Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Classifiche davinottiche e non - Film (1801) | Pagina 18

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/02/12 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

1096 post
  • Schramm • 3/01/13 13:17
    Scrivano - 7824 interventi
    ...neanch'io, ma quelli per sempre rimasti nel cuore e rivisti stravisti ultravisti gioendo ogni volta come se fosse la prima, o più della prima, è facile snocciolarli...
  • Schramm • 3/01/13 14:11
    Scrivano - 7824 interventi
    intanto mi permetto un'altra classifica difficiletta:

    i vostri villain di fiducia, cercando di non superare il numero 5 per ogni sezione creata (anche nuova, da voi)

    possono essere serial killer come mafiosi come delinquenti come scocomerati da tre cotte. comunque non entità sovrannaturali, devono essere umani troppo umani (per cui astenersi jason, krueger, myers e compagnia aldilante). valgono invece i cattivi umani in mezzo ai mostri (es: Joe Pilato nel giorno degli zombi)
    si può anche pescare nel mazzo di serie tv.


    *Premio Scirocco Fullforce
    :
    1)Caligola
    2)Schramm
    3)il Peter Green di cleanshaveniana memoria
    4) lo stalker feticista de all'improvviso uno sconosciuto

    *Premio Chepauramifa:
    1)la nuria gonzales di historia para no dormir
    2)Masami (kichiku)
    3)Frank Zito (Maniac)
    4) il voodoo slavo del tredicesimo distretto
    5) angst

    *Premio Sympathy for the Devil:
    il Benoit del Cameraman & l'assassino, e un certo Alex...

    *Premio A Beautiful Mind:
    1)il Leo Smith di Copkiller
    2)il duo Josephson/Vukotic della casa del tappeto giallo
    3)il Mantegna della casa dei giochi
    4)i Tom&Jerry che giocano strano
    5) Hayley Stark (hard candy)

    Premio James Dean:
    il Peter Stegman di classe 1984
    il Giulio Base di teste rasate
    il vikingo di bad boys

    Premio Mejoperdertichetrovarti:
    1) Amidou (il paul smith che non ti fa fuggire a mezzanotte)
    2) Martin (100% totally inaccurate)
    3) Kevin (e ora parliamone)

    Un certain regard:
    Vukmir (srpski film)

    Telematti:
    l'ozziano schillinger
    il shieldiano vic mackay
    il dexteriano sirko
    il breakingbadiano gus
    il prisonbreakiano t-bag

    a voi roma!
    Ultima modifica: 3/01/13 14:12 da Schramm
  • Buiomega71 • 3/01/13 14:33
    Consigliere - 27326 interventi
    Ne metto sei per tutti (altrimenti non ne uscirei più)

    Capitano, o mio capitano, Rhodes ( Joe Pilato) nel Giorno degli zombi (appunto)

    Bubba Zanetti (Geoff Parry) in Interceptor (my love)

    Dino Velvet (Peter Stormare) in 8mm

    Frank (aspiratutto)Booth (Dennis Hopper) in Velluto Blu

    Henry Lee Lucas (Michael Rooker da brividi autentici) in Henry pioggia di sangue

    Il folle predicatore Jonas-che non avrà di certo 20 anni nel 2000- (Ivan Rassimov) in Mangiati vivi

    Menzione speciale per il bifolco sodomizzatore di Bill McKinney in Un tranquillo week-end di paura e per William Ostrander, il mitico Buddy Repperton di Christine ( ormai leggendaria la frase del socio Moochie Wells "faglielo leccare, Buddy, sì, per terra". Lo yogurt s'intende)
    Ultima modifica: 3/01/13 14:43 da Buiomega71
  • Didda23 • 3/01/13 18:52
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Metterei per quanto riguarda i serial tv

    Telematti

    Trinity Killer (dexter)
    Colleen Rose (nip/tuck)

    Premio a Beautiful Mind:

    1) John Doe ( un luciferino Kevin Space in Seven)
    2) Hannibal Lecter ( entrato di diritto nella storia della cinematografia)

    Premiochepauramifa

    1)Kevin (Wood in un ruolo laidissimo in Sin city)
    2)Joe Spinell in Maniac
    3)Jack Torrance

