Comunque questa non è una classifica è solo un semplice elenco statistico, ero più curioso di sapere il totale sulle location e sui film messi nel 2014 che il povero Zender ha dovuto lavorare.
Una classifica reale, per come dovrebbe essere questo bel sito, andrebbe fatta (cosa impossibile purtroppo...) sulla qualità delle location e non sulla loro quantità.
Rivendendo tutti i vostri post, alcune location mi hanno lasciato veramente stupito e meravigliato. Alcune location, sia per l'importanta nel film e/o del luogo, la bellezza attuale e/o nel passato e la dimostrazione, valgono molto di più di un semplice 1 nel mio foglio di calcolo, ma come si diceva un tempo qui sul davinotti location da 2 o da 3... e al contrario altre valgono molto di meno per la loro semplicità...
Questo elenco non vuole essere un spinta mettere di più... se no Zender ci fa mettere location un giorno sì ed un giorno no... :-)
Fedemelis, hai portato a termine un lavoro certosino da vero appassionato. Complimenti!
Adesso è facile calcolare che ogni giorno del 2014, in media, l'archivista Zender ha dovuto esaminare, accertare e certificare (in una parola: radarizzare) ben 6,2 location appartenenti globalmente a 2,2 film.
Un bel lavoro, non c’è dubbio...
" I locationist" attivi nell'anno 2014 dovrebbero essere in tutto 39 se ho contato bene.
Neapolis • 23/12/14 22:09 Call center Davinotti - 3295 interventi
Fedemelis ebbe a dire: Comunque questa non è una classifica è solo un semplice elenco statistico, ero più curioso di sapere il totale sulle location e sui film messi nel 2014 che il povero Zender ha dovuto lavorare.
Una classifica reale, per come dovrebbe essere questo bel sito, andrebbe fatta (cosa impossibile purtroppo...) sulla qualità delle location e non sulla loro quantità.
Rivendendo tutti i vostri post, alcune location mi hanno lasciato veramente stupito e meravigliato. Alcune location, sia per l'importanta nel film e/o del luogo, la bellezza attuale e/o nel passato e la dimostrazione, valgono molto di più di un semplice 1 nel mio foglio di calcolo, ma come si diceva un tempo qui sul davinotti location da 2 o da 3... e al contrario altre valgono molto di meno per la loro semplicità...
Questo elenco non vuole essere un spinta mettere di più... se no Zender ci fa mettere location un giorno sì ed un giorno no... :-)
Ottimo lavoro Fedemelis. L'importanza di una location oltre che dalla bellezza dipende anche dalla difficoltà di individuazione oltre che dall'importanza del film e degli attori che hanno partecipato alla scena. Ricordo che quando mi recai sul posto dove era stato girato Assunta Spina e precisamente nell'abitazione "il basso" dove avevano recitato nel 1948 Anna Magnani e Eduardo De Filippo, luogo non coperto da Street wiew e ormai passato dalla memoria collettiva dei residenti del posto, fui sul punto di svenire colto da Sindrome di Stendhal. Analogamente a quando ritrovai il casolare sul Vesuvio dove avevano recitato nel 1974 Gassman e la Belli diretti da Risi in Profumo di Donna. Trovare una location andando sul posto per me assume tutto un altro sapore: è un viaggio a ritroso nel tempo è un rivivere e far risorgere le scene girate. Mi fermo qui perchè sono sicuro che qualcosa dei protagonisti rimane per sempre nei luoghi dove hanno recitato
Zender • 24/12/14 09:58 Capo scrivano - 49208 interventi
Neapolis ebbe a dire: Mi fermo qui perchè sono sicuro che qualcosa dei protagonisti rimane per sempre nei luoghi dove hanno recitato E' una cosa che ho sempre pensato anch'io, come se rimanesse una scia invisibile. Devo anche averlo scritto, nell'introduzione di qualcuno dei nostri libri.
Grazie Fedemelis, una lista interessante (anche se poi appunto, conta sempre più la "qualità" che la quantità, nelle location come in tutto).
