Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Cinque poveri in automobile - Film (1952)

DISCUSSIONE GENERALE

6 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Guru • 20/09/11 14:04
    Servizio caffè - 458 interventi
    Come sempre strepitoso Allan! Ma in effetti sulla "cattiva strada" ti porta proprio Eduardo in una scena del film dove afferma di essere originario di Rocca Priora...Bravo Ciao
    Ultima modifica: 20/09/11 14:04 da Guru
  • Allan • 20/09/11 15:02
    Disoccupato - 1428 interventi
    Grazie Guru, un ciao anche a te.
  • Reeves • 11/06/25 00:23
    Contratto a progetto - 820 interventi
    Nei titoli Raimondo Vianello (che fa il maggiordomo nell'episodio di Chiari) è segnalato come Riccardo Vianello.
    Ultima modifica: 11/06/25 08:07 da Zender
  • Zender • 11/06/25 08:07
    Capo scrivano - 49210 interventi
    Sicuro che non sia un altro, Riccardo Vianello, e che Raimondo magai non sia accreditato? O è indicato col ruolo?
  • Reeves • 11/06/25 08:23
    Contratto a progetto - 820 interventi
    Si si è l'unico Vianello nel titolo e ha un ruolo non piccolissimo, quindi è sicuramente lui che all'epoca non era ancora famoso
  • Reeves • 11/06/25 08:25
    Contratto a progetto - 820 interventi
    Vorrei far notare un'altra cosa. Nel film Titina De Filippo si chiama Palombella, è un ex attrice e fa la comparsa in un mitologico. Proprio come Anna Magnani in Risate di gioia di Monicelli, che qui è sceneggiatore. Sempre in quel film Totò si chiama Infortunio perchè si butta sotto le auto per farsi rimborsare, e qui il quinto povero fa lo stesso....