    Premiomejoperdertichetrovarti

    1)Javier Bardem e la sua acconciatura in "Non è un paese per vecchi)
    2) non fate incazzare Noah Taylor (red white & blue)
    3)Ralph Fiennes nazista spietato in Schindler's list)

    Premio Scirocco Fullforce:

    1) Michael Madsen e il suo balletto (Le iene)
    2) Lo schizzato Heath Ledger nel ruolo di Joker

    Aggiungerei la categoria

    Female power

    1)Crudelia De Mon
    2)Kathy Bates
    3)l'infermiera Mildred Ratched
  • Buiomega71 • 3/01/13 19:28
    Consigliere - 27326 interventi
    Giusto, il buon Didda mi ha ricordato pure le mie femmine terrifiche top... Ecchile:

    Thora Birtch aka Elizabeth Dunn in The Hole

    Marina Yaru c'est il diable probabilment in Toby Dammit

    Isabelle Adjiani isterica partoriente in Possession

    Zelda "La tua schiena si torcerà come la mia!" in Cimitero Vivente

    La signora Cianciulli di Shelley Winters in Gran Bollito

    Alice Krige fantasmatica "Ti porterò in posti dove non sei mai stato, ti farò vedere cose che non hai mai veduto, e poi vedrò la vita fuggire da te!" in Storie di Fantasmi

    La Mimsy Farmer schizzoide e prelibata cena in Il profumo della signora in nero

    Non ultime le sorelle del Buono Legnani de La casa dalle finestre che ridono

    E menzione speciale a due donne completamenti folli che mi tolsero il sonno: la Grace Zabriskie ovvero la zoppa e sciroccatissima Juana Durango in Cuore Selvaggio nonchè Bernice Stegers, necrofila matta come un cavallo in Macabro.
    Ultima modifica: 3/01/13 19:34 da Buiomega71
  • Schramm • 4/01/13 12:16
    Scrivano - 7824 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:


    Isabelle Adjiani isterica partoriente in Possession

    Zelda "La tua schiena si torcerà come la mia!" in Cimitero Vivente


    esondazione, esondazione!
    queste no esele villains...

    a caldo il mio premio female power se lo aggiudica, comunquibus, la dalle de a l'interieur
  • Schramm • 4/01/13 12:18
    Scrivano - 7824 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Dino Velvet (Peter Stormare) in 8mm

    quando farai la felice conoscenza di un certo Vukmir, velvet lo butterai nel tevere...
  • Buiomega71 • 4/01/13 12:33
    Consigliere - 27326 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Dino Velvet (Peter Stormare) in 8mm

    quando farai la felice conoscenza di un certo Vukmir, velvet lo butterai nel tevere...


    E tutto da vedere...Credo tu ti riferisca a Serbian film...Vedremo...vedremo...
  • Didda23 • 4/01/13 12:53
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Azz, hai ragione dimenticavo la Dalle!
  • Schramm • 7/01/13 14:16
    Scrivano - 7824 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    ne lancio una anch'io:

    credevo fosse amore invece è catalessi

    ovvero quei film rincorsi e idealizzati per anni lustri o decenni (magari indicate anche lo scarto temporale tra l'inizio caccia e l'effettuata visione) nella convinzione fossero il vostro film di tutta una vita, che poi si sono rivelati delusionissime che più issime non si può.

    nel mio caso, l'over the toppata è rappresentato da spetters. bramatissimo fin dal primo trailer (musicato da legione straniera di giusto pio!) e inseguitissimo senza mai riuscire a mettere le mani sulle edizioni vhs, fino all'avvenuta sospirata visione in sala nel 2000 nel corso di non ricordo più quale rassegna e alla revisione nel 2002 su vhs domo. pive nel sacco la prima volta e appello casalingo andato anche peggio.

    a voi roma!


