Schramm • 14/01/16 16:55
    Scrivano - 7824 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    la soffertissima mia:

    PODIO

    1) iki jigoku - living hell (2000)
    2) the children (2008)
    3) poultrygeist (2006)

    I MAGNIFICI SETTE NELLO SCHRAMMAZIO:

    1) a l’interieur (2007)
    2) calvaire (2004)
    3) eden lake (2008)
    4) wolf creek (2005)
    5) the collector (2009)
    6) 13 beloved (2006)
    7) infection (2004)

    GIOCO IL JOLLY

    1) inland empire (2006), perché dimostra che l'orrore non passa necessariamente per il genere e raddoppia anzi se sfugge ai gangli del genere e della ratio. l'orrore secondo lacan.

    2) tokyo gore police (2008), perché è un 69 di allucinata fantasia e sfrenata violenza, e viceversa- il sushi-typhoon al suo apogeo.

    3) lunacy (2005), perché davanti alla sovranità del più cubitale male svankmayer non si fa mancare proprio niente, e davanti a niente indietreggia.


    è passato tempo a sufficienza per una nuova top ten, e col beneplacito di deep direi di rilanciare, aggiornandola al primo lustro degli anni 10, questa classifica dei nostri horror di fiducia, sempre tenendo inalterate le regole numeriche della classifica (3 podistici, i migliori 7 + 3 jolly motivati)

    PODIO
    1) A serbian film (2010)
    2) Human centipede 2 (2011)
    3) Wolf creek 2 (2013)


    LA LEGENDA DEI 7 SCHRAMMPIRI D'ORO

    1) I saw the Devil (2010)
    2) Deranged (2012)
    3) The seasoning house (2012)
    4) John dies at the end (2012)
    5) Tusk (2014)
    6) Let us prey (2014)
    7) Helldriver (2010)


    JOKERS

    1) Guilty / Presumé coupable (2011) - L'Orrore della legge ingiusta per e con tutti. intorcina budella e l'animo come nemmeno il più barbaro torture porn.

    2) The rover (2014) - L'Orrore di un necrotico cosmo post-umano e post-tutto, roba da far sembrare gioviale barker ed euforico lovecraft. di più abissalmente avulso al miraggio della speranza e vicino alla cosmoagonia c'è solo L'ultimo posto sulla terra.

    3) Alleluia (2014) - perché du welz è uno dei pochi che dice "signori, qua non c'è più nessuno che vi prende la manina e vi conduce al sicuro". un passo oltre un amore più freddo della morte.

    DOLOROSAMENTE MESSI ALLA PORTA (PIANGE IL CITOFONO)

    dal mare magnum degli squalificati dalla dura lex della restrizione numerica, una menzione al merito la meritano senz'altro, per intensità e originalità d'approccio, found (2010) e rabies (2012), e the human centipede 3 (2015) per incommensurabile follia e coraggio di autoinghiottirsi in un azzeramento che riporta a 1, deludendo qualsiasi frangia spettatoriale. ce ne sarebbero almeno altri 10, ma non sarebbe giusto sbrodolare.
    Ultima modifica: 14/01/16 21:34 da Schramm
  • Zender • 14/01/16 17:19
    Capo scrivano - 49208 interventi
    Mah, io qui mi trovo molto a corto e con niente che ritenga veramente valido, tanto che faccio proprio fatica a trovarne 10 (figurarsi 13). Evidentemente me ne son persi di buoni. L'unico che abbia visto e che mi abbia fatto provare leggermente qualcosa di più è

    Liberaci dal male (2014)

    Ci metterei a pari merito pure I saw the devil (2010), che però qui è catalogato thriller...

    Gli altri più o meno tutti a pari merito e appena sufficienti (magari belle idee ma con troppi difetti per esser da me considerati buoni):

    Sinister (2012)
    Tusk (2014)
    Babadook (2014)
    1921 - Il mistero di Rookford (2011)
    Insidious (2010)
    The human centipede 2 (full sequence) (2012)
    The bay (2012)
    Quella casa nel bosco (2012)
    Carrie il remake (2013)
    Ultima modifica: 14/01/16 17:21 da Zender
  • Rebis • 14/01/16 17:20
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Ho appena inaugurato un rassegna casalinga di horror di ultimissima generazione (con Rabies e It follows)... Ci proverò, anche se ammetto di sentirmi meno preparato per quantità di film visti...
  • Schramm • 14/01/16 17:45
    Scrivano - 7824 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Ho appena inaugurato un rassegna casalinga di horror di ultimissima generazione (con Rabies e It follows)... Ci proverò, anche se ammetto di sentirmi meno preparato per quantità di film visti...

    secondo me se raspi e raspolli nella tua scheda anno per anno e tieni d'occhio i triemezzo, i quadri e i pentapalla qualcosa vedrai che salta fuori. probabilmente anche più di qualcosa ;)
  • Daniela • 14/01/16 18:09
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Rebis, segnati questi due titoli, per rilassarti fra un bagno di sangue ed una discesa all'inferno: That We Do in The Shadow e Housebound , rispettivamente sottogenere "vampiri neozelandesi" e "casa infestata da cui non è possibile allontanarsi": recenti, adorabili, nonché terapeutici ;o)
    Ultima modifica: 14/01/16 18:12 da Daniela
  • Schramm • 14/01/16 18:10
    Scrivano - 7824 interventi
    danyta, t'aspetterei al varco con le tue top hits!!
  • Daniela • 14/01/16 18:34
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    danyta, t'aspetterei al varco con le tue top hits!!

    Con Rebis mi sono limitata ad un paio di dritte di "alleggerimento", avrà già tante pellicole fra cui barcamenarsi e poi non vorrei che esagerando andasse incontro a gravi conseguenze, ad esempio la schrammerizzazione... ;oP