Buiomega71 • 7/01/13 17:33
Consigliere - 27326 interventiDi film anelati, di cui mi aspettavo chissachè (complici le alte aspettative e le recensioni che li bollavano come capolavori) e che invece si sono rivelati (al mio encefalo) nulla di trascendentale, o peggio mezze delusioni, sono:
La notte dei morti viventi romeriana ( forse complice di aver visto prima il bellissimo remake saviniano)
Re-Animator (sembrava chissachè, le ho preferito alla lunga
From Beyond)
Dal tramonto all'alba (sembrava l'horror definitivo, caruccio ma derivativo, tanto che le ho preferito il terzo!)
Crash (sarà pure cronenberghiano, ma che tedio!)
The Addiction (tutti ne parlavano come il miglior Ferrara e uno dei miglior "vampire movie". Una noia intergalattica da spararsi sugli zebedei)
El Mariachi (mi aspettavo chissà cosa dal primo Rodriguez, film stupido, noioso e girato pure male)
The Abyss (dopo
Aliens attendevo con ansia Cameron per un altro puro spettacolo adrenalinico. Credo di essermi addormentato un paio di volte buone)
Tetsuo (dopo aver visto folli spezzoni su
Blob, me lo ribecco su
Fuori Orario. Da mal di testa)
Blood Ties ("Vampire-movie" dal regista di
All'ultimo respiro, wow! Che boiata!)
Paura e delirio a Las Vegas (Terry e la prova del nove, sulla carta una pura follia! Il film una grandissima ciofeca. In realtà non ho mai amato granchè Gilliam, ma speravo che con un simile soggetto...Invece nada, e riuscito a fare il suo peggior film di sempre, ahimè)
Il sesto senso (Sembrava l'horror del secolo a sentire i recensori. Forse volevano dire il valium)
The Opposite of Sex (C'era tutto per farmi impazzire: la Ricci sexy e fuori di testa e una trama curiosa. Uno dei film più stupidi visti in vita mia)
Killing Zoe (Ah, il braccio destro-all'epoca-di Quentin, chissà che film espolsivo, e poi con gli sfx di Tom Savini. Fregatura epocale che ancora mi duole)
American Psycho (Già fin dalla lavorazione uscì di testa. Mi ritrovo una pseudo commedia slavata e laccata, puah!)
Salvate il soldato Ryan (Pareva il film più violento e sconvolgente su un episodio della seconda guerra mondiale. Non vale un inquadratura della
Croce di Ferro)
Fight Club (L'arancia meccanica di fine millenio? Il nuovo film di Fincher? Bho...Più dubbi che entusiasmi)
Monkey Shines (Lo attendevo talmente che mi comprai subito la vhs-ex nolo-della Rca Columbia. Mi ritrovo uno sciapo filmettino dal ritmo televisivo. Una delle più grosse delusioni della mia vita di cinefago)
Sympathy for mr. Vengeance (Sul tomo
Sex and Violence ne parlavano come film estremo e crudele, insomma per Curti e LaSelva un mezzo capolavoro. Passa su Sky, l'ho registro. Noioso e lentissimo, non finiva più. Sarebbe questa la new wave estrema coreana?)
Gola Profonda (Conoscevo già Damiano e amavo i suoi lavori. Ma il suo film "epocale" ho aspettato a vederlo. Mi ritrovo uno squallido filmetto porno amatoriale girato da cani e montato peggio. E pensare che Damiano e conosciuto per questa miseria. Mi duole il corason!)
Il seme della follia (Attesissimo, Carpenter e evento, le recensioni ne parlano come del suo film più viscerale e visionario. Credevo di vedermi un Carpenter DOC e mi ritrovo in un film di Stuart Gordon! Non malvagio, ma non riesco a farmelo piacere del tutto.)
Potrei continuare, ma meglio fermarsi qui...