FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 35

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

V The reach - Caccia all'uomo (2014)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 16/09/23 10:00
La dimensione della convenzionalità viene attenuata dai virtuosisitici tocchi di regia del giovane regista francese (notevole, in questo senso, Douglas riflesso nella pupilla di un Irvine semi morto)

L'ultima notte di Amore (2023)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 16/09/23 08:25
Sì, purtroppo la scarsa comprensibilità di certi dialoghi è difetto piuttosto comune, nella presa diretta in Italia. Non si è ancora riusciti a risolverla convincentemente.

R La sirenetta (2023)

DG | 3 post: ultimo da Michdasv | 15/09/23 23:18
Disponibile su Disney Channel da settembre 2023.

Zanna bianca (1973)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 15/09/23 15:11
Ma ce n'è tanti di Zanna Bianca, non solo questi due...

Agente Lemmy Caution, missione Alphaville (1965)

DG | 2 post: ultimo da Colemar | 14/09/23 23:29
IDMB nel cast cita queste due attici con i rispettivi personaggi: Valérie Boisgel    ...    2nd Seductress Third Class (uncredited) Christa Lang    ...    1st

La stanza della morte (1973)

DG | 11 post: ultimo da Deepred89 | 14/09/23 16:09
Facendo ricerche sulle emissioni tv de La coda dello scorpione, scopro che La stanza della morte venne trasmesso anche da Italia1 il 25 agosto 1984 a mezzanotte e un quarto, subito dopo il film di Ma

Speed interceptor III (1977)

DG | 2 post: ultimo da Max dembo | 14/09/23 14:56
Mah per me in tutta onestà non è mai parso così negativo. In Germania e negli Stati Uniti per quel che ne deriva, è un classico per la serie B da drive in dei settanta,

I picari (1987)

DG | 5 post: ultimo da Natron | 14/09/23 10:30
Solo una curiosità: il toro del ponte di Salamanca esiste davvero, solo che è stato messo all'inizio del ponte, verso la città, ed è stato decapitato. O forse è un

Vacanze d'inverno (1959)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 14/09/23 07:26
Sì, oggi è completamente diverso, da allora.

I Tre Guerrieri (1977)

DG | 1 post: ultimo da Max dembo | 13/09/23 17:40
Un emissario della United Artists, vedendo il film al Chicago Film Festival, decise subito di farlo acquistare per la distribuzione.

Tempo d'immagini (1970)

DG | 10 post: ultimo da B. Legnani | 13/09/23 15:38
È esatto. PPP a San Benedetto del Tronto (fonte: Davide Pulici).

Giovani e felici (2019)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 12/09/23 21:10
Il film è uscito in italiano con il titolo Giovani e felici.

Nude... si muore (1968)

DG | 26 post: ultimo da B. Legnani | 12/09/23 19:07
Grazie.

Vicolo cieco (1984)

DG | 1 post: ultimo da Digital | 12/09/23 18:55
La prova che da noi è regolarmente uscito. La messa in onda di Rai 2 del 27/12/1992:

Acteón (1965)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 12/09/23 00:34
Per valutarlo, questo più che mai l'ho dovuto vedere due volte, perché alla prima si capisce solo la lentezza esasperante e c'é da disperarsi a sentire le vane elucubrazioni

Death of a hoodlum (1977)

DG | 1 post: ultimo da Max dembo | 11/09/23 23:21
Ottava, collaborazione tra Klimovsky regista è Naschy attore, qui anche autore della sceneggiatura.

Le gardian de Camargue (1910)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 11/09/23 10:47
Visibile qui.

Children of rage (1975)

DG | 3 post: ultimo da Max dembo | 11/09/23 08:41
E il dvd dice quell'altra.

Bokassa - Echi da un regno oscuro (1990)

DG | 6 post: ultimo da Xtron | 10/09/23 14:08
aka "Echi da un impero oscuro".

L'insoddisfatta (1972)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 10/09/23 01:09
Peccato che la Vignault abbia recitato solo in questo film. Non è certo una Susan Player, ma è assai incisiva e davvero bella...

La spirale (1976)

DG | 1 post: ultimo da Max dembo | 9/09/23 11:37
François Périer è il narratore nella versione francese.