    rispolvero il quesito, perché mi è sovvenuto un listino di eclatanti sperequazioni tra aneliti e cocenti delusioni:

    antonio das mortes, rincorso quasi 20 anni, visto nel 99

    dominator, visto a 4 anni dall'uscita in sala

    fog, rincorso dalla sua uscita e visto nell'88

    il tunnel dell'orrore, come sopra

    l'ultima odissea, anelato dai primi 80's e visto nell'88

    the wanderers - i nuovi guerrieri, anelato/rincorso dalla sua uscita in sala e visto quando uscì in vhs

    changeling, anelato dal trailer, visto nell'88

    executor, anelato dal trailer e visto nell'86

    chi osa vince, come sopra

    horror in bowery street, rincorso dalla sua uscita e visto nel 92

    the vineyard, visto nel 92

    resurrection man, visto pochi anni fa dopo una caccia di circa 13 anni

    liquid sky, anelato/rincorso dalla sua uscita, visto nel 99

    morti e sepolti, anelato/rincorso dalla sua uscita, visto nel 91

    turbo time, anelato/rincorso dalla sua uscita, visto circa 4 anni dopo

    body melt, rincorso dal 93 e visto l'anno scorso

    bruiser, rincorso da che fu annunciato e visto nel 2003

    il branco (quello di clouse non di risi), anelato da che vidi la locandina nel cinema di una nave all'epoca della sua uscita, e visto nel 2001

    scene di caccia in bassa baviera, anelato/rincorso dai primi anni 80, visto nel 2003

    caccia sadica, rincorso dai primi anni 80, visto nell'88

    chiamami di notte, rincorso dall'uscita, visto nel 91

    malevil, rincorso dalla sua uscita, visto nel 2009, probabilmente la meno scottante di tutte le delusioni fin qui elencate
    Ultima modifica: 7/01/13 14:17 da Schramm
  • Buiomega71 • 7/01/13 16:41
    Consigliere - 27326 interventi
    Qui non saprei, stilerei una lista che non basterebbe il forum.

    Almeno 9 dei titoli da te citati, Schramm, sono per me capolavori o punte di diamante.
  • Schramm • 7/01/13 17:08
    Scrivano - 7824 interventi
    l'idea di fondo è censire quelli con maggiore scarto tra hype generato nel tempo dopo aver visto un trailer o esser rimasti magnetizzati da un flano o incuriositi da una recensione, caccia data e visione effettuata. così il cerchio dovrebbe restringersi un po'.
    Ultima modifica: 7/01/13 17:10 da Schramm
  • Buiomega71 • 7/01/13 17:33
    Consigliere - 27326 interventi
    Di film anelati, di cui mi aspettavo chissachè (complici le alte aspettative e le recensioni che li bollavano come capolavori) e che invece si sono rivelati (al mio encefalo) nulla di trascendentale, o peggio mezze delusioni, sono:

    La notte dei morti viventi romeriana ( forse complice di aver visto prima il bellissimo remake saviniano)

    Re-Animator (sembrava chissachè, le ho preferito alla lunga From Beyond)

    Dal tramonto all'alba (sembrava l'horror definitivo, caruccio ma derivativo, tanto che le ho preferito il terzo!)

    Crash (sarà pure cronenberghiano, ma che tedio!)

    The Addiction
    (tutti ne parlavano come il miglior Ferrara e uno dei miglior "vampire movie". Una noia intergalattica da spararsi sugli zebedei)

    El Mariachi (mi aspettavo chissà cosa dal primo Rodriguez, film stupido, noioso e girato pure male)

    The Abyss (dopo Aliens attendevo con ansia Cameron per un altro puro spettacolo adrenalinico. Credo di essermi addormentato un paio di volte buone)

    Tetsuo (dopo aver visto folli spezzoni su Blob, me lo ribecco su Fuori Orario. Da mal di testa)

    Blood Ties ("Vampire-movie" dal regista di All'ultimo respiro, wow! Che boiata!)

    Paura e delirio a Las Vegas
    (Terry e la prova del nove, sulla carta una pura follia! Il film una grandissima ciofeca. In realtà non ho mai amato granchè Gilliam, ma speravo che con un simile soggetto...Invece nada, e riuscito a fare il suo peggior film di sempre, ahimè)

    Il sesto senso (Sembrava l'horror del secolo a sentire i recensori. Forse volevano dire il valium)

    The Opposite of Sex (C'era tutto per farmi impazzire: la Ricci sexy e fuori di testa e una trama curiosa. Uno dei film più stupidi visti in vita mia)

    Killing Zoe (Ah, il braccio destro-all'epoca-di Quentin, chissà che film espolsivo, e poi con gli sfx di Tom Savini. Fregatura epocale che ancora mi duole)

    American Psycho (Già fin dalla lavorazione uscì di testa. Mi ritrovo una pseudo commedia slavata e laccata, puah!)