Grazie della solidarietà, Graf. Sì, in realtà io ho dovuto esaminare anche quelle rimaste in segnalazioni (che anzi spesso richiedono più attenzione nel tentativo di portarle in qualche modo in verificate) e in da cercare (perché a volte mancano proprio certezze minime), ma penso sia veramente difficile valutare il lavoro di tutti nel campo. L'arida matematica dice poco :)
Beh Fedemelis ha fatto un lavoro eccezionale anche se penso sia utile aggiornare questa classifica fino al 31 dicembre, tanto per avere una lista completa per l'anno 2014
2) Beh sono d'accordo con voi penso che la qualità sia la cosa più importante, e certamente io ne ho messo di scontate è verissimo, ma ritengo che qualcosa di importante l'abbia trovata. Certo mai potrei paragonarmi a persone come Roger (in primis), ma anche Fedemelis, Mauro, Neapolis, Nemesi e Zender (ovviamente) i quali hanno beccato cose veramente impossibili, a loro ma anche a tutti gli utenti (attivi ), va tutta la mia sincera stima.
Manfrin • 24/12/14 11:26 Servizio caffè - 478 interventi
Neapolis ebbe a dire: Fedemelis ebbe a dire: Comunque questa non è una classifica è solo un semplice elenco statistico, ero più curioso di sapere il totale sulle location e sui film messi nel 2014 che il povero Zender ha dovuto lavorare.
Una classifica reale, per come dovrebbe essere questo bel sito, andrebbe fatta (cosa impossibile purtroppo...) sulla qualità delle location e non sulla loro quantità.
Rivendendo tutti i vostri post, alcune location mi hanno lasciato veramente stupito e meravigliato. Alcune location, sia per l'importanta nel film e/o del luogo, la bellezza attuale e/o nel passato e la dimostrazione, valgono molto di più di un semplice 1 nel mio foglio di calcolo, ma come si diceva un tempo qui sul davinotti location da 2 o da 3... e al contrario altre valgono molto di meno per la loro semplicità...
Questo elenco non vuole essere un spinta mettere di più... se no Zender ci fa mettere location un giorno sì ed un giorno no... :-)
Ottimo lavoro Fedemelis. L'importanza di una location oltre che dalla bellezza dipende anche dalla difficoltà di individuazione oltre che dall'importanza del film e degli attori che hanno partecipato alla scena. Ricordo che quando mi recai sul posto dove era stato girato Assunta Spina e precisamente nell'abitazione "il basso" dove avevano recitato nel 1948 Anna Magnani e Eduardo De Filippo, luogo non coperto da Street wiew e ormai passato dalla memoria collettiva dei residenti del posto, fui sul punto di svenire colto da Sindrome di Stendhal. Analogamente a quando ritrovai il casolare sul Vesuvio dove avevano recitato nel 1974 Gassman e la Belli diretti da Risi in Profumo di Donna. Trovare una location andando sul posto per me assume tutto un altro sapore: è un viaggio a ritroso nel tempo è un rivivere e far risorgere le scene girate. Mi fermo qui perchè sono sicuro che qualcosa dei protagonisti rimane per sempre nei luoghi dove hanno recitato Mi trovi perfettamente d'accordo,la foto e la visita sul posto è spesso ricca di significati,nonchè di soddisfazione per la scoperta.
Zender • 24/12/14 17:56 Capo scrivano - 49208 interventi
Samuel1979 ebbe a dire: Beh Fedemelis ha fatto un lavoro eccezionale anche se penso sia utile aggiornare questa classifica fino al 31 dicembre, tanto per avere una lista completa per l'anno 2014
2) Beh sono d'accordo con voi penso che la qualità sia la cosa più importante, e certamente io ne ho messo di scontate è verissimo, ma ritengo che qualcosa di importante l'abbia trovata. Certo mai potrei paragonarmi a persone come Roger (in primis), ma anche Fedemelis, Mauro, Neapolis, Nemesi e Zender (ovviamente) i quali hanno beccato cose veramente impossibili, a loro ma anche a tutti gli utenti (attivi ), va tutta la mia sincera stima. Guarda che non era riferita a te la cosa Samuel, il mio era un discorso in generale; hai fatto moltissimo quest'anno quindi non posso che ringraziarti e farti i complimenti (come anche agli altri ovviamente), anche perché un locationist in zona tua mancava proprio!
Non e Natale se... non vedo: Scrivete i film che a Natale proprio non potete fare a meno di vedere e rivedere, non in ordine di preferenza ma solo un semplice elenco.