The hunt (2020)

DG | 10 post: ultimo da Buiomega71 | 9/09/23 10:12
L'inizio faceva ben sperare in qualcosa di cattivo e feroce (quasi come tutti gli illustri predecessori con tema "selvaggina umana") con sms modello Closer, l'eye violence con décolleté

I tre della Croce del Sud (1963)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 8/09/23 17:25
tutte le automobili che appaiono nel film sono Jeec CJ del 1944

La dannazione di Caino (1911)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 8/09/23 17:24
Visibile qui

I cavalieri della città perduta (1987)

DG | 2 post: ultimo da Daidae | 8/09/23 13:25
Una nota curiosa: la maggior parte del cast ha recitato solo in questa pellicola, e tutti i membri del cast non superano le 4-5 pellicole come attori, controllare per credere.

La strada lunga un anno (1958)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 8/09/23 10:14
Girando questo film De Santis conosce Gordana Miletic che diventerà sua moglie

La grande rapina (1971)

DG | 1 post: ultimo da Max dembo | 7/09/23 23:18
Lo ho rivisto di recente, non mi era sembrato poi così malaccio. Soprattutto per la parte  della rapina alla miniera, e le scene in auto e moto (in particolare, opinione mia, quella finale

Oggi sposi - The wedding party (1969)

DG | 7 post: ultimo da Caesars | 7/09/23 09:57
Probabilmente il ruolo del padre del protagonista è interpretato dal vero padre dell'attore: entrambi infatti di cognome fanno Pfluger. Per tutti e due si tratta dell'unica pellicola re

Star (2001)

DG | 6 post: ultimo da Nipo | 7/09/23 01:47
Madonna ironica, divertente, in perfetta sintonia con la sua istrionica personalità. Un gioiellino di corto.

Il pollo si mangia con le mani (1981)

DG | 1 post: ultimo da Max dembo | 6/09/23 21:23
Jack Warden eccezionale, in quegli anni anche di fine carriera non toppava un'apparizione, e dava dei colpi d'ala che elevavano ogni film, con la sua partecipazione, il 1981 è anche l'anno

V Il ritorno di Casanova (2023)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 6/09/23 08:29
Sì, in effetti risulta in anteprima al Bari Film Festival a fine marzo 2023.

Rue barbare (1984)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 6/09/23 07:42
In realtà, Fauno, del film ricordo molto poco ( ecco perché metto tutto su discussione generale appena visto il film) Lo trovai piuttosto convenzionale alla fine ( come scrissi nel commento)

[6.1] Colombo: Ciak si uccide* (1976)

DG | 4 post: ultimo da Matemalex | 5/09/23 22:26
Scheda di doppiaggio: *Rodolfo Traversa: William Shatner *Angiolina Quinterno: Lola Albright *Mario Feliciani: Victor Izay *Vittorio Congia: Alan Manson *Melina Martello: Shera

Tiny Toon adventures: How I spent my vacation (1992)

DG | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 5/09/23 22:04
Titolo italiano: Tiny Toon Adventures: Viva le vacanze.

Claudine (1974)

DG | 1 post: ultimo da Torsolo | 5/09/23 19:04
Il ruolo di Diahann Carroll era della grande Diana Sands, che collassò sul set, per il lemiosarcoma che le venne poi diagnosticato, e la portò a morire ad anni 39, il 21 settembre, del 1

Grano rosso sangue 2 - Sacrificio finale (1992)

DG | 11 post: ultimo da Pumpkh75 | 5/09/23 13:59
E' semplicemente una mia svista, mi sono confuso visto che i successivi sequel sono tutti destinati al home video. Il succo però cambia poco. L'aspetto del film non è di quelli propriamente

Il gioco del giovedì (1974)

DG | 1 post: ultimo da Max dembo | 4/09/23 21:48
Trasmesso da Canale5 a quanto risulta per adesso una volta sola, nel 1982.

Le lys d'or (1910)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 4/09/23 09:40
Visibile qui

Le ménage de Rigadin (1912)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 4/09/23 09:22
Il cortometraggio è visibile qui.

Il patto del silenzio (2021)

DG | 2 post: ultimo da Siska80 | 2/09/23 15:57
Titolo italiano: Il patto del silenzio.

Charlie - Anche i cani vanno in paradiso (1989)

DG | 2 post: ultimo da Il Mostro | 2/09/23 15:44
Il titolo inglese del film è "All Dogs go to Heaven", che per altro nei titoli di coda viene tradotto alla lettera in "Tutti i cani vanno in paradiso".

