Buiomega71 • 21/06/25 10:37
Consigliere - 27396 interventiFacile capire il perchè James Watkins sia rimasto affascinato dalla
pellicola originale danese (o olandese), visto che la "cortesia per gli ospiti", nel Regno Unito, nasconde pericoli da non sottovalutare.
Non avendo visto l'originale i confronti stanno a zero (ma posso immaginare che , quì, Jason Blum abbia optato per un finale meno crudele, visto l'aria che tira in casa BlumHouse, ben lontana da certo cinismo europeo), ma è interessante constatare come James Watkins (ri)torni suoi luoghi e sui temi di
Eden Lake , smussando la chiusa senza speranza (la stessa tensione che diventa quasi insostenibile, la donna prima spaventata dagli eventi che prendono una brutta piega, poi risoluta che da vittima passa a carnefice e va decisa al contrattacco, la belluina ferocia degli abitanti del posto, non più adolescenti assassini e "amorevoli" genitori, ma una coppia disfunzionale, mistificatrice, diabolica, spietata e che preda ragazzini, la sperduta campagna inglese che aumenta la perdita di sicurezza e di civiltà e riduce l'uomo allo stato brado di "cacciatore", meglio se di selvaggina umana), nel contesto campagnoli vs cittadini.
Visto sotto l'ottica watkinsiana, questo remake americano (di produzione), che però è europeo nell'animo : si comincia in una Toscana da cartolina, e si finisce, dopo una breve parentesi londinese, nelle fattorie isolate della contea del Devon, e le due famiglie sono inglesi (solo la moglie della famiglia "pudica" è americana: Mackenzie Davis), funziona alla grande, dispensando una suspense e una defribillazione emotiva per tutta la sua durata.
La pecca principale e che sin da subito si capisce dove voglia andare a parare il film (e si scoprono troppo facilmente le carte sul terribile segreto della coppia "sopra le righe, quando appare il loro figlioletto muto e disagiato, e questo già nell'intro in Toscana, dove risuona la versione inglese di
Gloria di Umberto Tozzi) negando così il colpo di scena.
Ma tolto questo intoppo, il film fila liscio con le sue avvisaglie disturbanti (gli improvvisi scoppi d'ira di Paddy, i segni di percosse sui corpi, le bugie, la beffa del conto da pagare, i rimproveri "materni" alla ragazzina dell'altra coppia a tavola, la forzata simpatia che diventa quasi sguaiata e volgare-come la farlocca fellatio sotto il tavolo di un ristorantino assai squallido-) e momenti di intenso disagio (Paddy che umilia con cattiveria gratuita il figlioletto sulle note di
Cotton eye Joe, la ragazzina portata nel lettone) e crudeltà (la lingua mozzata, il ragazzino gettato nello stagno), fino all'agghiacciante (ma non sorprendente) rivelazione dell'album con le fotografie.
Gli oggetti "collezionati" nello scantinato alla
Wolf Creek, la tensione che non smette di diminuire (il cambio della gomma a terra, il coniglietto di peluche sul tetto, il cancello da aprire), fino sfociare nella pura home invasion e nella quintessenza del cinema d'assedio, dove Watkins c'ha in testa
Cane di paglia (non per nulla siamo in Cornovaglia) tra fucilate, acido spruzzato in faccia, forchettate al braccio, molotov fatte in casa, colpi diretti di taglerino, rovinose cadute dal tetto, teste sfondate a accettate e a mattonate (e quì Watkins riprende il tema della crudeltà e della violenza dell'adolescenza).
Sarà anche un finale più accomodante e "action" rispetto all'originale (che ripeto, non ho visto), ma che trasuda
Straw dogs dal primo all'ultimo fotogramma, con Watkins che gestisce abilmente il tutto non lasciando un secondo di respiro nella maniera più ansiogena possibile (e tanto basta).
Bellissimo, poi, l'intro notturno, muto, in auto, che percorre la stradina di campagna col volto del ragazzino che si riflette nello specchietto retrovisore.
McAvoy strabordante, sanguigno, carnale e incredibilmente ferino.
Note a margine: nella cucina della fattoria, i due ragazzini guardano, senza interesse, in tv, a volume azzerato, Chuck Norris in azione in
Rombo di tuono.
Buiomega71
Lupus73, Herrkinski, Capannelle, Magerehein, Daniela, Jandileida, Pinhead80, Luluke, Anthonyvm
Enzus79