Ricopiate la frese: "Non e Natale se... non vedo" comincio io: Una poltrona per due, Regalo di Natale, Mamma ho perso l'aereo, Frankenstein junior, Natale in casa Cupiello, Sù e giù per Beverly Hills, Il conte Max, Babbo Bastardo, Gremlins, Arrangiatevi.
Zender • 23/12/15 08:22 Capo scrivano - 49208 interventi
Io se devo esser sincero non riesco a rivedere lo stesso film se non son passati minimo (ma minimo proprio) una decina d'anni, quindi non sono in grado di stilare una lista. Anzi, odio il Natale proprio perché in tv propongono sempre gli stessi film e quindi la ricerca nei palinsesti di chicche nascoste viene a mancare.
Zender ebbe a dire: Io se devo esser sincero non riesco a rivedere lo stesso film se non son passati minimo (ma minimo proprio) una decina d'anni, quindi non sono in grado di stilare una lista. Anzi, odio il Natale proprio perché in tv propongono sempre gli stessi film e quindi la ricerca nei palinsesti di chicche nascoste viene a mancare.
Dieci anni??? io lo rivedo anche tre volte in una settimana:)) chicche nascoste non ne trovi nei palinsesti natalizi, ci sono solo i classici di sempre e degli ultimi anni, ma d'altronde è sempre stato cosi che io ricordi.
Zender almeno 10 anni.. Ruber 3 volte in una settimana.. mmmh direi che in medio stat virtus.
Da considerare poi che i palinsesti non cambiano ma la pubblicità quella sì.
Da imperbe giovincello, i titoli natalizi erano poi sempre quelli: Gremlins, La più bella storia di Dickens (doveroso), Ritorno al futuro, Edward mani di forbice, Il mago di Oz, 1941, The Blues Brothers
Ora, più cresciutello, l'annuale appuntamento "natalizio" con American Horror Story (altri temi decisamente meno natalizi e per nulla consolatori)
per il mio cuore pagano non è natale a prescindere ed è natale tutti i giorni. non lo festeggio né lutteggio, non ho film da associare alle festività, posso vedere gremlins a ferragosto e serbian film la notte del 24 dicembre (che a ben pensarci sarebbe un salto significante e metastorico mica da ridere!!)...
Ruber ebbe a dire: chicche nascoste non ne trovi nei palinsesti natalizi, ci sono solo i classici di sempre e degli ultimi anni, ma d'altronde è sempre stato cosi che io ricordi. Tanti anni fa (prima metà dei '90) però la notte della vigilia han dato Zombi 2 di Fulci su Odeon, integrale e in prima serata :-D Ho anche la registrazione TV credo..
Altro film natalizio che guardo sempre con piacere è: Un biglietto in due, che trovo davvero spassoso solo per la presenza di Candy, che giudico uno dei migliori attori comici americani che abbia mia visto, peccato per la sua morte prematura, avrebbe potuto fare ancora molto.
non fucilatemi se questa classifica è doppia, del pari 66 pagine sono un bel malloppone da smezzare. nel caso si provveda tranquillamente a negare il visto:
quali sono i 15 film più rivisti in assoluto (e in quale ordine: unità, decine, centinaia) in tutta la vostra vita e che ancora oggi rivedete senza stancarvene un solo minuto anche se li sapete a memoria?
tutti nell'ordine del centinaio e rotti:
1) ARANCIA MECCANICA
2) DISTRETTO 13
3) CREEPSHOW
4) TOP SECRET
5) VIENI AVANTI CRETINO
6) TENEBRE
7) LO SQUARTATORE DI NEW YORK
8) FUGA DI MEZZANOTTE
9) CALIGOLA
1O) CLASSE 1984
11) BAD BOYS
12) COPKILLER
13) 2019 DOPO LA CADUTA DI NEW YORK
14) ADRENALINE
15) IL CAMERAMAN E L'ASSASSINO
I miei:
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO
SOTTO IL VESTITO NIENTE
CHE FINE HA FATTO BABY JANE?
PROFONDO ROSSO
PHENOMENA
TENEBRE
PSYCHO
MAURICE
UN UOMO DA MARCIAPIEDE
GOTHIC
TRAUMA
FUGA DI MEZZANOTTE
NODO ALLA GOLA
LA FINESTRA SUL CORTILE
ROSEMARY'S BABY