FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 43

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

A spasso con la morte (1991)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 24/03/23 17:16
L'attrice Barbara Alyn Woods 5 anni dopo sarà nel cast di un altro film ambientato nel mondo degli spogliarelli, ovvero Striptease.

V Children of the corn (2020)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 24/03/23 15:30
Incredibile... O ha preteso lui di essere tolto dai credits o non capisco proprio...

Brado (2022)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 23/03/23 23:55
io sinceramente ho trovato scene di una gratuita crudezza e non mi ha convinto la storia in toto... Di famiglie allo sbando ne siamo pieni nel cinema italiano, mi aspettavo di più. Sì okay

Il sole è di tutti (1968)

DG | 3 post: ultimo da Panza | 23/03/23 19:22
Grazie per le belle parole.

Brivido d'estate (1987)

DG | 2 post: ultimo da Chrismasch | 23/03/23 15:26
Brivido d'Estate è un film che sa cogliere perfettamente le atmosfere dell'America rurale degli anni '30. Bellissima fotografia e set location per un film indipendente che sa raccontare

Il commissario Ricciardi (serie tv) (2021)

DG | 20 post: ultimo da Gugly | 23/03/23 08:43
Grazie mille, per i singoli episodi vedrò di impegnarmi :)

Tom & Jerry e la favola dello schiaccianoci (2007)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 23/03/23 08:12
Seocndo Imdb è un medio di 47 minuti (quindi catalogato da noi come corto/mediometraggio): https://www.imdb.com/title/tt1114698/?ref_=nv_sr_srsg_0

Re Granchio (2021)

DG | 3 post: ultimo da Kaciaro | 22/03/23 19:04
Vejano vicino viterbo

I pappagalli (1956)

DG | 8 post: ultimo da Reeves | 22/03/23 08:49
Una delle protagoniste afferma di essere andata al cinema a vedere La famiglia Passaguai, grandi successo di e con Aldo Fabrizi

Un altro giro (2020)

DG | 12 post: ultimo da Raremirko | 22/03/23 00:40
Per lo più d'accordo con Tarabas, che comunque secondo me è stato troppo severo con il voto. Un film più che buono (basato su di una trovata alcolica abbastanza originale), sopravvalutato,

Rien n'est impossible à l'homme (1910)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 21/03/23 10:25
Visibile qui

I conquistatori (1946)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 20/03/23 22:30
Primo film a colori per Jacques Tourneur

Romantico avventuriero (1950)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 20/03/23 22:27
Il film è citato nella canzone Brownsville Girl, scritta nel 1986 da Bob Dylan e Sam Shepard

Joe Kidd (1972)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 20/03/23 22:24
Il Washington Post recensì negativamente il film ma salvò Eastwood e Duvall definendoli "diamanti nello sterco". (fonte: Dizionario del western americano, Gremese editore)

Se c'è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari (2019)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 20/03/23 18:23
Omaggio posato doveroso commovente realistico..... il cinema vero

Sneekweek (2016)

DG | 1 post: ultimo da Lupus73 | 20/03/23 15:49
ATTENZIONE SPOILER: Secondo me la soluzione che viene rivelata nell'ultimo Scream (il 6) ha molto in comune con questo film di alcuni anni prima. In ogni caso questo lavoro ha molto più in

Satyricon (1969)

DG | 9 post: ultimo da Lucius | 20/03/23 11:36
Per Zender: ho postato le foto. La sorgente e Via Tacito sono le uniche certe  quanto a coordinate. Ho beccato anche uno che ha fatto la comparsa nel film. Senza stacchi, il controcampo conferma.

Il gioco (1999)

DG | 1 post: ultimo da Siska80 | 20/03/23 10:35
Aka "Commedia".

Calino à la chasse (1910)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 20/03/23 00:09
Il cortometraggio è visibile qui.