Serenity - L'isola dell'inganno (2019)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 2/09/23 10:36
Questo è il tipico film che andrebbe visto a scatola chiusa, senza leggere nulla a riguardo, perchè il megaspoilerone che ribalta totalmente l'ottica e la narrazione arriva a metà

Hounds of love (2016)

DG | 10 post: ultimo da Schramm | 1/09/23 21:49
tutto molto bello molto tosto molto teso e molto crudo, fino a un finale purtroppo illanguidito e totalmente mandato in vacca dall'inopportuno e rovinoso irrompere di atmosphere dei joy division, mai

La rossa maschera del terrore (1969)

DG | 3 post: ultimo da Von Leppe | 1/09/23 14:54
Grazie Buio

Un gioco per Eveline (1971)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 1/09/23 09:41
Grazie Deep, corretto (e molto curioso direi), chissà da dove viene la data precisa dell'uscita italiana segnata da Imdb...

Il signore delle formiche (2022)

DG | 10 post: ultimo da Gugly | 1/09/23 08:17
Si sono salvati all'inizio con la scritta "liberamente ispirato a fatti reali"...dalle dichiarazioni rilasciate dal regista è probabile la sua identificazione con Braibanti e la sensazione

Il grido di guerra dei sioux (1967)

DG | 1 post: ultimo da Il Mostro | 1/09/23 02:18
Sullo stesso genere consiglio La carne e lo sperone (Flesh and the Spur) del 1956, La pista dei Tomahawks (Tomahawk Trail) del 1957 e L'ascia di guerra (The Yellow Tomahawk) del 1954.

No drums no bugles (1972)

DG | 2 post: ultimo da Herrkinski | 31/08/23 22:32
Max, complimenti per gli inserimenti sempre interessanti, però ti dò un suggerimento: dovresti mettere gli AKA in Note e le "notizie" aggiuntive sul film in discussione generale,

Decameroticus (1972)

DG | 14 post: ultimo da Roybatty72 | 31/08/23 01:28
Perfetto, grazie Zender

Il corsetto dell'imperatrice (2022)

DG | 4 post: ultimo da Gugly | 30/08/23 23:35
Concordo con chi si duole delle clamorose licenze che stravolgono la storia: come ho scritto nel mio commento, l'impressione è che il film racconti come la protagonista avrebbe agito se avesse

Le portrait ovale (1910)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 30/08/23 10:49
Visibile qui

Divorzio all'italiana (1961)

DG | 21 post: ultimo da Il ferrini | 30/08/23 01:37
Non so quanti ne siano a conoscenza ma il ruolo di Daniela Rocca poteva essere di Sandra Milo: https://youtu.be/uibKMU2VuzQ

The bold bank robbery (1904)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 29/08/23 19:15
Visibile qui.

Ostinato destino (1992)

DG | 13 post: ultimo da Zender | 29/08/23 17:15
Eh no, se hai modo di vedere il bluray e tutta la cover sì (ma a volte non è detto manco quello), se scorri una serie di titoli, di liste, spesso non hai null'altro che il titolo. Mi

R La scelta del destino (2022)

DG | 2 post: ultimo da Siska80 | 29/08/23 15:57
Io non posso correggere le note, mi spiace!

The last chase (1981)

DG | 1 post: ultimo da Max dembo | 29/08/23 10:50
Ogni riferimento a persone, nomi, fatti, eventi ma soprattutto editti, passati, presenti, ma ancora soprattutto futuri, è- straordinariamente- del tutto casuale.

La maledizione della Queen Mary (2023)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 29/08/23 10:35
La Maledizione della Queen Mary, svelato il trailer ufficiale italiano (gamesvillage.it) 

Tales of walking dead (serie tv) (2022)

DG | 2 post: ultimo da Puppigallo | 29/08/23 10:08
Non necessariamente

Occhiali neri (2022)

DG | 14 post: ultimo da Gugly | 28/08/23 20:32
Per fortuna i gusti sono vari, magari un altro film che a me piace moltissimo a te non sconfinfera per nulla :)

Roma, l'altra faccia della violenza (1976)

DG | 6 post: ultimo da Azione70 | 28/08/23 11:58
Ecco qui un fotogramma attuale dove si vede il punto dell'aggressione al cittadino (davanti al cancello, sempre lo stesso: attenzione il muro di mattoni è stato distrutto) e sullo sfondo i palazzoni