    Salvate il soldato Ryan (Pareva il film più violento e sconvolgente su un episodio della seconda guerra mondiale. Non vale un inquadratura della Croce di Ferro)

    Fight Club (L'arancia meccanica di fine millenio? Il nuovo film di Fincher? Bho...Più dubbi che entusiasmi)

    Monkey Shines (Lo attendevo talmente che mi comprai subito la vhs-ex nolo-della Rca Columbia. Mi ritrovo uno sciapo filmettino dal ritmo televisivo. Una delle più grosse delusioni della mia vita di cinefago)

    Sympathy for mr. Vengeance (Sul tomo Sex and Violence ne parlavano come film estremo e crudele, insomma per Curti e LaSelva un mezzo capolavoro. Passa su Sky, l'ho registro. Noioso e lentissimo, non finiva più. Sarebbe questa la new wave estrema coreana?)

    Gola Profonda (Conoscevo già Damiano e amavo i suoi lavori. Ma il suo film "epocale" ho aspettato a vederlo. Mi ritrovo uno squallido filmetto porno amatoriale girato da cani e montato peggio. E pensare che Damiano e conosciuto per questa miseria. Mi duole il corason!)

    Il seme della follia (Attesissimo, Carpenter e evento, le recensioni ne parlano come del suo film più viscerale e visionario. Credevo di vedermi un Carpenter DOC e mi ritrovo in un film di Stuart Gordon! Non malvagio, ma non riesco a farmelo piacere del tutto.)

    Potrei continuare, ma meglio fermarsi qui...
    Ultima modifica: 7/01/13 18:10 da Buiomega71
  • Zender • 7/01/13 19:35
    Capo scrivano - 49189 interventi
    Ammazza che listone! Bravi, ragazzi, eccellente memoria, vi invidio!
  • Schramm • 8/01/13 10:55
    Scrivano - 7824 interventi
    Buio, ma i rapporti temporali hype a prima vista (di trailer/flano/recensione)----> caccia---> visione?

    dopo quanto è scattato il recupero? settimane? mesi? anni?

    anche nella tua floplist, comunque, ci sono almeno 7 titoli che per me sono sempre stati totali e sempre lo saranno, consumati fino alla nausea
  • Buiomega71 • 8/01/13 11:04
    Consigliere - 27326 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Buio, ma i rapporti temporali hype a prima vista (di trailer/flano/recensione)----> caccia---> visione?

    dopo quanto è scattato il recupero? settimane? mesi? anni?

    anche nella tua floplist, comunque, ci sono almeno 7 titoli che per me sono sempre stati totali e sempre lo saranno, consumati fino alla nausea


    Ho messo quelli che più mi hanno deluso ( e di cui il ricordo e più vivido)

    Essendo (quasi tutti) film comunque non vecchissimi (termine che detesto), direi fin dalla loro lavorazione.

    Per quanto riguarda i gusti, sempre detto che siamo agli antipodi.
    Ultima modifica: 8/01/13 11:07 da Buiomega71
  • Raremirko • 8/01/13 15:38
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    E non si può fare la classifica degli utenti più fighi?

    io vorrei stare al primo posto!
  • Zender • 8/01/13 19:35
    Capo scrivano - 49189 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    E non si può fare la classifica degli utenti più fighi?

    io vorrei stare al primo posto!

    Ecco, al di là dello scherzo queste sono proprio le classifiche che eviterei sempre.
  • Raremirko • 8/01/13 21:10
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Raremirko ebbe a dire:
    E non si può fare la classifica degli utenti più fighi?

    io vorrei stare al primo posto!

    Ecco, al di là dello scherzo queste sono proprio le classifiche che eviterei sempre.



    dai, logico che scherzavo
  • Von Leppe • 10/01/13 14:09
    Call center Davinotti - 1130 interventi
    I tre migliori film di fantasmi:

    Operazione paura - Bava
    La tomba di Ligeia - Corman
    Shining - Kubrick