Prima e dopo l'amore... un grido d'allarme (1973)

DG | 21 post: ultimo da Bullseye2 | 19/03/23 23:04
Davvero... peccato per i tagli, che temo irrecuperabili. L'episodio della prostituta pare una versione naif di Pasolini e l'ho apprezzato molto. Desideravo ardentemente vedere il film dal 2006,

Amityville: Dollhouse (1996)

DG | 22 post: ultimo da Rebis | 19/03/23 14:23
Salvagnini nel Dizionario dei film horror lo cataloga come Amityville 5 - Dollhouse. A quanto pare da noi è stato spacciato come quinto capitolo, anche se di fatto è l'ottavo del

Diva Futura - L'avventura dell'amore (1989)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 19/03/23 13:37
Prego Galbo, figurati. Il resto spostato su davibook e si continua lì per chi vuole. Son discorsi fatti duecento volte...

La Pica sul pacifico (1959)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 19/03/23 00:33
Tra gli interpreti anche Matteo Spinola, poi in coppia con Lucherini uno dei più famosi press agent italiani.

Missing (2023)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 18/03/23 17:03
Sarà che stiamo perdendo ls passione per i gialli in Italia, allora.. 

L'ultimo sapore dell'aria (1978)

DG | 1 post: ultimo da Matemalex | 18/03/23 15:06
Scheda di doppiaggio: *Massimo Giuliani: Carlo Lupo *Isabella Pasanisi: Vittoria Galeazzi *Luciano De Ambrosis: Jacques Sernas *Gianni Marzocchi: Emilio Delle Piane (medico sportivo) *Arturo Dominici:

Daffy coscritto (1945)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 18/03/23 12:49
Il titolo italiano è Daffy coscritto.

Perfect (2018)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/03/23 10:02
Non basta emulare lo stile febbrile di Noè o il glamour visivo di Refn per spacciarsi in un autore originale e fuori dagli schemi, e non serve che mi fai vedere un neonato divorato per pavoneggiarsi

The international (2009)

DG | 2 post: ultimo da Mauro | 16/03/23 20:40
Su wikipedia si legge che l'allore presidente della regione Lombardia Roberto Formigoni è presente in un cameo, ma non sono riuscito a riconoscerlo

Affaires de coeur (1909)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 16/03/23 19:31
Visibile qui

Il Natale delle verità (2017)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 16/03/23 17:49
E' scritto "manca" appena prima però

Luther - Verso l'inferno (2023)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 16/03/23 09:35
Avevo tratto anche io le stesse conclusioni, non credo che il riferimento a Bond sia casuale 

Al di là del bene e del male (1977)

DG | 6 post: ultimo da Robbymoggy | 15/03/23 22:27
Esiste anche un altro film sull'argomento: LOU VON SALOMÉ Regia di Cordula Kablitz-Post. Un film con Katharina Lorenz, Nicole Heesters, Liv Lisa Fries, Helena Pieske, Katharina Schüttler.

Neutron, the man in the black mask (1960)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 15/03/23 14:05
Ma non abbiamo mai messo simboli per i lottatori, a meno che non sia proprio la stessa storia. Sono sequel veri o è semplicemente lo stesso personaggio?

Le baptême de Calino (1910)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 15/03/23 10:44
Il cortometraggio è visibile qui.

Don't let go (2019)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 15/03/23 07:58
Sì, ma conta il primo nome che mette Imdb, che in questo caso è senza Aaron, per noi. In ogni caso occhio che sul davinotti il nome principale da cliccare è sempre quello tra parentesi,

È solo la fine del mondo (2016)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 15/03/23 00:33
Film tutto giocato su forti e continui primi piani, di struttura ed impianto teatrale, corale e ben interpretato dai vari attori, per lo più francesi. C'è qualcosa di vagamente Pasoliniano

Miss Marx (2020)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 15/03/23 00:22
Film squisitamente femminista, diretto da una donna e dedicato ad una donna, caratterizzato da convincenti prove attoriali e da una buona ricostruzione storica. Qualche innesto moderno alla Marie Antoinette

Due ore per uccidere (1966)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 14/03/23 22:29
Su Netflix è distribuito col titolo italiano "Due ore per uccidere". Io ho lasciato quello di Imdb. 

La forza della vendetta (1995)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 14/03/23 18:47
In televisione con il titolo La forza della vendetta

Les fantaisies d'Agénor Maltracé (1911)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 14/03/23 15:32
visibile qui

Everything everywhere all at once (2022)

DG | 43 post: ultimo da Schramm | 14/03/23 15:26
Sicuramente non memorabili come prova d'attrice.d'accordissimo e anzi personalmente a me è quasi sempre stata sul gozzo e qua forse è uno dei pochi casi in cui l'ho trovata centrata.

Lontano lontano (2019)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 14/03/23 08:16
Il film, nel 2021, ha vinto il David di Donatello come "Miglior sceneggiatura adattata" (il soggetto è tratto dal racconto omonimo, dello stesso Di Gregorio, pubblicato da Sellerio)

Lycanthropus (1961)

DG | 22 post: ultimo da Xtron | 13/03/23 16:45
Immagino che la scena sia questa:

Frankenstein (2015)

DG | 3 post: ultimo da Anthonyvm | 13/03/23 15:21
Pienamente d'accordo con Buio! Le reinterpretazioni del classico shelleyano eclissano per numero gli adattamenti più fedeli al testo, ma solo pochi registi sono riusciti a costruire qualcosa

Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo (2022)

DG | 1 post: ultimo da Siska80 | 13/03/23 12:57
Ho letto la curiosità sul premio Oscar: meritatissimo, sembra un prodotto Anni Ottanta per tipo di grafica e purezza nei contenuti. Lo consiglio vivamente a tutti.

Le cauchemar de Fantoche (1908)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 13/03/23 12:25
Visibile qui.

Anatar (2023)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 12/03/23 08:56
Spostata su Davibook la questione sui pareri altrui. Chi vuole continua lì.

La stagione della strega (1972)

DG | 37 post: ultimo da Zender | 10/03/23 18:00
OK, comunque la spiegazione è per forza di cose una sola: o io o te per errore l'abbiamo cancellato, altri non possono averlo fatto. Io ovviamente non l'ho fatto intenzionalmente ma purtroppo

Fantasmagorie (1908)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 10/03/23 14:51
Visibile qui

Monsieur de Crac (1912)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 10/03/23 14:31
Visibile qui

V La nebbia (serie tv) (2017)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 9/03/23 23:00
Già due o tre episodi prima dell'epilogo si capisce che non tutti i nodi verranno sciolti nella prima stagione e visto che la seconda non ci sarà, i dubbi rimarranno irrisolti per sempre.

Les lunettes féeriques (1909)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 9/03/23 22:28
Visibile qui

Furyo (1983)

DG | 9 post: ultimo da Caesars | 9/03/23 08:36
La versione disponibile su Prime Video, riporta la traduzione letterale del titolo originale, ma non il titolo italiano Furyo...

Un drame chez les fantoches (1908)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 8/03/23 14:38
Visibile qui

Guerre stellari (1977)

DG | 33 post: ultimo da Klazin | 8/03/23 03:19
Ma amerò sempre gli Jedi, amerò tutto questo grande universo che George Lucas ci ha regalato. A questo proposito, posso raccomandare a me stesso dove è possibile trovare e acquistare

We were soldiers (2002)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 8/03/23 00:35
Si fa il verso a Spielberg e Coppola, si fotografa per lo più il film in maniera molto più chiara e luminosa di altri film del genere, la Stowe non è mai stata così sexy, Gibson

Bruno Reidal (2021)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 7/03/23 14:47
Guarda meglio Siska, son tutti diversi.

Ecologia del delitto (1971)

DG | 30 post: ultimo da Zender | 7/03/23 08:28
Ok, precisato che è il mare.

Sesso... che non tramonta (1926)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 7/03/23 07:47
https://www.italiataglia.it/search/opera?param=FAOQHA003829

Passion's desire - Istinti proibiti (2000)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 6/03/23 19:48
Lo stile del servizio fotografico ricorda molto quello del compianto  Jon-Erik Hexum in Idolo da copertina. Sembra realizzato negli anni ottanta.